22.3 C
Pisa
mercoledì 30 Aprile 2025
11:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Gioco d’azzardo patologico: attiva in Valdera e Alta Val di Cecina la rete di sportelli di supporto

11:47

Una rete di sportelli dedicati sia a chi soffre di ludopatia sia a chi desidera ricevere informazioni sul tema.

La dipendenza dal gioco d’azzardo è un fenomeno sempre più diffuso anche in Valdera e Alta Val di Cecina. Secondo un rapporto del CNR del 2023, in questa area si gioca mediamente per un valore di 1.658 euro a persona. Il numero di persone che non riescono a controllare l’impulso di giocare, nonostante le gravi conseguenze sulla loro vita personale ed economica, è in aumento.

Per contrastare questa emergenza, la Società della salute, in collaborazione con le cooperative sociali Arnera, Il Cammino, Alioth e con la Fondazione Charlie di Pontedera, ha avviato il progetto “Non mi gioco il futuro”, dando vita a una rete di sportelli dedicati sia a chi soffre di ludopatia sia a chi desidera ricevere informazioni sul tema.

“La rete ha tre sportelli: uno a Pontedera, uno a Ponsacco e uno a Volterra” spiega Marta Milianti, responsabile del Servizio Dipendenze (SerD) di Pontedera. “Qui i giocatori patologici e i loro familiari possono ricevere informazioni, essere accolti in un ambiente neutrale e ottenere un primo orientamento verso i servizi di trattamento della patologia”.

“Alla base della dipendenza – prosegue Milianti – c’è un inganno psicologico alimentato da un meccanismo di gioco di ricompensa rapida e alternata, che induce i giocatori a percepire anche le piccole vincite come successi reali”.

“Spesso, il problema viene riconosciuto solo quando il giocatore perde il controllo sulle proprie risorse economiche – aggiunge Milianti – bollette non pagate, scadenze saltate e difficoltà finanziarie sono tra i primi segnali d’allarme. Succede perciò che molto spesso siano i familiari a contattare gli sportelli, preoccupati per la situazione economica e personale del giocatore. In questo caso il percorso di supporto inizia proprio da loro, con consigli pratici sulla gestione finanziaria e su come affrontare il problema. Se necessario, il giocatore viene poi accompagnato ai servizi dipendenze per un percorso personalizzato. Gli sportelli sono stati pensati per garantire l’anonimato e offrire un punto di riferimento accessibile e sicuroQuando è la persona che si presenta trova ascolto e operatori capaci di analizzare le sue problematiche e il suo grado di consapevolezza sui rischi dell’azzardo”.

Gli sportelli informativi contro l’azzardopatia sono raggiungibili ai seguenti indirizzi e recapiti:

  • Sportello di Pontedera, via 21 aprile, aperto il martedì e il mercoledì ore 9-11, tel. 393 8119310;
  • Sportello di Ponsacco, piazza San Giovanni Evangelista, aperto il giovedì ore 15-17, tel. 366 3879780;
  • Sportello di Volterra, piazza Inghirami, aperto primo e il terzo lunedì del mese ore 9-11, tel. 366 3879780.

 Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Pontedera reagisce: più controlli, nuove aperture e fiducia nel futuro

PONTEDERA. Nonostante le ombre, Pontedera guarda avanti. E chi ci investe, continua a crederci. Gli ultimi episodi di cronaca avvenuti nel centro di Pontedera, tra...

Rewind Pontedera: offerta imperdibile per il Giropizza e non solo!

Se sei alla ricerca di un luogo accogliente dove gustare una cena con amici o in famiglia, Rewind Pontedera è il posto giusto per...

Oggi al Duomo di Pontedera l’ultimo saluto a Tognarelli: “Porteremo il tuo ricordo sempre con noi” 

Oggi al Duomo di Pontedera l'ultimo saluto a Stefano Tognarelli, già consigliere e assessore comunale a Pontedera, scomparso nelle scorse ore. La comunità di Pontedera...

Frane e disagi sulla Palaiese: si riparte solo con scuolabus e mezzi pubblici

Lavori a cura della Provincia di Pisa sulla Sp36 Palaiese, situazione complessa. Dal 6 maggio potrà transitare il solo trasporto pubblico locale compreso il...

Coppa Comune di Pontedera: va in scena la gara ciclistica per i Giovanissimi

Tutto pronto per la seconda Coppa Comune di Pontedera. Domenica 4 maggio le strade della città si coloreranno di entusiasmo e sportività per la seconda...

San Giovanni alla Vena, in arrivo 500 metri di nuove tubazioni per l’acquedotto

VICOPISANO. San Giovanni alla Vena, al via i lavori di un importante tratto di acquedotto, in Via Morandini e in Via San Martino, saranno sostituiti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Cade dalla bici a Terricciola: interviene l’elisoccorso Pegaso

Nella tarda mattinata di oggi un incidente ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso. Nella giornata di oggi, domenica 27 aprile in tarda mattinata, si è verificato...

Arrestato autore della rapina nella profumeria di Pontedera

Arrestato l'autore della rapina violenta alla profumeria di Pontedera: i fatti. PONTEDERA – È stato arrestato dalla Polizia di Pontedera l’uomo responsabile della rapina avvenuta...

A Capannoli torna “Ballando IO&TE”: sabato 21 giugno 2025 l’evento che accende la Valdera

CAPANNOLI. Una serata tutta da vivere tra performance mozzafiato, risate, emozioni e tanto coinvolgimento. Dopo sette anni di attesa, "Ballando IO&TE" torna finalmente a Capannoli...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...