12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Giornata mondiale della prematurità: le iniziative a Pisa di Aoup

15:01

Informazione, lirica, pianoforte, consegna dei diplomi e luci viola: la festa dell’unità operativa di Neonatologia di Aoup, eccellenza italiana, per il 17 novembre.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

L’Unità operativa di Neonatologia anche quest’anno aderisce alla Giornata mondiale della prematurità che si celebra il 17 novembre con iniziative di sensibilizzazione e manifestazioni all’interno dell’Ospedale Santa Chiara.

Il programma 2024 prevede alle 14.30 l’apertura della “Tana del Bianconiglio” nell’aula della Neonatologia, con gli infermieri che illustreranno il percorso del neonato prematuro “Dalla pancia di mamma all’incubatrice”. Viene presentato anche il Quadro “Small Action Big Impact” mentre all’esterno, davanti all’Edificio 2, alle 15.30, spazio al canto lirico con l’esibizione del soprano Greta Buonamici accompagnata dal pianista Lorenzo Tambasco. Per finire, ci sarà la consegna dei Diplomi di prematurità con foto ricordo a tutti gli ex-prematuri dimessi negli anni dalla Neonatologia dell’Aoup che vorranno partecipare. Al calar del sole, poi, l’Edificio 2 si accenderà di luce viola, colore simbolo della prematurità. Durante la giornata saranno presenti anche numerose associazioni fra cui “Cuori di maglia”, “Le uncinettine di Porcari” e l’Apan-associazione pisana amici del neonato.

In Italia ogni anno circa 32mila nati sul totale (il 7%) vengono al mondo pretermine, ossia prima della 37° settimana di età gestazionale (dati Cedap-Certificato di assistenza al parto 2017). Questi bambini rappresentano una grande sfida per la neonatologia e per la società, perché la prematurità è una malattia spesso grave e la sopravvivenza è un successo niente affatto scontato. Ogni anno, il 17 novembre, è dunque l’occasione – come suggeriscono la Sin- Società italiana di Neonatologia e il Ministero della salute – per una riflessione sui bisogni di salute di questa fetta di popolazione.

L’Unità operativa di Neonatologia dell’Aoup è centro di 3° livello in tutta l’area vasta Toscana nord-ovest per l’assistenza ai neonati sani (ai quali viene garantito il rooming-in con la madre) e per le gravidanze a rischio e le cure ad elevata specialità ai neonati pre-termine o nati con patologia (che necessitano di trasporto neonatale in ambulanza attrezzata “Sten” e di ricovero in terapia intensiva o sub-intensiva). Oltre alla degenza, nella Neonatologia dell’Aoup si effettua anche il Pronto soccorso neonatale ad accesso diretto (per i neonati entro il 28 giorno di vita), oltre ai servizi ambulatoriali. All’interno della struttura, infine, è attrezzato il  Centro Nina per la formazione/ricerca tramite simulazione ad alta fedeltà dell’assistenza neonatale

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...