9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
18:23
LIVE! In continuo aggiornamento

“Giornate FAI d’Autunno”, undicesima edizione. La villa del Gombo protagonista

18:23

Tornano le “Giornate FAI d’Autunno”, undicesima edizione. La villa del Gombo protagonista

Sabato 15 e domenica 16 ottobre l’evento nazionale di partecipazione attiva e raccolta pubblica di fondi. In Toscana tra i 28 luoghi da scoprire sarà protagonista anche la villa del Gombo. Elenco dei luoghi visitabili e modalità di partecipazione su www.giornatefai.it

Alla scoperta di un patrimonio sorprendente e inaspettato con il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con la partecipazione di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI diffusi e attivi in tutta la Toscana.

Le proposta nella nostra regione,  presentata in Palazzo Strozzi Sacrati dal presidente Eugenio Giani e dalla presidente regionale FAI Rosita Galanti Balestri, spazia dall’architettura, all’arte all’artigianato, dalla tradizione alla memoria, dall’antico al moderno, dalla città alla campagna.

Dai palazzi delle istituzioni alle architetture civili – scuole e università, e perfino porti – da chiese a dimore private, ville e castelli, dai borghi immersi nella natura a parchi, giardino botanico in città, ai laboratori artigianali. Tutto questo, e molto altro, è il patrimonio culturale della Toscana che il FAI svela al pubblico in due giorni di festa, di divertimento, ma anche di apprendimento e sensibilizzazione.

In particolare tra i 28 luoghi da scoprire, in 17 località nelle 10 province toscane, anche la Villa del Gombo nel parco di San Rossore, storica residenza estiva dei presidenti della Repubblica e luogo di soggiorno di capi di Stato stranieri che aprirà le sue porte alle visite.

“L’appuntamento annuale con le giornate FAI d’Autunno consente di apprezzare luoghi che per motivi diversi, solo in queste giornate possono essere fruiti-ha detto il presidente Giani- Quest’anno la centralità di un immobile pubblico di eccezione, la villa del Gombo all’interno del Parco di San Rossore, la preferita dai Presidenti della Repubblica: da Gronchi, ai toscani Ciampi e Pertini, che apprezzavano quel buen retiro in un ambiente straordinario all’interno del Parco. Con le giornate FAI tutti i cultori del  bello possono approfittare di un’occasione unica”.

“Con questa edizione delle giornate FAI d’Autunno  si consolida la collaborazione con la Regione Toscana iniziata con le scorse Giornate FAI di Primavera  a Villa Medicea di Careggi coronate da un enorme successo”, ha detto Rosita Galanti Balestri, presidente regionale FAI Toscana. “Essere affiancanti e supportati nei nostri eventi nazionali dalla più alta istutuzione della Regione dà forza e rilevanza al nostro lavoro. Per questo ringrazio il presidente Giani per averci dato la possibilità in questa edizione delle Giornate FAI d’Autunno di aprire la residenza estiva presidenziale del Gombo nella tenuta di San Rossore ai visitatori, che saranno accolti dai volontari e apprendisiti ciceroni della delegazione FAI di Pisa. Un particolare ringraziamento ai funzionari e collaboratori della Regione che con il loro aiuto hanno reso possibile questa apertura”.

FONTE: TOSCANA NOTIZIE

Ultime Notizie

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...