17.1 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
10:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Acqua e igiene delle mani, mai come adesso

10:20

Oggi è la Giornata Mondiale dedicata all’igiene delle mani che quest’anno assume, inevitabilmente, un significato più grande rispetto al passato. Infatti questa epidemia ci ha fatto riscoprire l’importanza dell’igiene, soprattutto delle mani. In aggiunta, nella giornata di oggi, si celebra anche la giornata mondiale dell’infermiere e dell’ostetrica, ruoli che hanno contribuito e stanno contribuendo a rendere il nostro servizio sanitario più sicuro e protetto. Insomma una Giornata Mondiale che mai come oggi deve essere celebrata.

A Pontedera le fontanelle di un tempo si vedono sempre di meno, ormai sostituite da efficienti e moderni fontanelli ad acqua di alta qualità, ad esempio quello installato in piazza Trieste che esattamente da 6 anni offre ai pontederesi un punto di approvvigionamento d’acqua potabile. In questi anni i fontanelli in città hanno contribuito alla riduzione del consumo di bottiglie di plastica e hanno valorizzato ancora di più l’importanza dell’acqua come bene pubblico.

Sì perché mai come adesso possiamo capire il valore dell’acqua. Da quando abbiamo capito che lavarsi nel modo giusto le mani può salvare la vita, lo stiamo facendo sempre di più, con maggiore consapevolezza. Dall’inizio di questa emergenza sanitaria lavarsi le mani con acqua e sapone sta diventando una buona abitudine da non perdere in futuro.

Quando tutto questo sarà finito, quando all’emergenza sanitaria avremo messo la parola fine (non oggi), le mascherine che adesso vediamo coprire molti volti un domani ne vedremo sempre di meno. Ma ciò che deve rimanere è l’importanza che stiamo dando a quella semplice ma importante azione: lavarsi le mani, considerata ancora (dall’OMS) uno dei mezzi principali per prevenire e ridurre le diffusioni di infezioni e virus. Perciò cogliamo oggi l’occasione per ricordare e far conoscere questa semplice azione spiegandone l’importanza.

“Lavarsi bene le mani, indossare la mascherina e mantenere la distanza sociale – ha spiegato in merito l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi –: sono le tre azioni fondamentali per proteggerci dal virus e garantire la sicurezza nostra e di chi ci circonda. E’ necessario su questo non abbassare la guardia, come dice la campagna di comunicazione, perché entriamo in una nuova fase, di allentamento del lockdown, di riavvio, in cui però bisogna mantenere alto il livello di attenzione, sui comportamenti corretti che ci proteggono.

La percezione del rischio di diffusione del Coronavirus, ma anche delle altre infezioni se non manteniamo i comportamenti corretti, deve diventare bene comune, patrimonio di conoscenza di ogni cittadino”.

Ultime Notizie

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

Tempi di attesa: stanziati 30 milioni e approvato il piano per il 2025

La Giunta Regionale investirà 30 milioni di euro per contenere i tempi di attesa per gli interventi chirurgici, visite specialistiche e per il potenziamento...

10 anni di Villa Aeoli! Gli importanti risultati della Struttura Residenziale Psichiatrica a Volterra

Nel mese di maggio i dieci anni della struttura saranno ricordati con un'iniziativa apposita. Ieri, martedì primo aprile, la struttura residenziale psichiatrica di Villa Aeoli...

A Buti arriva il “Punto di ritiro SEND” per stampare comunicazioni e notifiche della PA

Confartigianato attiva un nuovo servizio per cittadini e imprese: presso i suoi uffici, gli utenti potranno recarsi per richiedere copia cartacea di una comunicazione,...

Santa Maria a Monte: rimane incastrato con la gamba nella ruota del trattore

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 11,30 in Via Crinale nel Comune di Santa Maria a Monte per soccorso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...