18 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
08:13
LIVE! In continuo aggiornamento

“Giorni della Merla: davvero i più freddi dell’anno?”

08:13

Mentre il freddo intenso resta assente, in queste ore le perturbazioni atlantiche tentano di raggiungere la nostra Penisola.

I tradizionali giorni della Merla, noti per essere il periodo più freddo dell’anno, anche nel 2025 sembrano smentire la tradizione. L’Italia sta vivendo un clima relativamente mite, senza l’influenza di correnti fredde settentrionali o orientali capaci di far crollare le temperature.

Mentre il freddo intenso resta assente, in queste ore le perturbazioni atlantiche tentano di raggiungere la nostra Penisola. Una di esse ha toccato oggi il Mediterraneo occidentale, ma il suo avanzamento verso est è ostacolato da un’area di alta pressione in rinforzo sul Mediterraneo centro-orientale.

Giorni della Merla: perché si chiamano così

Previsioni Meteo per Venerdì 31 Gennaio

Venerdì sarà caratterizzato da un cielo molto nuvoloso su gran parte del Nord Italia, con piogge sparse che interesseranno soprattutto il Nord-Ovest e l’Emilia occidentale.

Con il passare delle ore, le precipitazioni si estenderanno anche alle altre regioni settentrionali. Sulle Alpi è prevista neve a partire dai 900-1200 metri di quota. Anche la Toscana vedrà molte nubi e piogge sparse, con neve sull’Appennino oltre 1400-1500 metri di quota.

Nel resto della Penisola il tempo sarà più variabile, con alternanza di sole e nuvole e qualche breve piovasco, soprattutto sulla Sardegna settentrionale.

Le temperature massime subiranno un calo al Nord, mentre al Centro-Sud resteranno stazionarie o registreranno un lieve aumento. I venti saranno in prevalenza deboli, con qualche rinforzo di Scirocco tra Canale di Sicilia, Tirreno centro-occidentale e Mar Ligure orientale. I mari di ponente saranno generalmente mossi, mentre gli altri bacini risulteranno poco mossi o calmi.

Previsioni Meteo per Sabato 1 Febbraio

Sabato il Nord Italia sarà ancora sotto l’influenza di un cielo molto nuvoloso o coperto, con piogge diffuse soprattutto al Nord-Ovest e, nelle prime ore del giorno, anche su Veneto ed Emilia. Sulle Alpi continueranno le nevicate sopra i 700-1100 metri, con accumuli più abbondanti nel settore lombardo-veneto e in Trentino.

Al Centro il tempo sarà variabile: piogge più intense interesseranno la Toscana centro-settentrionale, mentre altrove si avranno nubi stratificate con qualche rovescio isolato tra Lazio, Umbria e Marche interne. L’Appennino tosco-emiliano vedrà nevicate a partire dai 1400 metri.

Al Sud, invece, il tempo rimarrà più stabile, con ampie schiarite sulle regioni peninsulari, mentre in Sicilia e Sardegna la nuvolosità sarà più compatta con piogge in intensificazione, soprattutto nella seconda parte della giornata.

I venti saranno in rinforzo: Tramontana in Liguria, Bora sull’alto Adriatico e Scirocco tra Sardegna, Tirreno, Sicilia e Ionio meridionale. I mari di ponente e l’Adriatico meridionale saranno mossi o molto mossi.

Previsioni Meteo per Domenica 2 Febbraio

Domenica il Nord Italia vedrà un miglioramento, con condizioni prevalentemente soleggiate, salvo qualche residuo addensamento sull’Emilia Romagna. Al Centro le regioni tirreniche beneficeranno di schiarite, mentre il versante adriatico vedrà un aumento della nuvolosità con piogge e rovesci, più intensi in Abruzzo.

Al Sud il tempo sarà perturbato, con piogge e rovesci concentrati principalmente lungo il versante adriatico, mentre sul versante tirrenico le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi, lasciando spazio a qualche apertura. In Sardegna il tempo rimarrà instabile, con piogge e rovesci che si attenueranno gradualmente in serata.

Le temperature saranno in rialzo al Nord, mentre al Sud subiranno un calo. I venti soffieranno tesi o forti da sud-est al Centro-Sud, mentre al Nord saranno di provenienza settentrionale.

Tendenza per la prossima settimana: niente freddo intenso

Secondo le attuali previsioni, ancora da confermare nei prossimi aggiornamenti, la bassa pressione potrebbe insistere al Sud fino a lunedì prima di allontanarsi, lasciando spazio a un rinforzo dell’alta pressione.

In tutto questo scenario, non sono previste ondate di freddo. Al prossimo aggiornamento! Fonte: Rete Meteo Amatori

Ultime Notizie

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

Uomo accusato di stalking evade i domiciliari: sorpreso in strada con una molotov

L'uomo era stato accusato di stalking nei confronti della ex compagna. Un uomo di 47 anni di origine italiana è stato arrestato dalla Polizia di...

Auto si ribalta in un incidente, donna estratta dai Vigili del fuoco

I Vigili del fuoco sono intervenuti oggi a causa di un incidente stradale. I Vigili del fuoco della sede centrale del comando di Firenze sono...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...