13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:51
LIVE! In continuo aggiornamento

I primi nati del 2023: ecco tutti i nomi

15:51

Ecco chi sono i primi nati del 2023 negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

TOSCANA. Fieri e felici di accogliere il nuovo arrivato nella loro famiglia e di iniziare questo nuovo capitolo della loro vita insieme. Sono le mamme e i papà dei primi nati nel 2023 e degli ultimi nati del 2022 nei punti nascita degli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

  • Al Noa di Massa il primo nato del 2023 è arrivato alle 1:05. Il suo nome è Hamid e pesa 3,7 chili. Complimenti alla mamma, Rabab Chaouki. Al Noa il 2022 si è chiuso con un altro maschietto: il piccolo è nato il 31 dicembre alle 23:54 ed è stato chiamato Yasser. Yasser pesa 3,1 chili. Complimenti alla mamma Fairouz El Hoz. Nel 2022, al Noa, nel reparto di Ostetricia diretto dal dottor Roberto Marrai, i parti sono stati 1.184, 13 dei quali gemellari, per 1.197 nuovi nati.
  • La prima nata del 2023, alle ore 15:22, all’ospedale di Lucca è stata Nora, figlia di Sheila Del Poggetto e di Giacomo Ginesi. L’ultima nata è stata invece Chiara Silvestri, nata il 30 dicembre alle ore 14:11. La mamma è Alessandra Todoro, il papà Lorenzo Silvestri. Nel 2022 sono stati 861 i parti avvenuti all’ospedale di Lucca con 869 nuovi nati.
  • A Barga la prima nata della provincia di Lucca è stata Emma, venuta alla luce alle 14:38 del 1 gennaio all’ospedale San Francesco, figlia di Chiara Carabelli, e di Davide Domenici. L’ultima nata del 2022 all’ospedale di Barga è stata la piccola Arya, nata venerdì 30 dicembre alle 8:23 per la gioia di mamma Margherita Lorenzoni e papà Francesco Satti. A Barga i nati nel 2022 sono stati 198.
  • A Livorno l’ultimo nato del 2022 è Leonardo Mantellassi, nato alle 18:32 da mamma Cecilia Savatteri e babbo Tommaso Mantellassi. Il primo nato del 2023 si è registrato alle 10:36, il suo nome è Enea, figlio di Elisabeta Kokonozi e di Shehu Ermal, assistito nella nascita dalle ostetriche Marzia Marinari e Maria Pia Ferro, dalla oss Cristina Casoli, dalla ostetrica del nido Denise Belli, dalle dottoresse Bertolini e Quinti. A Livorno nel 2022 i nuovi nati sono stati 834 e i parti 827.
  • All’ospedale di Cecina, Serena Barducci e Stefano Rossi (di San Vincenzo) hanno festeggiato l’arrivo di Alice, 3,4 chili, il 31 dicembre alle 14:45. Per la prima nascita del 2023 si è dovuto invece attendere fino alle 14:44 del 1 gennaio quando è nata Lucia, di 2,4 chili, figlia di Simone Servi e Elisa La Corte (di Vada). Nel 2022 i parti a Cecina sono stato 612 con 615 nuovi nati.
  • A Pontedera, all’ospedale “Lotti“, la prima nata del 2023 è venuta al mondo alle 10:10, il suo nome è Viola Ferrari e pesa 3,6 chili. [FOTO] Al settimo cielo la mamma Selena Lelli. All’ospedale di Pontedera i nuovi nati nel 2022 sono stati 740.
  • All’ospedale Versilia di Lido di Camaiore, l’ultima nata del 2022 è stata Marta, venuta alla luce alle 22:26 del 31 dicembre. Complimenti alla mamma Valeria Cardini e al padre Marco Vichi. Per la prima nata del 2023 si è dovuto attendere fino alle 23:00 del 1 gennaio, quando è nata Penelope Gargano, di 3,4 chili, figlia di mamma Francesca e papà Antonello. Al Versilia nel 2022 sono nati 1.006 bambini con 995 parti.
  • All’ospedale di Portoferraio, infine, l’ultimo dei 138 parti del 2022 è avvenuto alle 9:12 del 31 dicembre.

Fonte: Ufficio Stampa USL Toscana nord ovest

La foto di Viola con i genitori, prima nata a Pontedera nel 2023 [fotonotizia]

La prima nata a Pisa nel 2023 è una bambina

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...