13.3 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
13:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Il calcio riparte da… Fabbrica di Peccioli

11:46

Nasce una nuova associazione a Peccioli e punta a riportare il calcio nella frazione di Fabbrica.

Il calcio riparte. Anche nei piccoli borghi, anche nelle frazioni dove le persone si conoscono tutte e dove diventa difficile trovare spazio e tempo per coltivare la passione per uno sport bellissimo. E la buona notizia, questa volta, arriva da Fabbrica. Nella frazione del Comune di Peccioli, infatti, è nata una nuova società, la neo costituita Fabbrica Calcio 2024. Un nuovo gruppo dirigenziale che si è preso a cuore l’impegno di riportare il calcio dove era stato lasciato poco più di un anno fa. La nuova dirigenza si è presentata sabato 4 maggio con una visita istituzionale in Municipio.

Non è stato facile trovare un nuovo gruppo nel nostro borgo che conta pochi abitanti, ma dietro l’impulso anche dell’amministrazione comunale e di persone che hanno creduto in questo progetto, siamo riusciti ad arrivare alla costituzione della nuova società, il Fabbrica Calcio 2024spiega Carlo Montagnani, presidente del nuovo sodalizio, insieme agli altri dirigenti -. Vogliamo fare prima di tutto un doveroso ringraziamento a chi per più di 50 anni ha condotto le redini del calcio nel nostro paese. Grazie davvero all’Us Fabbrica, al presidente Silvano Panchetti e a tutti i consiglieri che si sono succeduti nel tempo“.

L’ultima stagione nei campionati della Figc per l’Us Fabbrica è quello di Seconda Categoria nella stagione 2022-2023. Ora il nuovo sodalizio, dopo un anno di stop, vuole ripartire con un nuovo slancio e iniziare a lavorare per ripartire con un nuovo gruppo dalla Terza Categoria.

Dopo un’annata in cui a Fabbrica il calcio si è fermato e sono mancate quelle domeniche passate insieme al campo, è ora tempo di ripartirespiega ancora Montagnani -. Ci sono state persone nel paese che, con impegno, hanno cercato, per molte sere, di formare un nuovo gruppo per poter ripartire. Siamo riusciti a formare un consiglio di 11 persone e il nostro scopo è formare la squadra e lavorare con i giovani di Fabbrica per riportare persone allo stadio. La nostra associazione, però, è pensata come una Polisportiva e cercherà, con un progetto di cinque anni, di creare eventi sul territorio riguardanti anche altri sport, come pallavolo, calcio a 5, basket all’interno del nostro meraviglioso oratorio, realizzato tanti anni fa dall’amministrazione comunale”. 

Un progetto a lungo termine, dunque. “Crediamo che le frazioni e i piccoli paesi non debbano morire, anzi devono essere rivitalizzati – aggiunge ancora il presidente del Fabbrica Calcio 2024 -. Dobbiamo coinvolgere quante più persone possibile per farle uscire di casa e renderle partecipi. Sappiamo che ripartire da zero non è facile. Quindi speriamo che sia l’amministrazione comunale che le aziende locali possano darci una mano nella nostra attività. Anche se siamo consapevoli che non sia facile, in questo periodo, trovare le risorse disponibili. Noi ce la metteremo tutta“.

Il primo evento è già in calendario: una cena di ripartenza del calcio a Fabbrica, aperta a tutta la popolazione, sabato 25 maggio al Centro Polivalente. Seguirà, nei mesi successivi, la presentazione della squadra di calcio e di tutto lo staff tecnico.

Questa la nuova dirigenza del Fabbrica Calcio 2024: Carlo Montagnani (presidente), Piero Bigazzi (vicepresidente), Marco Stefanini (amministratore delegato e segretario), Matteo Zamparini (tesoriere), Enrico Falossi (direttore sportivo), Antonio Belcari (direttore generale), Daniele Montagnani (addetto pubbliche relazioni), Raffaele Liccardi, Federico Montagnani, Marco Frangioni e Stefano Gasperini (consiglieri).

Foto: Fabbrica Calcio 2024

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...