20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
12:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Giro degli Istituti per Alderigi e Morelli al suono della prima campanella

12:33

CALCINAIA. La prima campanella è suonata in tutti i plessi dell’istituto Martin Luther King di Calcinaia e Fornacette e ad accogliere studenti e insegnanti c’erano anche alcuni componenti della giunta comunale e qualche consigliere.

Il Sindaco Cristiano Alderigi l’Assessore all’Istruzione, Elisa Morelli hanno assistito all’ingresso di studenti e insegnanti insieme alla nuova Dirigente Scolastica, Elisabetta Iaccarino.

Questa la lettera inviata, in ogni classe, dagli amministratori calcinaiaoli per augurare un buon anno scolastico a tutti gli alunni dei nostri istituti:

Carissimi, 
bentornate e bentornati.

Il primo giorno di scuola porta con sé grandi emozioni, anche in chi vi scrive. 

Quello che stiamo per vivere è un inizio davvero particolare: tutti Voi, Bambine, Bambini, Ragazze, Ragazzi, Famiglie, Docenti, Dirigenti, Personale ATA, siete ben consapevoli del fatto che stiamo per scrivere, insieme, un capitolo nuovo e determinante nella storia della nostra scuola.

Siate innanzitutto fieri del lavoro fin qui svolto. 

Veniamo da mesi difficili in cui abbiamo dovuto reagire ad una pandemia che ha colto il mondo di sorpresa, travolgendolo. Abbiamo affrontato un evento inatteso e davvero doloroso per chi vive del contatto con gli studenti: la sospensione delle attività didattiche in presenza. La didattica a distanza, nonostante le difficoltà, ha tenuto vivo il legame tra docenti ed alunni. In molti avevano messo in dubbio la possibilità di ripartire in presenza. In pochi hanno voluto raccontare con quale spirito di servizio la scuola tutta abbia gestito una prova che resterà nella storia e nel cuore di studentesse e studenti. E proprio di questo vogliamo ringraziarvi uno per uno.

Oggi la scuola riparte per tutti. Ci troviamo a convivere con regole di sicurezza da rispettare e con una maggiore attenzione agli aspetti sanitari. Non era mai successo prima. C’è preoccupazione ed è comprensibile. Ci darà sostegno la garanzia del gran lavoro fatto. L’impegno di tutte le autorità competenti non si è mai fermato nei mesi estivi per preparare la scuola a questa nuova stagione e per avere regole condivise. E se queste si sono evolute nel corso dell’estate è perché il quadro di una pandemia non è una fotografia, non è statico, e al mutare delle condizioni è necessario prendere nuove decisioni.

Oggi abbiamo regole chiare che tutti siamo chiamati ad applicare.

Ai nostri studenti e alle loro famiglie trasmettiamo serenità.

Mai la scuola aveva avuto tanta attenzione negli ultimi anni. Il Paese ne ha riscoperto l’importanza. Le famiglie hanno compreso quanti sforzi occorrano agli insegnanti nel difficile compito di educare e formare i loro figli. Eppure, il dibattito ha schiacciato la questione scolastica troppo spesso sul lato sanitario, dimenticando il vero obiettivo della riapertura: i bisogni educativi dei nostri studenti, a cui ci siamo dedicati come personale della scuola.

In questi mesi avete lavorato tantissimo: ci avete messo il cuore e l’anima.

Nonostante quello che qualcuno può dire, non vi siete mai fermati, anzi, avete iniziato a correre ancora più forte, per garantire la continuità didattica e per non perdere il contatto con i vostri studenti. Vogliamo ringraziarvi uno ad uno per gli sforzi fatti e per quelli che farete.

Lavoriamo tutti insieme e riconsegniamo le scuole ai nostri studenti: il Paese ce ne sarà riconoscente. Abbiamo una responsabilità storica grande. Sarà un anno duro, ma anche l’inizio di un percorso diverso. Costruiremo tutti insieme la scuola di domani, a partire dagli insegnamenti di questi mesi: abbiamo le idee e il coraggio per farlo.

Buon anno scolastico a tutte ed a tutti.

 

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...