15.9 C
Pisa
venerdƬ 31 Marzo 2023

I cagnoloni portano sorrisi agli anziani di Forcoli dopo la pandemia

I cagnoloni dell’Associazione Amici degli Animale a 4 zampe hanno incontrato gli anziani della casa di riposo di Forcoli per una giornata di condivisione, affetto ed empatia in tutta sicurezza dopo il Covid-19.

PALAIA – Nel mese di Gennaio l’Associazione Amici degli Animali a 4 zampe ha varcato le porteĀ della casa di riposo di Forcoli:

una grande emozione per tutti ripartire dopo questi lunghi anni di Covid, con due incontri a settimana.

In tutta sicurezza, l’operatrice di programmi assistiti, in compagnia di Akela e Bruno, un labrador e un bovaro, ha cercato di attivare vecchi ricordi e strappare dolci sorrisi agli ospiti presenti tra giochi, chiacchiere ed esercizi, in un clima sereno e di amicizia.

Numerosi i temi affrontati, come le paure, i pregi e i difetti di ciascuno, le vacanze, il lavoro e le proprie capacità: la presenza del cane ha permesso di scoprire la parte più profonda tutti i presenti e sollecitare la relazione nel gruppo.

Cura e delicatezza non possono ovviamente mancare quando si incrociano gli sguardi: gli operatori hanno saputo attivare fin da subito una relazione empatica e di sostegno ad ogni storia personale, carica di gioie ma anche di sofferenze che la vecchiaia può portare con sé.

Akela e Bruno hanno permesso una relazione vera e profonda e dunque coccole e biscotti a volontà per gratificare quanto di più bello fatto insieme.

La Fondazione Casa di Riposo di Forcoli ĆØ stata sensibile e molto accogliente ad integrare questa attivitĆ  nella loro routine, soprattutto Sibilla come educatrice e Frida come fisioterapista credono fermamente nella relazione con gli animali per migliorare la qualitĆ  di vita di tutti.

ā€œGrazie anche alla responsabile della struttura e a tutti gli operatori per aver permesso lo svolgimento delle attivitĆ . Torniamo a casa con un pezzo di torta alle mele fatta da mani sapienti, una bella poesia di ringraziamento e il cuore grato per questi incontri speciali. Se troviamo il modo di finanziare altre ore di progetto, possiamo regalare altri momenti di felicitĆ  per i nostri nonni” – commentano i referenti dell’associazione.

Ultime Notizie

Sciopero aerei 2 aprile: cosa fare per salvare il viaggio

Uno sciopero che avrĆ  pesanti ripercussioni sui passeggeri, con voli cancellati e voli in ritardo. Continuano gli scioperi aerei in Europa. Dopo i disservizi...

Autismo, a Pontedera e Cascina arrivano gli ambulatori per le cure odontoiatriche

Autismo: a Pontedera,Ā Cascina, Livorno e Viareggio l'AUSL Toscana Nord Ovest apre quattro ambulatori per le cure odontoiatriche. Domenica prossima, 2 aprile, sarĆ  la Giornata mondiale...

Pasqua da tutto esaurito a Pisa, i dati

A Pisa tutto esaurito per Pasqua: mare e cittĆ  d'arte in cima ai desideri dei viaggiatori. Buone notizie per il turismo, in occasione delle imminenti...

Antiquariato eĀ Artigianato, tornaĀ il MercatinoĀ nel centro storico di San Miniato: ecco quando

Domenica col Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato nel centro storico di San Miniato. Torna domenica 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, ilĀ mercatinoĀ del piccolo antiquariato...

Pisa torna “cittĆ  dei robot” con il Festival: ecco quando

Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per far conoscere da vicino le nuove...

“Pacchetto Scuola” a Ponsacco: al via il pagamento dei contributi

PONSACCO. Approvata la graduatoria dei beneficiari del Pacchetto Scuola 2023/2024. L'Amministrazione Comunale informa che con determinazione n. 106 del 22/02/2023 ĆØ stataĀ approvata laĀ graduatoria dei beneficiariĀ del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS.Ā 2.413 nuovi casi, etĆ  media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi ĆØ stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo ĆØ in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si ĆØ celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunitĆ  di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...