14.6 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
15:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Il canista, la straordinaria storia in un libro dell’amico a 4 zampe nata in Valdera

14:53

Il canista vuole essere un racconto di come la vita di un cane cresciuto e vissuto quotidianamente con tutti i canoni dell’etologia cinofila, possa rendere felice una famiglia, dandole l’opportunità di vivere una relazione positiva, che metterà in luce tutti gli aspetti di una sana, pacifica e serena convivenza con il proprio amico.

Parliamo di relazione, di amicizia, devozione, amore, lealtà, ma tutto visto dalla prospettiva del cane senza snaturare la sua vera identità e i suoi reali bisogni in una società che invece detta tempi e regole per gli umani spesso senza tenere in considerazione le modalità e i tempi dei nostri partner con la coda.

VTrend ha incontrato l’autore del libro che ha risposto alle nostre domande:

Da dove nasce questo soprannome? Ci vuoi raccontare?
“Il Canista è un soprannome che mi fu data da un bambino in un progetto di scuola elementari. Era uno dei progetti che io faccio dal 2013 di divulgazione e cultura cinofila con i bambini delle elementari. Questo bimbo di otto anni non capendo la figura mi disse “ma allora te fai il canista“ e lì è stato coniato il termine. Quindi il canista è colui che si occupa dei cani.”

Quindi il canista diventa un libro, materiale utile a divulgare la cultura cinofila a chi segue gli animali ma non solo. Ci vuoi raccontare questa storia storia legata anche a Sheila se non vado errato.

“Esattamente. Tutto nasce da lì perché Sheila è stato il mio primo “cane moderatore” ossia quei cani che hanno l’abitudine di collaborazione con l’istruttore e sanno modificare i comportamenti aggressivi degli altri cani. Quindi è stata per anni il mio braccio destro ma molto spesso sono stato io il suo braccio destro: c’è sempre stato questo scambio di ruoli perché questo cane aveva delle predisposizioni (ovviamente anche a lei ho fatto un training a riguardo) particolari. Sheila era avanti: anche il neofita o colui che per la prima volta si approcciava a un cane che fosse un cucciolo o un cane già adulto notava che Sheila quasi gli spiegava le cose. Quindi questo cane mi ha accompagnato nella mia attività, che io svolgo da più di 10 anni, di istruttore cinofilo, ma comunque è sempre stato il cane di famiglia. Sheila è stata colei che ha cresciuto le mie figlie, che mi ha accompagnato nelle mie vacanze. Non era il cane da lavoro come può essere il cane da caccia per il cacciatore: nonostante fosse anche un cane da lavoro prima di questo era un cane di famiglia e questa è stata una cosa molto carina. Purtroppo Sheila è venuta a mancare il 16 gennaio 2021 a 10 anni per un tumore e quindi io sono andato un po’ in crisi perché ho perso la mia spalla, nonostante avessi sua figlia Medea che è bravissima e a seguito le impronte di sua madre.
Dalla crisi ho deciso di raccontare questa mia storia ed esperienza, e, proprio perché voglio che sia un libro per tutti, a volte ci sono delle terminologie o tecnicismi che io mi soffermo a spiegare. Però è un racconto di un’esperienza di vita reale.”

È un perfetto Trade Union anche con il periodo probabilmente: la sensibilità nei confronti degli animali in un periodo natalizio possono emergere maggiormente

“Esattamente anche se spesso noi, il nostro piccolo come family Dogs, cerchiamo di sensibilizzare le persone specialmente in questo periodo. Non è raro purtroppo che qualcuno per il sentimento natalizio prenda un cane a Natale e all’Epifania è finita la magia.”

Dove si compra e dove si trova questo libro?

“Il libro il canista, scritto da Luca Santa Maria, si trova su Amazon, poi l’autore e ‘canista’ conclude: Io non mi definiscono scrittore, mi definisco un uomo di campo: faccio il canista. E in un periodo come questo dobbiamo essere bravi a non umanizzarlo troppo, ma lasciarlo sempre cane. Essendo un animale particolare, una specie differente da noi, dobbiamo essere in grado noi umano di conoscerli bene e soddisfare i loro bisogni etologici e non i nostri bisogni egoistici.” REDAZIONE

Ultime Notizie

Lions Got Talent: 10ª edizione da applaudire, vince la solidarietà

Un evento che, come sempre, ha unito talento, solidarietà e un grande spirito di comunità. La decima edizione del Lions Got Talent è stata,...

Nuovo libro del pisano Matteo Emati

L'intento del libro è quello di puntare ad allargare la platea degli appassionati, andando a rivolgersi proprio a chi volesse approcciarsi al mondo della...

Pizzeria La Fraschetta, cerca urgentemente personale, ecco i contatti

Scopri il piacere di lavorare in un luogo dove bellezza e convivialità si incontrano. Ti aspettiamo! SPONSORIZZATO "Baciata dalla natura, Lorenzana si distingue come un piccolo...

Auto finisce in un fosso a Cascina: all’arrivo dei soccorsi non c’è nessuno

Il fatto si è verificato nel pomeriggio di ieri, lunedì 31 marzo. Un’auto è stata trovata in un fosso nel pomeriggio di lunedì 31 marzo...

FdI Pontedera: “Soddisfazione per la decisione dell’Amministrazione di ascoltare gli esercenti” 

Le dichiarazioni di Matteo Bagnoli e Raffaele Saviano, Fratelli d'Italia Pontedera.  Fratelli d’Italia esprime soddisfazione per la decisione dell’amministrazione comunale di ascoltare le richieste avanzate dagli...

Notte Bianca ridimensionata: cosa ne pensano i pontederesi? I risultati del sondaggio 

Pontedera si appresta a vivere una stagione estiva ricca di eventi e spettacoli, con un calendario che promette di mantenere viva l’atmosfera cittadina anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...