26.6 C
Pisa
domenica 28 Maggio 2023

Grillaia, Pd: “Si limitino i conferimenti e si proceda a messa in sicurezza”

Il Pd Pisa interviene sulla questione della disarcica di Chianni. Clamorosa svolta, i dem: “Vogliamo lavorare a soluzioni possibili”

“Come Partito Democratico della Provincia di Pisa vogliamo ribadire la nostra posizione, che rimane quella che ha ispirato posizioni e dichiarazioni dei nostri consiglieri regionali nella passata legislatura, volta a sospendere il percorso autorizzativo avviato e realizzare percorsi di messa in sicurezza che evitino o riducano al minimo l’apporto di nuovi rifiuti, dando corpo agli intenti previsti nel protocollo firmato nel 2014 tra comuni, provincia di Pisa e regione- fanno sapere i dem-. Oggi l’avanzamento del percorso burocratico di autorizzazione, dei diritti acquisiti dal privato coinvolto e dei limiti imposti dalle norme all’intervento dei soggetti pubblici, a partire dalla Regione, ci lascia comunque uno spazio pur complesso di intervento”.

“È lo spazio della politica quello che rivendichiamo, per rimanere coerenti ai nostri principi e lavorare a soluzioni possibili. Rimane centrale, in aggiunta e in coerenza a questo, l’impegno già assunto dalla giunta regionale di avviare e concludere rapidamente una pianificazione ambientale che sia coerente con la promozione di un sistema di economia circolare, di gestione integrata dei rifiuti, di equilibrio dei territori nel conferimento dei rifiuti secondo il principio di prossimità”.

Il Pd Pisa avanza le richieste: “Per la questione Grillaia chiediamo alla Regione di prevedere la messa in sicurezza, se non la chiusura immediata della discarica, un percorso temporalmente definito in cui tale chiusura deve essere realizzata, almeno una riduzione dei quantitativi di rifiuti autorizzati e possibilmente il superamento dell’amianto tra i materiali conferibili anche prevedendo, se necessario e compatibile con normativa vigente, l’utilizzo di risorse pubbliche finalizzate alla riduzione tendenziale dei conferimenti dei rifiuti. Si tratterebbe di una presa in carico responsabile e coerente a tutte le politiche (ambientali, economiche, sociali) contenute nel programma di mandato”.

“Chiediamo altresì ai soggetti privati di fare la loro parte, consapevoli dei legittimi interessi acquisiti ma dentro un quadro di regole che spetta al pubblico definire. Anche soggetti pubblici del territorio possono diventare parte attiva in questo percorso. Un percorso che veda protagonisti attivi, accanto alla regione, gli enti locali dei territori da sempre coinvolti.
Siamo convinti che con il contributo di tutti possiamo provare a dare risposte credibili e realizzabili e tutelare la salute e la vocazione turistica e produttiva del comparto vitivinicolo di queste bellissime colline”, concludono dal Pd.

Ultime Notizie

Uomo in Arno, non riemerge, scattate le ricerche

Le operazioni di ricerca sono state avviate immediatamente dopo l'allarme scatte in primissimo pomeriggio, con i vigili del fuoco che hanno impiegato tutte le...

Capannoli esulta! San Bartolomeo Volley promossa in serie ‘D’

Trionfo della San Bartolomeo pallavolo: e vola in serie D Capannoli San Bartolomeo pallavolo ha compiuto un grande passo avanti nella sua storia sportiva, ottenendo...

Centro Zerosei Bocelli Lajatico, ha avuto il suo grande epilogo

Grande festa al Parco Canile La Valle Incantata di Lajatico per la conclusione del progetto svolto al Centro Zerosei Bocelli. "La Fondazione Andrea Bocelli (ABF)...

Capannoli, la Festa della Repubblica arriva ancora dal cielo [VIDEO]

L'Amministrazione Comunale e l'Aeroclub Pisa si uniscono per festeggiare il 2 giugno in grande stile con tante sorprese. Il 2 giugno, giorno dedicato alla Festa...

Ballottaggio a Pisa: alle ore 12 al voto il 15,05% degli elettori

Il primo dato sull'affluenza per il turno di ballottaggio delle elezioni amministrative. PISA. Alle ore 12 di oggi, domenica 28 maggio, sono 10.909 gli elettori...

Pisa: bimbo deve operarsi, la Polizia lo va a trovare in ospedale

Il piccolo Bachir ha scritto una lettera di ringraziamento ai poliziotti della Questura di Pisa con una speciale dedica all' "amico eroe Alessandro". PISA. "Oggi...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt dopo Cascina

Incidente in Fi-Pi-Li. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di Cascina, in...

Muore a soli 42 anni, lutto a Pontedera 

Lutto in Valdera per la prematura scomparsa di Maurizio Pucci. Se n'è andato lasciando un grande vuoto. Quando la notizia ha iniziato a diffondersi a Pontedera,...

Muore a 32 anni, lutto a Ponsacco

Una terribile notizia che getta nello sconforto Ponsacco e la Valdera. PONSACCO. Si è spento giovedì pomeriggio, a seguito di un malore in casa, a...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Fi-Pi-Li, 12enne di Casciana Terme Lari trasportata all’ospedale Cisanello

Incidente in Fi-Pi-Li stamani. CASCINA. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di...

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...