18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:23
LIVE! In continuo aggiornamento

“Grave carenza di infermieri e OSS”

15:23

Le dichiarazioni di Daniele Carbocci, Segretario Territoriale Nursind Pisa.

“Il bilancio della situazione del personale infermieristico e OSS in AOUP a conclusione del 2024 è preoccupante. L’azienda ha un ‘debito’ di 2milioni750 mila euro per ore accantonate e ha pagato (fino a settembre) 1milione270mila euro di ore di straordinario e orario aggiuntivo incentivato. Dopo la risposta dell’azienda alla nostra segnalazione di novembre, dove AOUP affermava che ‘gli organici erano conformi allo standard’, NurSind ha richiesto ad AOUP un’informativa relativa alla situazione delle ore di straordinario accantonate, delle ore di straordinario pagate e delle ore di orario aggiuntivo pagate, nonché delle ore di formazione, che vengono accantonate in un contatore separato, ma che sono a tutti gli effetti ore di lavoro.

Ebbene, la situazione (rilevata a settembre, con ancora tre mesi alla fine dell’anno) vedeva un cumulo di ore straordinarie (accumulate nel tempo) che ammonta a 153mila ore che tradotto in termini economici vuol dire circa 2milioni e 750mila euro di “debito” che l’azienda ha con gli Infermieri e OSS per averli fatti lavorare in più al loro dovuto. Nel dettaglio sono 126mila ore per gli infermieri e 28mila ore gli OSS.

Se i dipendenti dovessero (o potessero) recuperare questo credito, servirebbe l’assunzione per un intero anno di 80 infermieri e 18 OSS”, dichiara Daniele Carbocci, Segretario Territoriale Nursind Pisa.

“Inoltre,

–        sono state pagate 27mila500 ore di straordinario per un importo pari a 508mila euro per gli Infermieri (che equivalgono a 18 infermieri per un anno) e 8500 ore equivalenti a 135mila euro per gli OSS (6 OSS per un anno);

–        sono state pagate agli Infermieri 24mila ore di lavoro in orario aggiuntivo incentivato che equivalgono a 630mila euro (circa 15 infermieri in un anno)

A quanto sopra dobbiamo aggiungere, per corsi di formazione aziendale (che sono a tutti gli effetti ore che i personale ha “vissuto” in ospedale)

–        un monte ore accumulato di 121mila ore per gli infermieri

–        un monte ore accumulato 21mila ore per gli OSS

Sul fronte del personale presente nei reparti, i dati che ci sono stati forniti, certificano che il personale OSS è presente nel turno notturno in soli 18 reparti su i 55 reparti di cui abbiamo chiesto il dato. Pertanto circa il 70% delle UU.OO dell’azienda NON ha il personale OSS nei turni notturni costringendo il personale infermieristico a sobbarcarsi il lavoro degli OSS”, continua Carbocci.

“Se mettiamo i dati fornitici delle dotazioni dei reparti in un ipotetico ‘conto della serva’, per gli infermieri il dato rispecchia quanto NurSind aveva denunciato: infatti gli infermieri presenti come dotazione organica teorica nei reparti attenzionati, sono in numero strettamente necessario ad impostare il turno senza però che vi sia la possibilità di coprire assenze per ferie, malattie, permessi per legge 104 o formazione, senza dover ricorrere ad orario straordinario o incentivato. Per gli OSS, oltre al fatto che la presenza nei turni diurni è estremamente ridotta nei numeri, la completa assenza nei turni notturni nel 70% dei reparti, è una chiara testimonianza che il loro numero è esiguo rispetto alle esigenze dell’azienda”, sottolinea Carbocci. 

“A fronte di una situazione del genere, come possa la direzione di AOUP affermare che la dotazione di personale Infermieristico e OSS sia nella norma è un mistero.

I dati ufficiali quindi, non presunte illazioni sindacali, parlano chiaro: in AOUP c’è una grave carenza di Infermieri e OSS, crediamo pertanto che il perdurare di queste condizioni non sia sopportabile oltre per il personale infermieristico e OSS.

Considerate anche le decine di domande di pensionamento di infermieri che sono già state presentate, sollecitiamo l’azienda a che il primo atto da fare nel nuovo anno sia quello di prevedere l’assunzione di Infermieri e OSS, ne va della salute degli operatori sanitari e dei cittadini”, conclude Carbocci. Fonte: Comunicato stampa Daniele Carbocci, Segretario Territoriale Nursind Pisa

Ultime Notizie

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...