13.5 C
Pisa
domenica 13 Aprile 2025
23:12
LIVE! In continuo aggiornamento

I nomi dei 12 ospedali dove si avvierà il vaccino in Toscana

23:12

Vaccino anti Covid, quasi 129mila prenotazioni in 4 giorni

Sono 128.547 le prenotazioni per il vaccino anti Covid, registrate sul portale regionale, da parte di operatori sanitari, dipendenti e ospiti delle rsa e delle case di cura private accreditate della Toscana, dopo 4 giorni di crescita esponenziale di adesioni, tanto da fare slittare la chiusura delle registrazioni, dalle ore 12 alle 17 di ieri venerdì 18 dicembre. Il dato è stato comunicato in serata al commissario Arcuri, che nei giorni scorsi aveva chiesto a tutte le Regioni italiane una prima ricognizione del fabbisogno, espresso dalle categorie individuate per la Fase 1 dell’immunizzazione. Chi non si è prenotato entro oggi, potrà richiedere il vaccino solo nelle fasi successive, che coinvolgeranno le altre fasce di popolazione.

“La risposta che abbiamo ottenuto in così poco tempo è molto incoraggiante. Il sistema sanitario toscano ha dato un segnale, forte e chiaro, sull’importanza della campagna di vaccinazione anti Covid, che ci accingiamo ad attivare a gennaio, appena ci verranno consegnate le dosi necessarie – commenta il presidente Eugenio Giani -. E’ una sfida storica, che è anche la sfida di un’intera comunità coesa, come quella Toscana, che sa quando è il momento di agire, senza si e senza ma. Confidiamo di riuscire a vaccinare nella fasi successive il resto della popolazione. Siamo già al lavoro. Una squadra di 45 professionisti, che fa capo all’assessore alla sanità, segue ogni istante di questa complessa operazione, che non ha precedenti nella storia dell’umanità. Il prossimo 27 dicembre – conclude il presidente – sarà una data importante, una data simbolica, in cui tutti i Paesi dell’Unione Europea daranno il via alla vaccinazione degli operatori sanitari. In Toscana saranno 12 le persone che somministreranno i vaccini, una in ognuno dei dodici ospedali provinciali principali, già individuati per lo stoccaggio e la distribuzione dei vaccini. La campagna vera e propria partirà poi a gennaio”.
“La vaccinazione è al momento l’unico strumento che abbiamo per vincere, tutti insieme, la battaglia contro il Covid – ricordano gli assessori alla sanità e al sociale Simone Bezzini e Serena Spinelli, nel ringraziare tutte le persone che, a vario titolo, sono impegnate in prima linea in questa sfida epocale -. Ospedali e territori sono e saranno sempre più strategici per la riuscita di questa operazione complessa, ma assolutamente necessaria. Se vogliamo quanto prima ritornare alla normalità e riappropriarci dei nostri spazi e delle nostre abitudini, serve il contributo di tutti”.
Gli ospedali provinciali principali, individuati per l’avvio della campagna vaccinale:
I 12 ospedali provinciali sono i seguenti: Aou Careggi, ospedale nuovo San Giovanni di Dio a Firenze; ospedale San Iacopo a Pistoia; ospedale Santo Stefano a Prato; ospedale San Giuseppe a Empoli; Aou Pisana; ospedale di Livorno; presidio ospedaliero San Luca di Lucca; ospedale delle Apuane a Massa; Aou Senese; ospedale San Donato di Arezzo e ospedale della Misericordia di Grosseto.

 

Ultime Notizie

Grave incidente agricolo a Palaia: uomo cade dal trattore, ferito 

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, sabato 12 aprile. Momenti di apprensione oggi pomeriggio in via delle Collinelle, nel comune di Palaia, dove un uomo...

Spal-Pontedera: diretta live, aggiornamento in tempo reale

AGGIORNA LA PAGINA PER IL TEMPO REALE           SPAL – PONTEDERA     RISULTATO:        1         –        1                TIME: 90' + 5' DI RECUPERO AZIONI...

Cade in bici sul sentiero: ferito e soccorso dai Vigili del Fuoco 

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi nei pressi di Via San Clemente, lungo il sentiero “Poggio Pratone”,...

Bullismo e cyberbullismo: un incontro aperto alla cittadinanza a Casciana Terme

Casciana Terme si prepara a parlare di bullismo e cyberbullismo: sabato 12 aprile un evento aperto alla cittadinanza Si terrà sabato 12 aprile alle ore...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Trattorino tagliaerba prende fuoco: le fiamme divampano sotto una tettoia a San Miniato

Incendio a San Miniato: Vigili del Fuoco domano le fiamme sotto una tettoia. Paura a mezzogiorno in Via Zara, nel Comune di San Miniato, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...