13.4 C
Pisa
lunedì 7 Aprile 2025
15:38
LIVE! In continuo aggiornamento

“Guerriero Pisano”: ecco chi sono i premiati

15:36

Venerdì 10 marzo la cerimonia di consegna dei premi assegnati a pisani, di nascita o adozione, e a enti, cooperative e società che operano sul territorio e che si sono distinti in vari settori, contribuendo a dare lustro alla Città.

PISA. Ritorna il premio “Il Guerriero Pisano”, riconoscimento assegnato a pisani, di nascita o adozione, e a enti, cooperative e società che operano sul territorio e che si sono distinti in vari settori, contribuendo a dare lustro alla Città. La cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 10 marzo alle 17 in Sala delle Baleari, a Palazzo Gambacorti. Sempre a Palazzo Gambacorti si è svolta questa mattina anche la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, alla presenza dell’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, Filippo Bedini, del presidente del Consiglio Comunale, Alessandro Gennai, della consigliera comunale Virginia Mancini, del presidente e del segretario dell’associazione Il Guerriero Pisano, Alessandro Cesarotti e Claudio Grande.

“Il Guerriero Pisano – dichiara l’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, Filippo Bedini – è un riconoscimento importante che come amministrazione abbiamo sempre sostenuto. Questa edizione è in particolare dedicata ai Guerrieri di Pace e vede premiati alcuni pisani che si sono contraddistinti principalmente per motivi di carattere sociale, scelta che rafforza ulteriormente questo premio. Mi piace inoltre l’abbinamento tra le parole ‘guerriero’, che di solito fa pensare a qualcosa di negativo, e ‘pace’. Possiamo infatti sicuramente definire guerriero chi combatte ogni giorno per gli altri, occupandosi dei più deboli e dei più indifesi, aiutando chi soffre; chi assiste i malati negli ospedali, chi combatte contro una disabilità, chi lavora nei pronto soccorso. Sono infatti lavori ce a differenza di altri richiedono più coraggio e il coraggio è la caratteristica distintiva del guerriero.

La Giuria dei giornalisti e delle autorità quest’anno ha deciso di premiare: Cecilia e Pascal Biver, Alessandro Carta, Don Luca Casarosa, Eva Ceccarelli, CISOM, Mensa Caritas – Santo Stefano, Massimo Santini, Maria Antonietta Scognamiglio.

Giunto alla XXI edizione il premio prende il titolo da una delle imprese più entusiasmanti e gloriose della storia di Pisa repubblicana e marinara, la conquista delle isole Baleari, tra il 1113 e il 1116. Protagonista e artefice di tale evento fu il “guerriero pisano” che con coraggio, fierezza, senso civico e straordinarie doti di soldato di terra e di mare superò difficoltà e ostacoli per quel tempo quasi sovrumani. Per questo motivo il premio ha come simbolo un guerriero pisano in costume del XII secolo riprodotto a sbalzo su lastra d’argento e dipinto a mano.

La giuria di questa edizione è composta da: Alessandro Cesarotti (presidente dell’associazione Il Guerriero Pisano), Alessandro Gennai (presidente del Consiglio Comunale di Pisa) Filippo Bedini (assessore alle tradizioni storiche del Comune di Pisa), Riccardo Buscemi (vicepresidente del Consiglio Comunale di Pisa), Andrea Serfogli (consigliere comunale), Paola Zerboni (“La Nazione”) Roberta Galli (“Il Tirreno”), Giuseppe Rossi (“50 Canale”), Assunta De Salvo (“Telegranducato).

I premiati

Cecilia e Pascal Biver. Cecilia è insegnante, Pascal medico specializzato in pediatria. Volontari fin da giovani hanno creato l’associazione “Dinsi Une Man”(diamoci una mano)che prevede laboratori finalizzati alla valorizzazione delle potenzialità dei disabili.

Alessandro Carta. Vicepresidente cooperativa Il Simbolo di Pisa e Fio.PSD Federazione italiana degli organismi per le persone senza dimora. Presidente cooperativa Alzaia, nata nel 2014. E’ autore del progetto Homeles nato a Pisa nel 1996 rivolto al servizio delle persone senza dimora, finalizzato alla loro accoglienza e integrazione. Via Conte Fazio 40.

Eva Ceccatelli. E’ l’esempio di cosa possono la volontà di accettare la propria fragilità e la forza di non arrendersi alle difficoltà della vita. Dopo una rara malattia alle mani con l’aiuto di tutori è tornata a giocare a pallavolo. Non solo è diventata anche allenatrice della nazionale italiana di sitting volley. Campionessa italiana per 4 anni consecutivi e vice campionessa europea.

CISOM Pisa. Corpo italiano di soccorso dell’ordine di Malta. Il Gruppo di Pisa ha attivato nel progetto Homeless un servizio sanitario denominato” Ambulatorio Etico CISOM” dove si erogano gratuitamente prestazioni medico ambulatoriali a persone senza dimora. Altra attività è il recupero dello spreco alimentare con il recupero del cibo invenduto

Mensa Caritas – S. Stefano. La mensa di S. Stefano è attiva tutte le sere nel periodo autunno – invernale dalle 20 alle 21. I numerosi volontari che si alternano nei turni di presenza assicurano non solo un pasto caldo ma anche un clima di accoglienza.

Dott. Massimo Santini. Una vita dedicata al servizio del paziente in situazione di emergenza – urgenza. Autore di pubblicazioni scientifiche in prestigiose riviste del settore e premiato con numerosi riconoscimenti. Ha profuso il suo impegno nella gestione del pronto soccorso in difficili tempi della pandemia da COVID.

Maria Antonietta Scognamiglio. Fin da giovane impegnata per i temi del tessuto sociale è stata fondatrice del coordinamento etico dei Caregivers, di cui è anche presidente, associazione di promozione sociale operante nell’area dei servizi e del sostegno alle persone disabili e alle loro famiglie. La figura del caregiver è un familiare che occupa un ruolo informale di cura, supporto e vicinanza e che si impegna nelle attività quotidiane di cura della persona.

Monsignore Luca Casarosa. L’impegno di Monsignore Luca Casarosa conosciuto da tutti come Don Luca che da 40 anni è cappellano dell’ospedale è veramente una missione ispirata al messaggio di Cristo. La sua vicinanza e le sue parole hanno dato speranza e consolazione a tutti i malati specialmente in periodo COVID.

Ultime Notizie

Attacco dei lupi, gregge decimato, allevatori chiedono interventi

Un attacco di lupi ha provocato gravi danni a un allevamento Situato nel Parco della Maremma l'allevamento è stato duramente colpito. Il bilancio è di...

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...