14.8 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
10:27
LIVE! In continuo aggiornamento

“Il 15 giugno nessun locale accetterà i buoni pasto”

10:21

Confcommercio: “Commissioni arrivate al 20%, un sistema economicamente insostenibile per gli imprenditori”.

I titolari di bar, locali, ristoranti e negozi di generi alimentari di Pisa e provincia si mobilitano per la giornata di sciopero di mercoledì 15 giugno indetta da Fipe-Confcommercio a livello nazionale e rilanciata da Confcommercio Provincia di Pisa per protestare contro le aziende emettitrici dei ticket dei buoni pasto.

Nessun locale per l’intera giornata accetterà il buono pasto come forma di pagamento” annuncia il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli. “Una misura estrema ma necessaria per chiedere al Governo una riforma del sistema dei buoni pasto che invochiamo da troppo tempo: è il momento di mettere mano a una legge che presenta troppe storture, a partire dalla prossima gara Consip da 1,2 miliardi di euro e che dovrà prevedere condizioni più vantaggiose per le nostre imprese, che a queste condizioni sono le sole a pagare”.

“Così strutturato il sistema penalizza eccessivamente i 3mila bar, locali, ristoranti, pizzerie di Pisa e provincia, l’intero comparto dei pubblici esercizi, ma anche del commercio alimentare al dettaglio, con una vera e propria tassa occulta” afferma Pieragnoli. “Le commissioni su ogni singolo ticket sono ormai arrivate al 20%, non è possibile che l’attività incassi poco più di 6 euro per ogni buono da 8 euro ricevuto da un cliente. A queste condizioni il sistema dei buoni pasto non è economicamente sostenibile per un’impresa”.

“Con questa iniziativa vogliamo sensibilizzare i lavoratori e più in generale i consumatori sulle gravissime difficoltà che le nostre imprese vivono quotidianamente a causa delle elevate commissioni che dobbiamo pagare sui buoni pasto” precisa il presidente Fipe Confcommercio Pisa, Alessandro Trolese. “Auspichiamo la massima adesione da parte dei pubblici esercizi del territorio per salvaguardare la funzione del buono pasto, strumenti importanti non solo per le imprese, ma anche per i lavoratori che li ricevono come forma di pagamento sostitutivo. Vogliamo senz’altro continuare a garantire questo prezioso servizio, ma a condizioni giuste e dignitose. Andando avanti così sempre meno aziende saranno disposte ad accettarli”.

I buoni pasto

Ogni anno in Italia vengono emessi oltre 500 milioni (516.530.946) di buoni pasto per un valore totale di 3,2 miliardi di euro, a beneficio di quasi tre milioni di lavoratori dipendenti (2.769.596).

Il buono pasto permette di realizzare il servizio sostitutivo di mensa: si tratta, infatti, di un documento di legittimazione, in formato cartaceo o elettronico, che attribuisce al lavoratore il diritto di ottenere presso gli esercizi convenzionati (bar, ristoranti, pizzerie, attività al dettaglio, GDO, ecc.) la somministrazione di alimenti e bevande o la cessione di prodotti alimentari pronti per il consumo, per un importo pari al valore riportato nello stesso (IVA inclusa). Proprio per questa sua finalità di garanzia di un pasto, è vantaggioso per il lavoratore e per il datore di lavoro in quanto defiscalizzato e decontribuito fino a 8 euro per i buoni pasto elettronici e a 4 per quelli cartacei, ed è integralmente deducibile dal reddito d’impresa.

Siete d'accordo con la decisione di NON organizzare la Notte Bianca per fare spazio a più eventi?

  • NO, non sono d'accordo (58%, 319 Votes)
  • SI, sono d'accordo (42%, 235 Votes)

Voti totali: 554

Loading ... Loading ...

Fonte: Confcommercio Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...