16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
11:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Giornata Mondiale dell’Acqua 2021: gli alunni delle scuole riflettono sull’importanza della risorsa idrica

11:48
Acque ha intervistato le bambine e i bambini del Basso Valdarno chiedendo loro di immaginare “mondi alternativi”. Piccoli attori per gioco, ma anche per solidarietà.

Il progetto è stato ideato in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2021 ed ha coinvolto numerose scuole del territorio. Tra queste ci sono la scuola dell’infanzia di Ponticelli a Santa Maria a Monte, la scuola primaria Carducci di Santo Pietro Belvedere nel comune di Capannoli e la scuola secondaria di primo grado Fibonacci di Pisa.

“Riesci a immaginare un mondo senz’acqua?”. La risposta a questa domanda può sembrare ovvia, perché è all’acqua che dobbiamo l’origine della vita e la nostra stessa sopravvivenza. È qualcosa di cui non possiamo fare a meno. Per questo un mondo senza acqua non si può immaginare: perché non potrebbe esistere. Eppure, l’acqua è una risorsa naturale che diamo talmente per scontata al punto da non riconoscerne il giusto valore. È per questo che, dal 1993, l’Assemblea delle Nazioni Unite ha voluto che ogni 22 marzo si celebrasse la Giornata Mondiale dell’Acqua, per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla risorsa idrica. Il tema specifico dell’edizione 2021 è proprio “Il valore dell’acqua”. E Acque, quale sia questo valore, lo ha chiesto agli alunni delle scuole del Basso Valdarno che partecipano ai progetti di educazione ambientale del gestore: Acque Tour e Acqua Buona. Lo ha fatto con video-interviste nelle quali bambini e ragazzi si interrogano su alcuni mondi possibili, ad esempio senza la tecnologia o senza l’istruzione. Se grazie anche alla loro immaginazione forniscono le risposte più disparate, sull’acqua sono tutti d’accordo: è una risorsa indispensabile.

Piccoli attori per gioco, ma anche per solidarietà. Oltre a preservare la risorsa idrica con comportamenti sostenibili, è necessario infatti ricordare come l’accesso all’acqua potabile sia un diritto anche per le popolazioni che ancora oggi ne sono prive. Immaginando di devolvere il cachet dei “giovani attori”, Acque finanzierà la realizzazione di un nuovo pozzo a Banfora, in Burkina Faso, nell’ambito dei progetti del Movimento Shalom, onlus che opera anche nei nostri territori. Grazie ai protagonisti del video – e ai tantissimi alunni che hanno svolto attività di gruppo in classe – centinaia di loro coetanei potranno contare su acqua potabile.

La scelta di dare risalto ai bambini in occasione dell’edizione 2021 del World Water Day non è stata causale. Si è trattato infatti un anno molto particolare per loro, sia per il lockdown che per la didattica a distanza. Acque ha deciso di dare protagonismo proprio alle nuove generazioni, al fine di rivolgere alle comunità del territorio un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro, a partire da uno dei beni naturali più importanti per l’uomo e per il Pianeta.

Scuola di Capannoli

Scuola di Santa Maria a Monte

Il video, anche disponibile su www.acque.net, è questo qui di seguito:

Ultime Notizie

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...