17.2 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
14:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Halloween e grandi eventi, Pontedera a Sinistra: “Questione di priorità e metodo”

14:56

Il comunicato stampa di Pontedera a Sinistra in merito alla festa di Halloween e ai grandi eventi organizzati in città. 

“Giovedì scorso, il comune di Pontedera ha pagato il suo tributo alla cultura consumistica di matrice statunitense, organizzando una festa di Halloween per la cui realizzazione sono state impiegate risorse significative (55.000 € di spese dirette, oltre all’impegno profuso da tutta la struttura comunale). Una manifestazione esibizionistica, lontana dalle radici culturali del nostro paese e del nostro territorio, mentre noi riteniamo che la cultura debba concorrere alla formazione dell’individuo sul piano intellettuale e morale, quindi fornire effettivi strumenti di crescita personale e sociale”, dichiarano da Pontedera a Sinistra.

“Questa Amministrazione si è caratterizzata per l’impulso dato e le risorse impegnate in grandi eventi ludici, come le feste di Capodanno, la notte granata, le installazioni natalizie, le luci natalizie sul corso ormai accese tutto l’anno. Si potrebbe argomentare che vi sono necessità assolutamente prioritarie rispetto a queste, che riguardano la vita cittadina di tutti i giorni: il teatro Era drammaticamente sottoutilizzato, il sostegno all’inclusione scolastica dei ragazzi e delle ragazze immigrate, il supporto economico alle famiglie in difficoltà, l’implementazione e una migliore manutenzione del verde pubblico, il finanziamento dei progetti delle associazioni locali”, continuano da Pontedera a Sinistra.

“Rimanendo nel settore culturale, il cui sviluppo è assolutamente importante, la proposta di Pontedera a Sinistra è di cessare questo genere di manifestazioni dispendiose e ‘alla moda’, per recuperare e incentivare le produzioni degli artisti e delle associazioni locali, rendendo i cittadini e le cittadine protagonisti e non semplici spettatori, promuovendo luoghi e occasioni di incontro e di scambio anche con altre realtà territoriali. Il tutto esaurito nella sala grande del teatro Era dello spettacolo Chiedilo al vento, nuova produzione della compagnia di attori dell’Università del Tempo Libero dovrebbe insegnarci qualcosa…”, sottolineano da Pontedera a Sinistra.

“Esistono alcune pre-condizioni per l’efficacia e il consenso delle scelte pubbliche: una buona politica richiede consenso e coinvolgimento dei soggetti sociali che sono portatori di interessi e valori, cosa di cui gli amministratori spesso si dimenticano. E’ anche per questo che risulta importante mantenere in vita un’interazione costante con i cittadini nel corso del mandato amministrativo: non relazioni occasionali o percorsi partecipativi di facciata, ma canali di comunicazione costantemente aperti, con attenzione alle categorie che rimangono in larga parte estranee ai processi decisionali, come ad esempio i giovani e le persone immigrate”, concludono da Pontedera a Sinistra. Fonte: Comunicato stampa Pontedera a Sinistra

Ultime Notizie

Ponsacco: Mario Di Candia eletto nuovo Coordinatore Comunale di FdI con il 69,5% dei voti

Il Congresso Comunale di Fratelli d'Italia Ponsacco. Si è svolto presso la sala convegni dell’agriturismo Le Torri il Congresso Comunale di Fratelli d’Italia Ponsacco, un appuntamento...

Scomparsa nel nulla a 30 anni: l’appello

Vista l'ultima volta il 15 maggio alle ore 23:00. È scomparsa da Prato Maria Denisa Adas, 30 anni, di cui non si hanno più notizie...

Incendio al centro rifiuti: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

E' accaduto ieri, sabato 17 maggio. Un vasto incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri presso il centro raccolta rifiuti in località San Marziale, a...

Un gioiello ritrovato: riapre al pubblico il castello restaurato di Buti

BUTI. Il presidente Giani all'inaugurazione del castello restaurato. «Con l’inaugurazione di ieri la Toscana riscopre un pezzo della sua storia e offre ai suoi cittadini...

Muore docente di educazione fisica e tecnico dei lanci

A piangerlo, anche una comunità che gli ha voluto bene e che lo porterà nel cuore. Si è spento nella notte tra il 17 e...

Fuoco in una quadrifamiliare, 2 appartamenti attaccati dalle fiamme

L'incendio ha avuto origine poco prima delle 24, ad essere attaccata dal fuco una quadrifamiliare. Questa notte, tra sabato e domenica, passate da 9' le...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...