Partecipa all’osservazione dell’eclissi parziale di Sole il 29 marzo a Libbiano: miniconferenze, strumenti specializzati e una collezione unica di meteoriti ti aspettano per un’esperienza astronomica gratuita ed aperta a tutti.
Il prossimo 29 Marzo si verificherà una eclissi parziale di Sole che interesserà l’emisfero boreale della Terra e che sarà osservabile anche da gran parte dell’Italia e il Centro Astronomico di Libbiano aprirà straordinariamente per un evento unico nel suo genere, irripetibile per gli amanti di scienza ed astronomia: un ingresso libero e gratuito per poter permettere a tutti di carpire in tempo reale le immagini di una vera eclissi parziale del sole.
Solo nell’estremo sud del nostro paese l’eclissi non sarà visibile, ma procedendo verso nord la durata dell’evento e la copertura del disco solare da parte di quello della Luna aumenteranno progressivamente. A Libbiano l’eclissi inizierà alle ore 11:26:52 per arrivare alla massima copertura del Sole (13.3 %) alle ore 12:03:33 e quindi terminare alle 12:40:37.
Per prepararsi all’evento, dalle 10:00 alle 10:35, e nuovamente dalle 10:40 alle 11:15, gli ospiti potranno partecipare a una miniconferenza dal titolo “La magia delle eclissi”, dove esperti illustreranno i segreti di questo affascinante fenomeno naturale. In attesa dell’inizio dell’eclissi, sarà possibile osservare il Sole con gli strumenti messi a disposizione dall’AAAV, dotati di appositi filtri protettivi.
A seguire, sarà possibile osservare l’eclissi parziale fino al termine dell’evento, vivendo un’esperienza davvero unica. Inoltre, durante tutta la mattinata, sarà possibile ammirare la splendida collezione di meteoriti dell’AAAV e osservare il Sole con il potente filtro Coronado, per un’immersione totale nell’affascinante mondo dell’astronomia.
Il Centro Astronomico di Libbiano vi aspetta numerosi per un’esperienza irripetibile.