9.4 C
Pisa
mercoledì 29 Marzo 2023

Guardia giurata dal cuore d’oro: regali fatti a mano per i bambini ricoverati al Santa Chiara

Si chiama Enrico Della Rosa la guardia giurata del Santa Chiara che, da anni, allieta la degenza dei bambini ricoverati con regali fatti a mano: anche per questo Natale la sua donazione.

“Il solo fatto di riuscire ad accendere un sorriso nel volto di questi bambini provati dalla sofferenza mi dà la carica per costruire altri mille animaletti come questi”– Così, semplicemente, si spiega la motivazione di Enrico Della Rosa, guardia giurata di 58 anni in servizio all’Ospedale Santa Chiara che da anni ormai regala, in occasione delle festività natalizie ma non solo, le sue incredibili creazioni fatte a mano ai piccoli degenti della Pediatria e dell’Oncoematologia pediatrica dell’Aoup ricoverati al Santa Chiara.

Sono degli animaletti in legno semoventi grazie al fatto di sfruttare una legge fisica che regolamenta la dinamica dei corpi su un piano inclinato. Grazie a una spinta iniziale impressa manualmente, il movimento si propaga da una zampa all’altra con un automatismo senza soluzione di continuità, grazie alla spinta propulsiva ripetuta dal contatto di una zampa sull’altra, fino al termine della pedana (anch’essa in legno).

Sono ricci, tartarughe, passerotti, pappagalli, scoiattoli, cagnolini, canguri… insomma, animaletti di tutte le razze, in legno grezzo o colorato, che producono anche un piacevole suono via via che percorrono il piano inclinato.

“Sono i giochi di un tempo – spiega Della Rosa – senza elettronica, motori o batterie che si scaricano. Giochi artigianali ‘poveri ma belli’ che io mi accorgo che li rendono felici”.

E infatti i bimbi sorridono e cominciano subito a giocarci, curiosi. E se per caso la discesa prende il verso sbagliato e l’animaletto si ferma subito, sono pronti a ripartire collocandolo meglio in cima alla pedana e al centro. Giochi anche educativi, perché mostrano con l’esperienza diretta una delle leggi fondamentali della dinamica dei corpi che poi si impara nel dettaglio sui libri di scuola con le relative formule matematiche.

E così anche oggi Enrico Della Rosa ha fatto la sua donazione ai bambini dell’ospedale: ha portato decine e decine di animaletti, distribuendoli nei vari reparti e ricevendo il ringraziamento sentito dai rispettivi direttori di struttura e dalla Direzione aziendale.

In un periodo dell’anno in cui si susseguono iniziative di solidarietà per i meno fortunati, il gesto della guardia giurata in servizio al Santa Chiara è la prova che una grande motivazione unita a manualità e ingegno innati può portare a grandi risultati.

Ultime Notizie

Una partita di calcio a 7 per ricordare Nikol 

Sabato 15 aprile a Pardossi si giocherà una partita di calcio a 7 dedicata a Nikol Novelli, giovane scomparso prematuramente all'età di 22 anni.  L'evento...

Calcinaia, cani smarriti o abbandonati: la Polizia Locale si dota di un lettore chip

CALCINAIA. Per effettuare verifiche e controlli, il Comando si è dotato di un apposito lettore di chip per identificare il padrone dell'animale. Il Comando territoriale...

Carlotta, Marco e… Marley “Supercane”: una storia d’amore e di speranza

Marley, il pastore tedesco nato cieco destinato all'abbattimento, è stato salvato da una coppia di Santa Maria a Monte. "Ciao sono Marley, un pastorino abbandonato...

Covid, 11 nuovi positivi in provincia di Pisa

Il bollettino di oggi, mercoledì 29 marzo. Sono 175 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 54 sono stati confermati...

Fornacette e rifiuti, le fototrappole beccano gli sporcaccioni

CALCINAIA. Nuovo giro di vite sull’abbandono di rifiuti. L'abbandono dei rifiuti è un reato ambientale che, a seconda di come viene perpetrato, comporta sanzioni amministrative...

Comunità in lutto, muore ex autista di bus

CASCINA. Sono molti i messaggi di affetto da parte delle persone che hanno avuto l'opportunità di apprezzare le sue qualità professionali e umane.  "Un triste...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Inibito l’accesso in Italia: 3 giovani respinti al Galilei di Pisa, ecco perché

Respinti dalla Polizia di Frontiera 3 cittadini stranieri provenienti da Tirana. Negli ultimi giorni la polaria, quotidianamente impegnata in attività di contrasto all’immigrazione irregolare, durante i...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...