18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
17:09
LIVE! In continuo aggiornamento

I bei tempi della Colonia Piaggio: un libro tra storia e ricordi

17:09

Patrizia Ciampi, ex “Signorina” della Colonia Piaggio, sta scrivendo un libro sulla Colonia degli anni ’80 e invita gli ex alunni a condividere con lei la loro esperienza.

Patrizia Ciampi, maestra da 33 anni alla scuola primaria di Cascine di Buti, ha deciso di scrivere un libro sulla storia della colonia Piaggio. Dopo la gita a Santo Stefano d’Aveto, essa ha infatti avuto occasione di incontrare gli ex alunni e rivivere molti ricordi che l’hanno portata a voler scrivere un libro.

La gita all’ex Colonia Piaggio a Santo Stefano d’Aveto 

Fonte: Patrizia Ciampi

Patrizia ha avuto occasione di frequentare la colonia Piaggio sia come alunna, sia come “signorina” partecipando attivamente all’insegnamento. Lavorare in Colonia ha significato per lei ricevere una formazione importante per il lavoro che poi ha svolto per tutto il resto della vita: “la scuola mi ha dato la cultura, ma lo stare insieme ai ragazzi, passarci il tempo e conoscerli, questo me lo ha dato la Piaggio” dice Patrizia a VTrend.

Fonte: Patrizia Ciampi

Da “quel tempo” ovvero gli anni ’80, i ragazzi, sono notevolmente cambiati. Le dichiarazioni di alcuni suoi ex alunni che ricordano con tanta nostalgia quell’esperienza, per lei è stata tuttavia la dimostrazione di quanto la colonia fosse stata  formativa. Questa infatti pensava che i suoi ragazzi conservassero dei bei ricordi ma non del tutto positivi:” c’era maggiore severità nell’insegnamento al tempo”. Invece essa ammette di essere rimasta sorpresa nello scoprire quanto nella memoria degli ex alunni, il ricordo della colonia fosse impresso in modo positivo.

Quando Patrizia è stata “signorina” la Colonia durava 20 giorni, a cavallo tra luglio e agosto e vedeva la partecipazione di 240 ragazzi dai 6 ai 12 anni, divisi per età e per genere. L’ultimo anno della Colonia è stato il 1984; da lì molte cose sono cambiate.

Foto: Patrizia Ciampi

Foto: Patrizia Ciampi

Il libro si trova ancora in una fase embrionale, tesa alla raccolta d’informazioni; la data di pubblicazione dipenderà dalla quantità di materiale a cui Patrizia riuscirà ad attingere. Essa al momento ha a disposizione, oltre che i suoi ricordi e quelli degli ex alunni, anche album fotografici, disegni e materiale fornito dagli archivi Piaggio. Per arricchire di più il suo progetto la scrittrice rivolge il suo appello a chiunque avesse qualcosa da condividere, e invita a scriverle all’indirizzo email: [email protected].

© RIPRODUZIONE RISERVATA C.N.

 

Ultime Notizie

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...