8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Giornata della memoria: Carmassi, ‘Abbiamo bisogno di essere empatici verso gli altri’

17:52

BIENTINA. “Abbiamo bisogno di essere empatici verso gli altri, di capire che gioia e dolore sono identici a quelli di un’altra persona”, a dar voce a queste parole è Dario Carmassi,  sindaco del comune di Bientina.

Attraverso un video, il primo cittadino di Bientina ha voluto rendere omaggio alla Giornata della Memoria. 

Queste le parole di Carmassi,

“Se non ci fosse stata la pandemia, ci saremo sicuramente ritrovati al Teatro Comunale per incontrare i ragazzi delle scuole. Parlo al plurale, perché sicuramente ci sarei stato io in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, ci sarebbe stata la Consigliera Comunale Vanni, che si occupa di memoria e sicuramente anche l’Aned, Associazione Nazionale Ex Deportati.

Ci sarebbero stati con ogni probabilità i figli di Italo Geloni, un sopravvissuto ai campi di concentramento che con forza e coraggio incessante non ha mai messo di raccontare la sua memoria.

Il nostro Comune affronta così, da molti anni, la Giornata della Memoria.

Non è un rituale, è un momento in cui viene data l’opportunità a tutte le generazioni di incontrare Aned, di incontrare la famiglia Geloni, famiglia importante del nostro territorio, e di ascoltare le loro testimonianze.

Non lo faremo in presenza, ma lo faremo anche quest’anno. Lo faremo on line.

Mi rivolgo essenzialmente ai ragazzi che oggi vivono il presente ma che hanno molto futuro davanti, ma non solo a loro.

E’ una giornata difficilissima oggi, nella quale dire cose diventa anche quasi superfluo perché ci scontriamo l’indicibile, milioni di morti nel cuore dell’Europa che hanno sconvolto generazioni di sopravvissuti, di parenti, di figli degli aguzzini.

È una cosa con la quale dobbiamo continuamente fare i conti.

Penso che da lì dobbiamo partire, dal fatto che dobbiamo continuare a farci i conti. Noi non possiamo pensare di averla archiviata una volta per sempre.

E non possiamo farlo, per non rimettere in moto certi atteggiamenti propagandistici.

Dobbiamo quindi continuare ad avere memoria, dobbiamo coltivare la conoscenza, lo studio. Che non significa nozionismo.

Dobbiamo cercare di capire come si struttura la nostra storia, che tipo di percorso fa, cercare di essere curiosi, informandosi, a scuola ma non solo.

Dobbiamo essere curiosi con la scuola, con il cinema, con la musica, che spesso può essere un modo per avvicinarsi in maniera più leggera a tematiche più delicate.

Quando si ama la cultura, la conoscenza, quando ci si apre a questa sfera diventa più difficile essere crudeli e insensibili.

L’elemento fondante che serve a tutti noi perchè il girono della memoria diventi anche un giorno del futuro, è l’empatia. Abbiamo bisogno di essere empatici verso gli altri, di capire che gioia e dolore sono identici a quelli di un’altra persona.

Se l’empatia fosse stata coltivata culturalmente dai politici, dagli industriali, dalla società nella prima metà del secolo scorso, anche il Nazismo e il Fascismo avrebbero avuto difficoltà ad organizzarsi in un vero e proprio sistema, contro le minoranze.

Non si impara l’empatia, si impara coltivandola, non respingendola da noi.

Auguro a tutti una buona Giornata della Memoria, che sia un momento di grande riflessione per tutti”

O.R.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...