9.2 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
11:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Giovane picchiato e insultato dai no vax in pieno centro

11:04

Uno studente di 22 anni è stato aggredito e insultato da alcuni attivisti no vax in pieno centro a Pisa.

L’episodio, su cui adesso sta indagando la Digos, è accaduto sabato scorso intorno alle 18 in piazza XX Settembre, dove si stava tenendo una manifestazione contro i vaccini e la presunta “dittatura sanitaria”.

Vittima della furia no vax è stato Enrico Bruni-Cagianelli, 22 anni, studente di Scienze politiche a Firenze, impegnato attivamente in politica come esponente dei Giovani democratici di Pisa.

A raccontare la sua versione di quanto accaduto è stato lo stesso giovane tramite un lungo post sul suo profilo Facebook, sotto il quale in poche ore si sono susseguiti numerosissimi messaggi di solidarietà.

“Ieri pomeriggio (sabato per chi legge, ndr.) sono stato aggredito in pieno centro da degli attivisti No-Vax. Eravamo capitati con un amico di fronte ad un presidio pieno di cartelli che inneggiavano alla dittatura sanitaria e a un TSO di stato. Incuriositi decidiamo di fermarci per ascoltare qualche discorso”, racconta Bruni-Cagianelli.

“Dopo una serie di interventi pieni di fake news e ipotesi complottiste, prende il microfono una ragazza che inizia a fare illazioni contro i vaccini. Urla: ‘stanno sperimentando farmaci su delle persone, su bambini, sapete chi sono stati gli ultimi a fare sperimentazioni su bambini? I nazisti nei campi di concentramento’. In quel momento mi sono tornate alla mente le immagini di Auschwitz e Treblinka, i filmati degli esperimenti sui gemelli fatti dal dottor Mengele nei laboratori nazisti. Ho pensato a quelle 6 milioni di persone brutalmente uccise, alle testimonianze di sopravvissuti come Liliana Segre e di Sami Modiano. Francamente, una parte inconscia di me non ce l’ha fatta a stare zitta”, prosegue il giovane studente.

Mi è venuto di urlare ‘ma non diciamo cazzate! Rispetto. Non avevo neanche avuto modo di capire cosa stesse succedendo che sento gli insulti e poi due colpi vicino al collo. Due uomini sulla cinquantina si erano avvicinati di scatto e sputando verso di me mi stavano spintonando, minacciandomi e insultandomi pesantemente. Le frasi erano tipo ‘dove ce l’hai la siringa? Fammi vedere che ti ci buco’. Mentre stavo per cadere a terra dalle manate dei due signori, la polizia corre verso di noi allontanando queste due persone.

Forse sarebbe andata diversamente se mi fossi limitato a esprimere il mio dissenso sui social, come altri hanno fatto in questi mesi, ma di fronte a tali paragoni non si può restare in silenzio. Nel nostro paese, grazie a chi ha combattuto il nazismo, persone del genere possono anche riunirsi in piazza e gridare alla dittatura sanitaria. Ma sentire paragonare un vaccino che salva vite agli esperimenti dei medici nazisti nei campi di concentramento è qualcosa che fa gelare il sangue. Non è giusto, non è accettabile, è necessario urlarlo in ogni piazza e opporsi senza paura”, conclude Bruni-Cagianelli.

M.S.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...