13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:40
LIVE! In continuo aggiornamento

I sindacati dedicano il Primo Maggio al Lotti di Pontedera

12:25

Dedicato agli operatori sanitari e alle strutture nelle quali operano,  il Primo Maggio 2021. Questa la volontà delle federazioni sindacali del territorio.

Orgoglio e soddisfazione per Mauro Fuso, segretario generale Cgil Pisa, presente al sit in di questa mattina in onore dell’ospedale di Pontedera, “Un Primo Maggio particolare ma differentemente dallo scorso anno, oggi siamo riusciti un po’ in tutta la Toscana, in tutto il paese, a fare delle presenze seppur in maniera limitata nel rispetto del distanziamento.

Riprendiamo quindi a fare un’attività anche per quanto riguarda la celebrazione del Primo di Maggio. Un segnale di speranza, di ripresa, di positività. Noi siamo qui davanti all’Ospedale Lotti, perchè dobbiamo riconoscere a tutto il personale socio sanitario, a medici, infermieri, a tutti, il loro impegno importante per la tutela della salute dei cittadini.

Dobbiamo continuare a fare le vaccinazioni, la strada per uscirne è questa. Il paese è stremato, stanco, un po’ tutti soffrono, lavoratori dipendenti e autonomi. E’ un Primo Maggio del Lavoro, per il Lavoro”

Fuso - Cgil Pisa
Fuso – Cgil Pisa

Anche Matteo Franconi, Sindaco di Pontedera, presente all’iniziativa,  “Primo Maggio ed Ospedale Lotti, un connubio che da certezza della cura dei nostri cittadini, e di una prospettiva importante. Questo è un paese che si cura con due azioni, con la sanità e con il lavoro. E su questo dobbiamo impegnarci tutti, lo Stato, la Regione, con investimenti, sulle infrastrutture, e sulle figure professionali all’interno degli ospedali.

Questo è un paese che ha bisogno di lavoro e lo può fare perchè ne ha le capacità da mettere a disposizione. Ci stiamo preparando come Valdera alla creazione di un desk di progettazione europea, per provare a raccogliere le opportunità del Recovery Found. E’ un occasione che passa adesso, e dobbiamo tentare di coglierla. Oggi è un punto di partenza per la progettualità di territorio”

Franconi - Sindaco di Pontedera
Franconi – Sindaco di Pontedera

“Voglio ringraziare tutti gli operatori sanitari, e anche tutti coloro che hanno reso con il proprio lavoro gli ambienti sanitari degli ambienti sicuri. Noi abbiamo il dovere di tenere ancora alta l’attenzione, rispettando tutte le norme anti contagio, soprattutto anche nel rispetto di chi lavora all’interno delle mura ospedaliere.

Hanno lavorato giorno e notte ininterrottamente, rappresentando anche l’unico contatto umano per coloro che erano obbligati al ricovero. Voglio ringraziarli nuovamente per l’amore, la passione, la dedizione”, dichiara Alessandra Nardini, Assessora Regionale, presente al presidio, “Abbiamo il dovere, come istituzioni, di lavorare ogni giorno affinchè il lavoro torni ad essere un diritto.

Il lavoro deve essere l’equivalente della dignità, non della morte, dobbiamo quindi lavorare molto sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. Dobbiamo garantire un’occupazione stabile alle nuove generazioni, superando quel gender gap che nel mondo del lavoro ancora oggi si sente.

Questi sono gli impegni che dobbiamo prenderci, festeggiare il Primo Maggio quest’anno credo significhi soprattutto rispettare davvero chi ogni giorno, con il proprio lavoro, ci ha permesso di andare avanti in un periodo difficile come questo, dal quale speriamo di uscirne presto”

Nardini - Regione Toscana
Nardini – Regione Toscana

O.R.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...