13.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
18:00
LIVE! In continuo aggiornamento

I Comuni dell’Unione Valdera mettono fondi propri a sostegno delle famiglie in difficoltà

18:00

Per offrire sostegno alle famiglie in difficoltà i Comuni dell’Unione Valdera non aspettano i fondi statali, ma con risorse proprie aprono il Bando “Abitare 2023”.

La crisi dei consumi, la forte inflazione, le fasce di povertà che si allargano sono segnali evidenti, a livello nazionale, di una situazione economica complicata che rischia di creare nuovi problemi a molte famiglie che, nell’immediato, hanno difficoltà a sopperire alle spese che devono affrontare quotidianamente.

E’ chiaro che non c’è tempo da perdere e per questo motivo, proprio per offrire un sostegno veloce e concreto a quei nuclei familiari che stanno vivendo un momento di disagio socio- economico i comuni che fanno parte dell’Unione Valdera hanno deciso di non aspettare i fondi statali, ma di investire risorse proprie degli enti per aiutarli con le spese dell’affitto.

Ecco quindi che a partire dal prossimo 8 Agosto e fino al 4 Settembre sarà aperto il Bando Pubblico “Abitare anno 2023” per l’assegnazione di contributi ad integrazione e sostegno della spesa del canone di locazione. “Il bando Abitare – spiega il Sindaco di Bientina con delega alle Politiche Sociali dell’Unione, Dario Carmassi – è un segnale concreto che l’Unione dei Comuni della Valdera vuole dare.

Nel momento in cui il Governo ha deciso di eliminare completamente i sostegni economici ai nucleipiù fragili, ha ingenerato un duplice problema: innanzitutto a chi ha difficoltà oggettive con il pagamento delle mensilità e, al tempo stesso, anche ai proprietari di casa che avranno più difficoltà nel riscuotere gli affitti. A questo scenario abbiamo provato ad opporci, con risorse esclusivamente comunali, perché non possiamo – né vogliamo – lasciare nessuno indietro, a maggior ragione in questo difficile momento di crisi economica. Purtroppo le nostre risorse non sono paragonabili a quelle storicamente disposte dallo Stato centrale e cancellate in modo così intempestivo.

Abbiamo fatto il possibile e continueremo a farlo, con l’aiuto della Regione Toscana. Come troppo spesso accade, la prima linea delle crisi sociale è affidata ai Comuni. Non ci sottraiamo, ma su questo come su altri temi, siamo obiettivamente lasciati da soli”. Per accedere ai contributi è necessario essere in possesso di un ISEE familiare che attesti la situazione di momentanea difficoltà con un canone di locazione che abbia un’incidenza sul valore ISE pari o superiore al 30%.

Le domande potranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica collegandosi a questo indirizzo accedendo con SPID, Carta Nazionale Sanitaria oppure Carta d’identità Elettronica.

Per chi non avesse dimestichezza con i mezzi informatici è comunque prevista un’assistenza agli utenti grazie al personale delle Botteghe della Salute che all’Unione e nei comuni che ne fanno parte sono aperte (nelle rispettive sedi) in questi giorni e questi orari:

LUNEDÌ
Unione Valdera 8.30-13.30
Calcinaia 9.00-13.00

MARTEDÌ
Unione Valdera 8.30-13.30
Capannoli 9.00-13.00

MERCOLEDÌ
Unione Valdera 8.30-13.30
Casciana Terme Lari (sede di Lari) 9.00-13.00

GIOVEDÌ
Calcinaia 8.30-13.30
Casciana Terme Lari (sede di Perignano) 9.00-13.00

VENERDÌ
Unione Valdera 8.30-13.30
Buti/Palaia 9.00-13.00 a settimane alterne

Si sottolinea che le risorse a disposizione per il Bando Abitare anno 2023 sono state stanziate dai Comuni dell’Unione Valdera e che il contributo per gli ammessi alla graduatoria non potrà essere inferiore ai 200 €.

L’Unione Valdera non inoltrerà comunicazioni personali all’indirizzo dei singoli interessati circa l’eventuale collocazione nella graduatoria provvisoria e circa la liquidazione del contributo. Ai fini della riscossione del contributo inoltre tutti gli ammessi alla graduatoria provvisoria dovranno, entro il termine perentorio di 15 giorni, presentare copia delle ricevute di pagamento dell’affitto relative ai primi 6 mesi dell’anno 2023.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...