11.1 C
Pisa
sabato 26 Aprile 2025
11:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Oggi Giornata della Memoria: le parole di Terreni ”per non dimenticare..”

11:13

CASCIANA TERME LARI. Oggi come ogni anno celebriamo il 27 gennaio, una data storica e allo stesso tempo simbolica con cui si ricorda l’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz

A dar voce a queste parole è Mirko Terreni, sindaco del comune di Casciana Terme Lari.

“Il 27 gennaio si ricordano lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati nei campi di concentramento nazisti. Una memoria necessaria quale antidoto che, mano a mano che il tempo passa, diventa sempre più indispensabile, al ripetersi delle atrocità commesse nel secolo scorso. Memoria significa conoscenza e coscienza di ciò che è stato, delle azioni disumane che in quegli anni l’uomo è stato capace di compiere, significa conoscenza e coscienza di come nasce, cresce e si alimenta l’odio, di come un vicino, un insegnante, un compagno, una compagna possa diventare l’altro, un nemico da combattere ed annientare.

Celebrare il 27 gennaio significa ricordare tutto questo ma anche tutte le donne e gli uomini che hanno combattuto e resistito contro i regimi nazista e fascista per porre fine ad un periodo di orrore durante il quale sono stati perpetrati atroci crimini contro l’umanità. In un tempo così complesso e straordinariamente difficile come quello che stiamo vivendo, è più che mai necessario infatti mantenerne vivo il ricordo per conservare saldi i principi alla base delle nostre democrazie e quelli che sono i diritti inviolabili della persona umana a difesa dei quali sono nate la nostra Costituzione e l’Europa unita. 

Celebrare il 27 gennaio significa rendere memore omaggio alle vittime dello sterminio e delle persecuzioni, a coloro che sono stati privati della loro identità, del loro essere donne e uomini liberi. Proprio per questo ogni anno l’Amministrazione mette in campo iniziative per mantenere viva la memoria. Conoscere il passato è infatti il primo vaccino contro ogni forma di violenza e dà la spinta per creare una comunità sempre più aperta e solidale, proprio come la nostra. In questo senso ogni anno vogliamo contribuire al pellegrinaggio ai campi di sterminio che ANED organizza per i ragazzi delle scuole medie, nella convinzione che visitare quei luoghi possa essere chiaro monito per le nuove generazioni di ciò che mai più deve accadere. Come è evidente a causa dell’epidemia ancora in corso, non è possibile consentire ai ragazzi di fare questa esperienza, tuttavia l’Amministrazione ha comunque organizzato un incontro in videoconferenza con gli alunni delle scuole medie e l’ANED, ripercorrendo le testimonianze dei sopravvissuti ai campi di sterminio per riflettere insieme sulle atrocità della guerra e della Shoah.”

 

Ultime Notizie

Muore ciclista in un incidente stradale

Tragedia oggi pomeriggio dove un ciclista ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto in via Senese nel grossetano, poco dopo le...

Cascina celebra il 25 Aprile, Betti: “Memoria viva, fondamento della democrazia”

Il sindaco di Cascina in occasione del 25 aprile ha voluto portare il suo messaggio: "Celebrare il 25 Aprile significa ogni anno rinnovare un...

Pisa con un piede in Serie A dopo il colpo esterno a Brescia: 2-1, il sogno si avvicina

Il Pisa continua a far sognare i suoi tifosi e, dopo 34 anni, vede davvero vicina la meta chiamata Serie A. Al Rigamonti di...

Pisa ricorda la Liberazione: le parole del sindaco Michele Conti

Nella sua prefazione al 25 aprile, il sindaco di Pisa Michele Conti ha ricordato il valore della Liberazione come momento fondativo per l’Italia democratica,...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

SuperEnalotto fortunato in Toscana: vinti oltre 34mila euro

La fortuna bacia ancora la Toscana, e questa volta lo fa con decisione. Nel concorso del SuperEnalotto di giovedì 24 aprile, Pieve a Nievole,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...