8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Giornata mondiale contro l’ipertensione, a Pisa misurazione gratuita della pressione

14:16

Giornata mondiale contro lipertensione: domenica 19 maggio in Largo Ciro Menotti misurazione pressione con gli specialisti Aoup.

Domenica 19 maggio anche a Pisa misurazione gratuita della pressione in piazza con i medici specialisti dell’Aoup in occasione della Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa promossa in tutto il mondo dalla World Hypertension League e in Italia dalla Siia-Società italiana dell’ipertensione arteriosa. Grazie ai professionisti del Centro di riferimento regionale per la diagnosi e la terapia dell’ipertensione arteriosa dell’Aoup, che è anche centro di eccellenza della Società europea di ipertensione, in Largo Ciro Menotti dalle 10 alle 17 sarà infatti possibile accogliere – nella tensostruttura appositamente allestita grazie alla collaborazione del Cisom (Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta) e al patrocinio del Comune di Pisa – tutti i cittadini che vorranno farsi misurare la pressione e ricevere materiale divulgativo sull’ipertensione arteriosa e informazioni sul corretto stile di vita.

 

 

La malattia ipertensiva rappresenta in Italia il più rilevante fattore di rischio per infarto miocardico, ictus cerebrale (prime due cause di morte nella nostra penisola), scompenso cardiaco, insufficienza renale cronica e fibrillazione atriale. Più del 30% della popolazione italiana adulta è affetta da ipertensione arteriosa, con percentuali ampiamente superiori nelle fasce più avanzate di età e quasi il 10% tra bambini e adolescenti. Nonostante sia ben noto il ruolo di questa patologia nel panorama delle malattie cardiovascolari, circa il 50% degli italiani ipertesi presenta – malgrado la terapia – valori pressori insoddisfacenti. Inoltre, almeno il 30% degli italiani sono ipertesi ma ignorano del tutto di esserlo. Infine, come indicato dai dati Osmed,  una elevata percentuale di pazienti abbandonano la terapia antiipertensiva prescritta dal medico. “La finalità della Giornata mondiale –sottolinea Stefano Taddei, ordinario di Medicina interna all’Università di Pisa e direttore dell’Unità operativa di Medicina 1 dell’Aoup, che è appunto Centro di riferimento regionale per l’ipertensione arteriosa – è proprio favorire nella popolazione una maggiore consapevolezza del rischio associato alla malattia ipertensiva, sensibilizzando quindi le persone sull’importanza di misurare la pressione regolarmente così come  di assumere la terapia ipertensiva. Iniziative come quella del 19 maggio sono inoltre importanti occasioni per divulgare quanto più possibile i principi basilari di un corretto stile di vita, che comprende una sana ed equilibrata alimentazione e una costante attività fisica, che aiutano a prevenire il sovrappeso e l’obesità e l’insorgenza dell’ipertensione arteriosa fin dalla più giovane età”. “Siamo particolarmente felici di partecipare a questa Giornata – aggiunge Agostino Virdis, presidente eletto della Siia, anche lui ordinario di Medicina interna all’Ateneo pisano nonché direttore dell’Unità operativa di Geriatria – in quanto riteniamo fondamentale sensibilizzare i cittadini a essere protagonisti della propria salute e ad acquisire una maggiore consapevolezza dei propri fattori di rischio cardiovascolare anche e soprattutto quando si è giovani e si sta bene. Appello quindi ad aderire a questa giornata e un sincero ringraziamento al Cisom e al Comune di Pisa per averla resa possibile”.

Fonte: Ufficio Stampa Aoup

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...