7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Grillaia, la risposta di Tarrini alla lettera di Macelloni

12:28

CHIANNI. Dopo la lettera aperta del sindaco di Peccioli Renzo Macelloni indirizzata al collega di Chianni Giacomo Tarrini, non tarda ad arrivare la risposta di quest’ultimo.

Il sindaco di Chianni risponde a Macelloni, ribadendo di non volerla buttare in politica e che sulle soluzioni alternative si sta lavorando, ma il quadro è complicato. Di seguito riportiamo in maniera integrale la lettera del sindaco Tarrini.

“Carissimo Renzo,

Mi fa piacere L’attestato di stima di cui non dubitavo e che sai essere reciproca, ti ringrazio perché mi dai l’opportunità di chiarire che la mia dichiarazione è schietta, legittima e lontana da demagogie che sono solito tenere lontane dal mio modo di svolgere il ruolo di sindaco del mio paese.

In merito all’attività propedeutica che NSA ha iniziato recentemente ho dichiarato che l’unico strumento che possa fermarla è il ritiro della delibera n.629 del 25 Maggio e ho anche manifestato il mio scetticismo affinché questo avvenga per i motivi che tu stesso hai citato. 

Non mi risulta tuttavia che il ritiro sia condizionato a presentazione di progetti alternativi anzi, citando testualmente: LA GIUNTA SI IMPEGNA… “per le motivazioni espresse in narrativa, a mettere in atto, in modo tempestivo, ogni azione finalizzata ad un riesame della posizione assunta in merito all’autorizzazione del progetto riguardante la discarica “La Grillaia”, sita nel Comune di Chianni (PI), proposto da Nuova Servizi Ambiente S.r.l., anche mediante la revoca della del.gr. 629/2020.”  

Se questo prevede la mozione e se , come rilevo in dichiarazioni video fatte da consiglieri regionali e prese di posizione degli stessi sulla stampa, dove si dice che è opportuno pensare ad interventi alternativi e a prese di posizione da parte della giunta, credo sia lecito presumere che il ritiro sia auspicabile  e l’unico atto possibile in questa legislatura. Tutto qui.

Per ciò che riguarda le mie responsabilità non mi tiro  mai indietro e Tu sai bene che sto lavorando per trovare soluzioni alternative per quanto sia complicato e con pochissime probabilità di soluzione. 

Respingo quindi l’accusa di buttarla in politica perché come sai il mio unico interesse, pur con lacune di cui è dotato ognuno di noi, è solo quello di guardare al bene comune rispettando i ruoli di tutti e trascurando ogni artificio politico. Quindi ognuno di noi deve prendersi le proprie responsabilità, anche l’attuale governo regionale uscente che ha la competenza sul tema e sulle decisioni che sono state prese pur in contrapposizione alle Amministrazioni comunali di Chianni, Lajatico e Terricciola.

 

Con altrettanta stima

Giacomo

Ultime Notizie

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...