20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:39
LIVE! In continuo aggiornamento

“Il bullismo si contrasta anche… Giocando”

10:39

Il progetto di contrasto al bullismo e al cyberbullismo promosso dalla Conferenza Educativa della Valdera, dalla rete socio-sanitaria ed educativa della Valdera e dalla Fondazione Charlie Onlus. Iniziative che coinvolgono anche gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Pontedera.

Da tempo nel territorio della Valdera si promuovono iniziative contro il bullismo e il cyberbullismo. Attività singole e sporadiche possono non essere sufficienti, ecco perché più attori che operano in ambiti diversi hanno unito le loro forze per adottare politiche e interventi di prevenzione da svolgere in modo regolare e continuativo per migliorare il clima relazionale in ambito scolastico.

L’anno scolastico 2022-23 ha visto un incremento sostanziale di questo tipo di interventi, utili anche ad instaurare relazioni più sane, positive ed efficaci sia tra compagni di scuola che tra studenti e insegnanti.

La Conferenza Educativa della Valdera ha deciso di investire energie e risorse in quest’ottica, promuovendo e finanziando una serie di progetti che coinvolgono le scuole della Valdera.

Le scuole secondarie di Pontedera, per esempio, che peraltro accolgono gli studenti di molti Comuni della Valdera, hanno l’opportunità di usufruire di interventi professionali mirati, per molte delle loro classi.

La rete socio-sanitaria ed educativa della Valdera (SDS, ASL, Conferenza Educativa zonale, scuole, forze dell’ordine, nonché privato sociale ecc.) offre il proprio supporto per fornire agli studenti strumenti per affrontare le difficoltà, apprendere nuovi modi per interagire, migliorare le relazioni, superare blocchi e paure e prestare maggiore attenzione all’ascolto di emozioni e sentimenti sia propri che dei propri compagni.

La Fondazione Charlie Onlus partecipa a questi progetti, affiancando la propria esperienza di ascolto anonimo e riservato (Charlie Telefono Amico), alla gestione alcuni cicli di interventi con le scuole secondarie. Si tratta di laboratori strutturati su tre incontri per ciascuna classe condotti da personale specializzato che si incentrano su attività ludiche/relazionali che hanno l’obbiettivo di stimolare un dialogo aperto e consapevole tra studenti, oltre che momenti di riflessione condivisa su alcuni aspetti della vita di gruppo e sulle dinamiche che caratterizzano gli episodi di bullismo. Lavorando sui meccanismi comportamentali, sulle reazioni emotive e sull’individuazione di atteggiamenti ‘sbagliati’ si mira a far emergere una nuova consapevolezza di sé negli alunni per capire con quali modalità chiedere e prestare aiuto in caso di bisogno.

I fenomeni di bullismo sono odiosi e purtroppo – dichiara la Presidente della Conferenza Educativa della Valdera, Arianna Cecchini – le statistiche ci dicono che sono in aumento nel corso degli anni. E’ indispensabile agire di concerto per invertire questa tendenza, per far comprendere a ragazze e ragazzi quanto sia importante misurare parole e atteggiamenti che possono influire negativamente sulla vita dei propri compagni“.

L’esperienza diretta della Fondazione Charlie – chiosa il Presidente della Fondazione Angelo Migliarini – dimostra ancora una volta quanto il semplice atto di prestare ascolto possa smuovere reazioni emotive importanti, risvegliare consapevolezza e stimolare comportamenti positivi“.

Fonte: Comunicato stampa dall’Unione Valdera

Ultime Notizie

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

11Lune Peccioli: un’estate di grandi eventi. C’è anche Brignano

11Lune è pronto a regalare a Peccioli un’estate indimenticabile, con una line-up che abbraccia diverse generazioni e generi musicali. Non perdere l'occasione di vivere...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...