17 C
Pisa
domenica 27 Aprile 2025
11:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Giubileo degli Adolescenti e Funerali Papa: Il Gruppo Scout di Ponsacco testimone di un evento storico

11:06

Questa esperienza, che ha coinvolto ragazzi, adulti e fedeli di ogni parte del mondo, rimarrà nella memoria collettiva come una testimonianza di fede, speranza e comunità.

Il Giubileo degli Adolescenti, un evento di grande rilevanza durante il Giubileo, ha visto la partecipazione di numerosi gruppi provenienti da tutta Italia, tra cui quelli della provincia di Pisa. In particolare, il gruppo Scout di Ponsacco, insieme a quelli di Casciana Terme e Peccioli, ha preso parte con grande entusiasmo, in un percorso che ha coinvolto i ragazzi per mesi, preparandoli sia spiritualmente che emotivamente.

Vincenzo Piricò, capo reparto del gruppo di Ponsacco, racconta che l’idea di partecipare è nata all’inizio tra i capi del gruppo. “Abbiamo visto che tra gli eventi del Giubileo c’era uno dedicato agli adolescenti e così l’abbiamo proposto ai ragazzi. Loro hanno subito accolto l’idea con entusiasmo e si sono messi in gioco per comprendere il tema lanciato: ‘Pellegrini di Speranza’, approfondendo il significato del Giubileo, le porte sante e l’indulgenza“.

Nel corso dei mesi, da gennaio ad oggi, è stato sviluppato un bel percorso educativo e formativo. “Abbiamo coinvolto circa 80 ragazzi, tra cui 35 provenienti da Ponsacco. Insieme agli altri gruppi di Casciana Terme e Peccioli, abbiamo condiviso un’esperienza di crescita spirituale e umana molto forte“, continua Vincenzo.

Comunque, quando la notizia della morte del Papa Francesco è arrivata, l’atmosfera è cambiata. “Lunedì scorso, quando abbiamo appreso la notizia, siamo rimasti sconvolti. Il clima che avevamo creato, di preparazione e gioia, è stato inevitabilmente influenzato dalla tristezza. La nostra partecipazione non sarebbe stata la stessa che avevamo immaginato, ma comunque è stata significativa“. Nonostante le difficoltà, l’incontro con i fedeli provenienti da tutto il mondo, in occasione del funerale di Papa Francesco, ha offerto ai ragazzi un’opportunità di confronto e condivisione unica. “Molti di loro, quando ci fermavano per parlare, erano felici di condividere il loro percorso e perché erano venuti a Roma“, afferma Vincenzo.

Alcuni dei membri del gruppo, a causa dell’alto numero di persone, non sono riusciti a partecipare al funerale, ma due capi della comunità scout sono andati a San Pietro in rappresentanza di tutti. Elisa Gasperini, insieme a Vincenzo, ha preso parte alla cerimonia, un’esperienza che rimarrà indelebile nei loro cuori. “Ci siamo svegliati presto per entrare in piazza e, già appena arrivati, abbiamo realizzato l’enormità della situazione. La piazza era colma di persone da tutto il mondo, tutte lì per un saluto al Santo Padre“, racconta Elisa.

Il momento più toccante, sia per Elisa che per Vincenzo, è stato l’omelia del celebrante, che ha ricordato le azioni e l’eredità di Papa Francesco. “Essere lì, insieme a 250.000 persone, è stato qualcosa di indescrivibile. Vedere quella folla che si riuniva in un’unica voce, in un unico abbraccio di fratellanza, è stato un sentimento che non dimenticheremo mai“, aggiunge Vincenzo.

Nonostante il clima di tristezza, i giorni del Giubileo degli adolescenti sono stati caratterizzati da un’atmosfera di grande unione. I ragazzi, provenienti da diverse diocesi e associazioni, si sono incontrati in una Roma che, seppur ferita, ha saputo accogliere e unire tutti in un momento di riflessione profonda.

Filippo Bellagotti, aiuto capo del gruppo, ha sottolineato quanto il senso di comunità sia stato forte durante questi giorni. “Abbiamo visto e vissuto insieme l’unione e la fratellanza tra i partecipanti. In un momento così difficile, la solidarietà tra gli adolescenti e i fedeli è stata palpabile“, afferma Filippo.

La partecipazione a questi eventi, che coincidevano con il Giubileo degli adolescenti e il funerale del Papa, ha lasciato un segno indelebile in tutti coloro che vi hanno preso parte. “Questi giorni ci hanno insegnato quanto sia importante essere uniti, soprattutto nei momenti di dolore e di speranza“, concludono i capi scout di Ponsacco.

Questa esperienza, che ha coinvolto ragazzi, adulti e fedeli di ogni parte del mondo, rimarrà nella memoria collettiva come una testimonianza di fede, speranza e comunità. Un evento che ha permesso a tutti di sentirsi parte di qualcosa di più grande, uniti nel ricordo del Papa e nel cammino di speranza del Giubileo.

©Riproduzione Riservata

Ultime Notizie

Perugia-Pontedera: aggiornamento live in tempo reale, finisce 3-0

AGGIORNA LA PAGINA PER CONOSCERE  RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI PERUGIA 3 - 0 PONTEDERA PARTITA TERMINATA I GOL: KAMUTE' E DOPPIETTA DI MONTEVAGO SECONDO TEMPO ...

Cade dalla bici a Terricciola: interviene l’elisoccorso Pegaso

Nella tarda mattinata di oggi un incidente ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso. Nella giornata di oggi, domenica 27 aprile in tarda mattinata, si è verificato...

10 famiglie evacuate per un incendio in condominio: alloggi inagibili e molta apprensione

L'incendio sarebbe divampato nel seminterrato di un condominio delle case popolari. Come riportato dalla Stampa Locale, un incendio è divampato nella mattinata di ieri, sabato...

Erosione costiera: conclusi i primi lavori di rafforzamento della scogliera a Marina di Pisa

I lavori, conclusi in anticipo, hanno riguardato il primo lotto degli interventi programmati sul tratto che ha registrato maggiori criticità. Si sono concluse oggi, in...

Il Tar annulla la variante Stadio: le parole del Sindaco di Pisa

Il Sindaco Conti: “La sentenza è ormai superata dai fatti: lo Stadio rimane dov’è e ne permetteremo la riqualificazione come richiesto dal Pisa...

Sovraffollamento in Pronto Soccorso e lunghe attese: la replica di Aoup

Durante il lungo ponte di festività si è registrato un iperafflusso al Pronto Soccorso dell'Aoup. Aoup comunica alla redazione di Vtrend che durante il lungo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...