10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:40
LIVE! In continuo aggiornamento

I sindacati dedicano il Primo Maggio al Lotti di Pontedera

12:25

Dedicato agli operatori sanitari e alle strutture nelle quali operano,  il Primo Maggio 2021. Questa la volontà delle federazioni sindacali del territorio.

Orgoglio e soddisfazione per Mauro Fuso, segretario generale Cgil Pisa, presente al sit in di questa mattina in onore dell’ospedale di Pontedera, “Un Primo Maggio particolare ma differentemente dallo scorso anno, oggi siamo riusciti un po’ in tutta la Toscana, in tutto il paese, a fare delle presenze seppur in maniera limitata nel rispetto del distanziamento.

Riprendiamo quindi a fare un’attività anche per quanto riguarda la celebrazione del Primo di Maggio. Un segnale di speranza, di ripresa, di positività. Noi siamo qui davanti all’Ospedale Lotti, perchè dobbiamo riconoscere a tutto il personale socio sanitario, a medici, infermieri, a tutti, il loro impegno importante per la tutela della salute dei cittadini.

Dobbiamo continuare a fare le vaccinazioni, la strada per uscirne è questa. Il paese è stremato, stanco, un po’ tutti soffrono, lavoratori dipendenti e autonomi. E’ un Primo Maggio del Lavoro, per il Lavoro”

Fuso - Cgil Pisa
Fuso – Cgil Pisa

Anche Matteo Franconi, Sindaco di Pontedera, presente all’iniziativa,  “Primo Maggio ed Ospedale Lotti, un connubio che da certezza della cura dei nostri cittadini, e di una prospettiva importante. Questo è un paese che si cura con due azioni, con la sanità e con il lavoro. E su questo dobbiamo impegnarci tutti, lo Stato, la Regione, con investimenti, sulle infrastrutture, e sulle figure professionali all’interno degli ospedali.

Questo è un paese che ha bisogno di lavoro e lo può fare perchè ne ha le capacità da mettere a disposizione. Ci stiamo preparando come Valdera alla creazione di un desk di progettazione europea, per provare a raccogliere le opportunità del Recovery Found. E’ un occasione che passa adesso, e dobbiamo tentare di coglierla. Oggi è un punto di partenza per la progettualità di territorio”

Franconi - Sindaco di Pontedera
Franconi – Sindaco di Pontedera

“Voglio ringraziare tutti gli operatori sanitari, e anche tutti coloro che hanno reso con il proprio lavoro gli ambienti sanitari degli ambienti sicuri. Noi abbiamo il dovere di tenere ancora alta l’attenzione, rispettando tutte le norme anti contagio, soprattutto anche nel rispetto di chi lavora all’interno delle mura ospedaliere.

Hanno lavorato giorno e notte ininterrottamente, rappresentando anche l’unico contatto umano per coloro che erano obbligati al ricovero. Voglio ringraziarli nuovamente per l’amore, la passione, la dedizione”, dichiara Alessandra Nardini, Assessora Regionale, presente al presidio, “Abbiamo il dovere, come istituzioni, di lavorare ogni giorno affinchè il lavoro torni ad essere un diritto.

Il lavoro deve essere l’equivalente della dignità, non della morte, dobbiamo quindi lavorare molto sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. Dobbiamo garantire un’occupazione stabile alle nuove generazioni, superando quel gender gap che nel mondo del lavoro ancora oggi si sente.

Questi sono gli impegni che dobbiamo prenderci, festeggiare il Primo Maggio quest’anno credo significhi soprattutto rispettare davvero chi ogni giorno, con il proprio lavoro, ci ha permesso di andare avanti in un periodo difficile come questo, dal quale speriamo di uscirne presto”

Nardini - Regione Toscana
Nardini – Regione Toscana

O.R.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...