13.5 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:23
LIVE! In continuo aggiornamento

“Grave carenza di infermieri e OSS”

15:23

Le dichiarazioni di Daniele Carbocci, Segretario Territoriale Nursind Pisa.

“Il bilancio della situazione del personale infermieristico e OSS in AOUP a conclusione del 2024 è preoccupante. L’azienda ha un ‘debito’ di 2milioni750 mila euro per ore accantonate e ha pagato (fino a settembre) 1milione270mila euro di ore di straordinario e orario aggiuntivo incentivato. Dopo la risposta dell’azienda alla nostra segnalazione di novembre, dove AOUP affermava che ‘gli organici erano conformi allo standard’, NurSind ha richiesto ad AOUP un’informativa relativa alla situazione delle ore di straordinario accantonate, delle ore di straordinario pagate e delle ore di orario aggiuntivo pagate, nonché delle ore di formazione, che vengono accantonate in un contatore separato, ma che sono a tutti gli effetti ore di lavoro.

Ebbene, la situazione (rilevata a settembre, con ancora tre mesi alla fine dell’anno) vedeva un cumulo di ore straordinarie (accumulate nel tempo) che ammonta a 153mila ore che tradotto in termini economici vuol dire circa 2milioni e 750mila euro di “debito” che l’azienda ha con gli Infermieri e OSS per averli fatti lavorare in più al loro dovuto. Nel dettaglio sono 126mila ore per gli infermieri e 28mila ore gli OSS.

Se i dipendenti dovessero (o potessero) recuperare questo credito, servirebbe l’assunzione per un intero anno di 80 infermieri e 18 OSS”, dichiara Daniele Carbocci, Segretario Territoriale Nursind Pisa.

“Inoltre,

–        sono state pagate 27mila500 ore di straordinario per un importo pari a 508mila euro per gli Infermieri (che equivalgono a 18 infermieri per un anno) e 8500 ore equivalenti a 135mila euro per gli OSS (6 OSS per un anno);

–        sono state pagate agli Infermieri 24mila ore di lavoro in orario aggiuntivo incentivato che equivalgono a 630mila euro (circa 15 infermieri in un anno)

A quanto sopra dobbiamo aggiungere, per corsi di formazione aziendale (che sono a tutti gli effetti ore che i personale ha “vissuto” in ospedale)

–        un monte ore accumulato di 121mila ore per gli infermieri

–        un monte ore accumulato 21mila ore per gli OSS

Sul fronte del personale presente nei reparti, i dati che ci sono stati forniti, certificano che il personale OSS è presente nel turno notturno in soli 18 reparti su i 55 reparti di cui abbiamo chiesto il dato. Pertanto circa il 70% delle UU.OO dell’azienda NON ha il personale OSS nei turni notturni costringendo il personale infermieristico a sobbarcarsi il lavoro degli OSS”, continua Carbocci.

“Se mettiamo i dati fornitici delle dotazioni dei reparti in un ipotetico ‘conto della serva’, per gli infermieri il dato rispecchia quanto NurSind aveva denunciato: infatti gli infermieri presenti come dotazione organica teorica nei reparti attenzionati, sono in numero strettamente necessario ad impostare il turno senza però che vi sia la possibilità di coprire assenze per ferie, malattie, permessi per legge 104 o formazione, senza dover ricorrere ad orario straordinario o incentivato. Per gli OSS, oltre al fatto che la presenza nei turni diurni è estremamente ridotta nei numeri, la completa assenza nei turni notturni nel 70% dei reparti, è una chiara testimonianza che il loro numero è esiguo rispetto alle esigenze dell’azienda”, sottolinea Carbocci. 

“A fronte di una situazione del genere, come possa la direzione di AOUP affermare che la dotazione di personale Infermieristico e OSS sia nella norma è un mistero.

I dati ufficiali quindi, non presunte illazioni sindacali, parlano chiaro: in AOUP c’è una grave carenza di Infermieri e OSS, crediamo pertanto che il perdurare di queste condizioni non sia sopportabile oltre per il personale infermieristico e OSS.

Considerate anche le decine di domande di pensionamento di infermieri che sono già state presentate, sollecitiamo l’azienda a che il primo atto da fare nel nuovo anno sia quello di prevedere l’assunzione di Infermieri e OSS, ne va della salute degli operatori sanitari e dei cittadini”, conclude Carbocci. Fonte: Comunicato stampa Daniele Carbocci, Segretario Territoriale Nursind Pisa

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...