7.8 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
09:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Giovedì 17 giugno a Pisa torna la Fiera di San Ranieri

09:20

PISA. Nel giorno del patrono della città torna la tradizionale fiera di San Ranieri con oltre 60 banchi che animeranno piazza dei Cavalieri e le strade limitrofe.

Si tratta di un nuovo segnale concreto di lento ritorno alla normalità, visto che l’anno scorso l’evento nonostante fosse inserito nel piano del commercio su aree pubbliche del comune di Pisa non fu svolto.

“Un giorno importante per i tanti operatori ambulanti che lavorano negli eventi fieristici e che da oltre un anno hanno visto praticamente cancellate tutte le loro date – spiega il responsabile fieristi del sindacato Anva Pisa, Marco Marinai -. Abbiamo lavorato in queste settimane fianco a fianco con l’amministrazione comunale, di cui ringraziamo pubblicamente l’assessore Paolo Pesciatini ed il dirigente Marco Guerrazzi, affinchè si potesse tornare con un appuntamento tradizionale come quello della fiera di San Ranieri. Il 15 giugno il divieto di eventi fieristici, finalmente diciamo noi, sarà decaduto e quindi l’appuntamento pisano costituisce davvero il primo segnale di partenza della categoria”.

La fiera di San Ranieri prevederà 65 banchi aperti dalle 8 alle 20 e dislocati tra piazza dei Cavalieri, via Corsica, via dei Mille e piazza Cavallotti. La conclusione di Marco Marinai: “Sarà un San Ranieri, purtroppo, ancora senza i suoi eventi principali come Luminara e Palio. Ma rispetto ad un anno fa ci sarà almeno la fiera. Gli operatori in questa maniera dimostrano che la ripartenza è concreta e che forse il peggio è alle spalle. Invitiamo quindi tutti i pisani a fare due passi tra i banchi per festeggiare il nostro patrono”.

E sulla questione della ripartenza delle fiere interviene anche il responsabile Anva Toscana Nord, Claudio Del Sarto: “Finalmente anche per i fieristi è finito il lungo lockdown con la data del 15 giugno. Una restrizione che abbiamo sempre considerato discriminatoria visto che le fiere non sono altro che mercati e quindi si potevano svolgere con i soliti protocolli applicati per quelli settimanali. Sono state cancellate, addirittura, fiere che avevano un numero di banchi inferiori di gran lunga a quello del mercato. Purtroppo i fieristi non potevano svolgere la loro attività su altri posteggi e quindi sono rimasti per oltre un anno praticamente inattivi. Adesso però ripartiamo ovviamente nel totale rispetto dei protocolli attualmente in vigore – conclude Del Sarto – e ringraziamo il Comune di Pisa per aver lavorato al nostro fianco per la fiera di San Ranieri. Siamo certi che anche le altre amministrazioni provinciali concederanno il loro nulla osta alle fiere che sono in programma dal 15 in poi”.

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...