19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
13:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Il calcio riparte da… Fabbrica di Peccioli

11:46

Nasce una nuova associazione a Peccioli e punta a riportare il calcio nella frazione di Fabbrica.

Il calcio riparte. Anche nei piccoli borghi, anche nelle frazioni dove le persone si conoscono tutte e dove diventa difficile trovare spazio e tempo per coltivare la passione per uno sport bellissimo. E la buona notizia, questa volta, arriva da Fabbrica. Nella frazione del Comune di Peccioli, infatti, è nata una nuova società, la neo costituita Fabbrica Calcio 2024. Un nuovo gruppo dirigenziale che si è preso a cuore l’impegno di riportare il calcio dove era stato lasciato poco più di un anno fa. La nuova dirigenza si è presentata sabato 4 maggio con una visita istituzionale in Municipio.

Non è stato facile trovare un nuovo gruppo nel nostro borgo che conta pochi abitanti, ma dietro l’impulso anche dell’amministrazione comunale e di persone che hanno creduto in questo progetto, siamo riusciti ad arrivare alla costituzione della nuova società, il Fabbrica Calcio 2024spiega Carlo Montagnani, presidente del nuovo sodalizio, insieme agli altri dirigenti -. Vogliamo fare prima di tutto un doveroso ringraziamento a chi per più di 50 anni ha condotto le redini del calcio nel nostro paese. Grazie davvero all’Us Fabbrica, al presidente Silvano Panchetti e a tutti i consiglieri che si sono succeduti nel tempo“.

L’ultima stagione nei campionati della Figc per l’Us Fabbrica è quello di Seconda Categoria nella stagione 2022-2023. Ora il nuovo sodalizio, dopo un anno di stop, vuole ripartire con un nuovo slancio e iniziare a lavorare per ripartire con un nuovo gruppo dalla Terza Categoria.

Dopo un’annata in cui a Fabbrica il calcio si è fermato e sono mancate quelle domeniche passate insieme al campo, è ora tempo di ripartirespiega ancora Montagnani -. Ci sono state persone nel paese che, con impegno, hanno cercato, per molte sere, di formare un nuovo gruppo per poter ripartire. Siamo riusciti a formare un consiglio di 11 persone e il nostro scopo è formare la squadra e lavorare con i giovani di Fabbrica per riportare persone allo stadio. La nostra associazione, però, è pensata come una Polisportiva e cercherà, con un progetto di cinque anni, di creare eventi sul territorio riguardanti anche altri sport, come pallavolo, calcio a 5, basket all’interno del nostro meraviglioso oratorio, realizzato tanti anni fa dall’amministrazione comunale”. 

Un progetto a lungo termine, dunque. “Crediamo che le frazioni e i piccoli paesi non debbano morire, anzi devono essere rivitalizzati – aggiunge ancora il presidente del Fabbrica Calcio 2024 -. Dobbiamo coinvolgere quante più persone possibile per farle uscire di casa e renderle partecipi. Sappiamo che ripartire da zero non è facile. Quindi speriamo che sia l’amministrazione comunale che le aziende locali possano darci una mano nella nostra attività. Anche se siamo consapevoli che non sia facile, in questo periodo, trovare le risorse disponibili. Noi ce la metteremo tutta“.

Il primo evento è già in calendario: una cena di ripartenza del calcio a Fabbrica, aperta a tutta la popolazione, sabato 25 maggio al Centro Polivalente. Seguirà, nei mesi successivi, la presentazione della squadra di calcio e di tutto lo staff tecnico.

Questa la nuova dirigenza del Fabbrica Calcio 2024: Carlo Montagnani (presidente), Piero Bigazzi (vicepresidente), Marco Stefanini (amministratore delegato e segretario), Matteo Zamparini (tesoriere), Enrico Falossi (direttore sportivo), Antonio Belcari (direttore generale), Daniele Montagnani (addetto pubbliche relazioni), Raffaele Liccardi, Federico Montagnani, Marco Frangioni e Stefano Gasperini (consiglieri).

Foto: Fabbrica Calcio 2024

Ultime Notizie

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola, iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...