8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Grillaia: per Amministrazione di Chianni le azioni da prendere sono due

15:48

“Prendiamo atto della sentenza del TAR – scrive l’Amministrazione comunale di Chianni – appena pubblicata in merito al ricorso presentato da due privati cittadini e appoggiato “ad adiuvandum” dal Comune di Terricciola”.

“Il Tribunale amministrativo ha rigettato il ricorso giudicandolo inammissibile.
Ovviamente non c’è niente per cui essere soddisfatti anche perché, come già qualcuno ha detto, non era dalla sentenza che sarebbe comunque scaturita la soluzione”.

“La sentenza però, ci dice una cosa molto semplice, – scrive l’Amministrazione Comunale di Chainni – che avvalora quello che diciamo ormai da quasi due anni e quello che la Regione ha dichiarato ufficialmente, ovvero che la Delibera n. 629 approvata dalla Giunta Regionale in data 25 Maggio 2020 è l’unico dato certo ed oggettivo”.

“Si può essere o non essere d’accordo (come lo siamo stati in Conferenza dei Servizi) ma questa è l’unica soluzione che in tanti anni di discussione (7 per noi), nessuno è stato in grado di sostituire con qualcosa di più accettabile”.

“Chi oggi dichiara di “montare pezzetto per pezzetto” per giungere ‘politicamente’ ad altra soluzione alternativa, deve prendersi la responsabilità di ciò che dichiara e, per il rispetto che il territorio e soprattutto i cittadini meritano, inizi ad avere seria considerazione della realtà e non della fantasia”.

“Da parte nostra – riporta l’Amministrazione comunale di Chianni- ribadiamo quanto più volte dichiarato sul percorso da tenere: a prescindere dal progetto che sarebbe stato attuato, viste le proposte alternative che parevano essere prospettate, le azioni da intraprendere per l’Amministrazione Comunale di Chianni erano, e sono, due”.

La prima era la supervisione da parte di esperti del settore che affiancassero Arpat e Proprietà, fornendoci un supporto tecnico-scientifico necessario al monitoraggio di un corretto svolgimento dell’esecuzione del progetto ma soprattutto finalizzato a garantire sicurezza in merito alla salute pubblica. Su questo abbiamo provveduto ad incaricare, tramite gara pubblica, uno studio di esperti ambientali, già operativi in queste fasi propedeutiche al conferimento”.
La seconda era assicurare la chiusura del sito attraverso l’esecuzione del progetto autorizzato senza la minima possibilità di derogare volumi oltre a quelli autorizzati. La competenza per ottenere questa garanzia imprescindibile spetta alla Regione Toscana alla quale abbiamo già presentato una base di accordo con questa finalità.
Alla luce di questi ultimi sviluppi, riteniamo necessaria la disponibilità di tutte le parti coinvolte a sedersi ad un tavolo e portare la Regione a scrivere “nero su bianco” e con formale approvazione, l’impegno concreto e chiaro di scongiurare ogni tipo di ampliamento ed arrivare alla chiusura definitiva come realmente prevede il progetto e come il territorio aspetta da troppo tempo”.

“Il nostro lavoro, – conclude il comunicato a firma dell’Amministrazione di Chianni –  ora, si concentrerà su questo, convinti di fare la cosa giusta pur nel rispetto dell’ambiente e soprattutto tutelando senza dubbio la salute pubblica”.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...