16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Grande successo per il corso di fotografia dell’Associazione Fotografica Fornacette!

14:21

Grande successo per il corso di fotografia dell’AFF e Mercoledì 21 Giugno l’incontro con l’autore Mauro Gambicorti.

CALCINAIA. Un corso che è arrivato alla sua 13esima edizione e, aldilà delle scaramanzie legate a questo numero, ha riscosso successi e consensi. Ci riferiamo al corso base di fotografia 2023 “Scrivere con la luce-dalla chimica al pixel” organizzato dall’Associazione Fotografica Fornacette, con il patrocinio della UIF e del Comune di Calcinaia, che ha raccolto la completa soddisfazione dei 20 allievi partecipanti. Un riconoscimento non dovuto al caso ma al lungo, paziente lavoro di preparazione e di gestione, nonché all’indiscutibile esperienza professionale in ambito fotografico del team docente. Un connubio di fattori positivi capaci di gratificare tutti quanti.

Infatti se da un lato l’AFF non nasconde la soddisfazione di avere accompagnato con successo, passo dopo passo, gli allievi alla scoperta di nuove esperienze, dall’altro lato è arrivato anche un feedback positivo dagli aspiranti fotografi che, come riferito, ha riscontrato un coinvolgimento positivo in grado di suscitare in loro emozioni nuove e inaspettate, vale a dire quelle che, talvolta, solo la fotografia riesce a far vivere. Molto importante per il risultato finale anche la “location” prescelta per il corso. Infatti, grazie alla concessione di utilizzo da parte del Comune di Calcinaia della capiente Sala James Andreotti a Fornacette, gli allievi hanno potuto assistere comodamente alle lezioni teoriche come pure usufruire, alternandosi, dei due set fotografici allestiti con banchi luce da studio. Altre importanti “location” sono state il centro storico di Calcinaia ed il suo lungarno, mete diventate ormai consuete in quanto capaci di offrire spunti fotografici vari e molto suggestivi.

Un successo, quindi, a tutto tondo che conferma quanto l’AFF sia affidabile e concreta nelle sue proposte e iniziative culturali dentro e fuori il contesto territoriale del nostro Comune e che funge da buon viatico per proseguire il percorso intrapreso. Pertanto, tutti pronti per l’edizione 2024! Prima però di sospendere l’attività nei torridi mesi estivi, l’Associazione Fotografica Fornacette ha in serbo un’altra chicca per tutti i suoi iscritti e più in generale per tutti gli appassionati di fotografia.

Mercoledì 21 Giugno alle ore 21.00 proprio presso la sala James Andreotti in Piazza Kolbe a Fornacette è previsto un incontro con l’autore, nella fattispecie Mauro Gambicorti, un fotografo professionista che fa fotografia da 50 anni. Mauro è un grande paesaggista e reportagista e durante la serata spiegherà come e dove ha scattato le sue immagini più celebri, raccontando anche le difficoltà incontrate per fermare quei momenti nel tempo. Tutte le cittadine e i cittadini sono invitati a partecipare. Qua sotto la locandina dell’incontro con l’autore e la galleria fotografica relativa alla 13esima edizione del corso tenuto dall’AFF.

Ultime Notizie

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...