PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all’ospedale Santa Chiara.
A partire dal 1° gennaio, alcuni appassionati cinquentisti della Valdera hanno dato nuova vita al Coordinamento di Pisa del Fiat 500 Club Italia, un’associazione che da decenni raccoglie gli amanti della storica Fiat 500, auto che ha segnato un’epoca nell’automobilismo italiano. L’iniziativa ha già portato in serbo molte idee ed eventi per coinvolgere la comunità, e la prima uscita è stata un incontro di grande valore umano.
Venerdì 4 aprile, infatti, una delegazione di cinquecentisti pisani ha visitato il Reparto Oncologico Pediatrico dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa per una donazione speciale: uova pasquali, gentilmente offerte dall’Agenzia Anteprima di Ponsacco. Un gesto simbolico che ha portato un sorriso e un po’ di speranza ai giovani pazienti e alle loro famiglie, unendo il calore della comunità locale al supporto emotivo in un momento di difficoltà.
L’evento è stato accompagnato dalla presenza delle mitiche Fiat 500, le iconiche “bicilindriche” che hanno rappresentato una parte importante della storia automobilistica italiana negli anni ’60 e ’70. Le vetture, accuratamente preparate e lucidate per l’occasione, hanno invaso l’area dell’ospedale suscitando entusiasmo tra i pazienti e il personale sanitario. Un’accoglienza calorosa che ha coinvolto non solo i piccoli ospiti del reparto, ma anche gli adulti, tutti colpiti dalla simpatia e dalla storicità delle auto.
Vincenzo Abbondanza, fiduciario del Fiat 500 Club Italia di Pisa, ha portato, a nome di tutti i cinquecentisti, gli auguri di Buona Pasqua 2025 ai presenti. Un gesto che ha aggiunto un tocco di umanità alla visita e che ha regalato momenti di felicità, soprattutto ai più giovani, che forse non avevano mai visto da vicino queste auto storiche, protagoniste di un’epoca di cambiamenti e innovazioni.
A rendere ancora più speciale l’atmosfera, è stata la presenza di Grisù, il clown che ha arricchito l’incontro con la sua clownterapia. Con il suo sorriso e la sua energia contagiosa, ha portato una ventata di allegria, regalando momenti di spensieratezza che hanno fatto dimenticare per qualche ora le difficoltà dei pazienti.
Questa iniziativa, che ha combinato passione automobilistica e solidarietà, ha ottenuto grande successo e ha dimostrato quanto sia importante unire divertimento e sensibilità per donare un po’ di serenità a chi sta attraversando periodi difficili. Nonostante la grande partecipazione, l’entusiasmo è stato tale che i membri del Fiat 500 Club Italia di Pisa hanno già espresso l’intenzione di replicare l’iniziativa in altre strutture ospedaliere, continuando a portare sorrisi e speranza dove ce n’è più bisogno.
Un’iniziativa che ha dimostrato, ancora una volta, come la passione per un’automobile possa diventare un mezzo potente per diffondere valori di solidarietà e di comunità.