20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:27
LIVE! In continuo aggiornamento

“Il 15 giugno nessun locale accetterà i buoni pasto”

10:21

Confcommercio: “Commissioni arrivate al 20%, un sistema economicamente insostenibile per gli imprenditori”.

I titolari di bar, locali, ristoranti e negozi di generi alimentari di Pisa e provincia si mobilitano per la giornata di sciopero di mercoledì 15 giugno indetta da Fipe-Confcommercio a livello nazionale e rilanciata da Confcommercio Provincia di Pisa per protestare contro le aziende emettitrici dei ticket dei buoni pasto.

Nessun locale per l’intera giornata accetterà il buono pasto come forma di pagamento” annuncia il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli. “Una misura estrema ma necessaria per chiedere al Governo una riforma del sistema dei buoni pasto che invochiamo da troppo tempo: è il momento di mettere mano a una legge che presenta troppe storture, a partire dalla prossima gara Consip da 1,2 miliardi di euro e che dovrà prevedere condizioni più vantaggiose per le nostre imprese, che a queste condizioni sono le sole a pagare”.

“Così strutturato il sistema penalizza eccessivamente i 3mila bar, locali, ristoranti, pizzerie di Pisa e provincia, l’intero comparto dei pubblici esercizi, ma anche del commercio alimentare al dettaglio, con una vera e propria tassa occulta” afferma Pieragnoli. “Le commissioni su ogni singolo ticket sono ormai arrivate al 20%, non è possibile che l’attività incassi poco più di 6 euro per ogni buono da 8 euro ricevuto da un cliente. A queste condizioni il sistema dei buoni pasto non è economicamente sostenibile per un’impresa”.

“Con questa iniziativa vogliamo sensibilizzare i lavoratori e più in generale i consumatori sulle gravissime difficoltà che le nostre imprese vivono quotidianamente a causa delle elevate commissioni che dobbiamo pagare sui buoni pasto” precisa il presidente Fipe Confcommercio Pisa, Alessandro Trolese. “Auspichiamo la massima adesione da parte dei pubblici esercizi del territorio per salvaguardare la funzione del buono pasto, strumenti importanti non solo per le imprese, ma anche per i lavoratori che li ricevono come forma di pagamento sostitutivo. Vogliamo senz’altro continuare a garantire questo prezioso servizio, ma a condizioni giuste e dignitose. Andando avanti così sempre meno aziende saranno disposte ad accettarli”.

I buoni pasto

Ogni anno in Italia vengono emessi oltre 500 milioni (516.530.946) di buoni pasto per un valore totale di 3,2 miliardi di euro, a beneficio di quasi tre milioni di lavoratori dipendenti (2.769.596).

Il buono pasto permette di realizzare il servizio sostitutivo di mensa: si tratta, infatti, di un documento di legittimazione, in formato cartaceo o elettronico, che attribuisce al lavoratore il diritto di ottenere presso gli esercizi convenzionati (bar, ristoranti, pizzerie, attività al dettaglio, GDO, ecc.) la somministrazione di alimenti e bevande o la cessione di prodotti alimentari pronti per il consumo, per un importo pari al valore riportato nello stesso (IVA inclusa). Proprio per questa sua finalità di garanzia di un pasto, è vantaggioso per il lavoratore e per il datore di lavoro in quanto defiscalizzato e decontribuito fino a 8 euro per i buoni pasto elettronici e a 4 per quelli cartacei, ed è integralmente deducibile dal reddito d’impresa.

Siete d'accordo con la decisione di NON organizzare la Notte Bianca per fare spazio a più eventi?

  • NO, non sono d'accordo (58%, 319 Votes)
  • SI, sono d'accordo (42%, 235 Votes)

Voti totali: 554

Loading ... Loading ...

Fonte: Confcommercio Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...