18.5 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
16:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Giani: “L’Hub vaccinale di Pontedera, sarà un punto strategico non appena avremo tutte le dosi”

12:26

PONTEDERA. Da ieri attivo l’hub vaccinale di Pontedera. Oggi, l’inaugurazione ufficiale della struttura alla presenza del Presidente Eugenio Giani.

Maggio, il mese della ripartenza: corretto riaprire ristoranti, cinema e palestre?

  • (73%, 862 Votes)
  • NO (27%, 319 Votes)

Voti totali: 1.181

Loading ... Loading ...

La campagna vaccinale nell’hub di Pontedera è cominciata. Centinaia le dosi di vaccini somministrati tra ieri e oggi, ma siamo ancora in ritardo su quelle che erano le previsioni iniziali. La struttura funziona, ma i ritardi, come già sappiamo sono dovuti alla mancanza di dosi.

VIDEO

“Arriveranno i vaccini che ci consentiranno una vaccinazione di massa – promette il Presidente della Regione Toscana Giani, di passaggio questa mattina a Pontedera – Oggi noi siamo concentrati sulla copertura delle tre categorie, che chiamiamo più delicate, gli over 80, i particolarmente fragili e i cittadini tra i 70 e i 79 anni. Sono loro che necessitano di una protezione superiore rispetto agli altri. Questa struttura è in questi giorni, in fase di collaudo, appena arriverà il numero di vaccini che noi auspichiamo, questo sarà un punto logistico strategico e idoneo”. 

“Arriveranno dosi soprattutto di tipologia Pfizer, e le dedicheremo alla conclusione della campagna vaccinale degli over 80. Il nostro obiettivo è il 25 Aprile. Eravamo considerati la peggior Regione d’Italia per quanto riguarda questo tipo di campagna vaccinale, attualmente siamo la sesta sulle venti regioni. I Pfizer andranno ad integrare anche le dosi di Moderna per gli estremamente fragili. Purtroppo in queste settimane ci sono stati problemi anche con gli arrivi delle dosi Astrazeneca, e ciò non era previsto all’inizio della campagna vaccinale”. 

Presente sul piazzale del Mercato, insieme al Presidente Regionale, all’Assessore Bezzini e ad altri sindaci della Valdera, anche Matteo Franconi, Sindaco di Pontedera. “Mancano i vaccini, dobbiamo continuare a chiedere con forza al Governo l’arrivo dei vaccini sul territorio. La struttura è pronta, il personale è operativo. Stiamo aspettando i vaccini, per poter fare una programmazione giornaliera. Come territorio e come Società della Salute, era importante farsi trovare pronti a questo appuntamento. Oggi è con noi anche l’Assessore Regionale Bezzini, alla sua prima visita in Valdera, sarà anche l’occasione per parlare di progetti futuri” – dichiara Matteo Franconi, Sindaco di Pontedera.

“La localizzazione della struttura è arrivata grazie ad un primo lavoro della Società della Salute, individuando due riferimenti che sono i presidi ospedalieri di Pontedera e Volterra, poi vista la possibilità di mettere una struttura da 1500 vaccini, questa è stata sicuramente la zona individuata come snodo importante. Ci siamo attivati tutti grazie ad un contributo importante delle imprese del territorio, oltre 100 mila euro di contributi sono arrivati proprio da loro per sostenere questo investimento. L’hub di Pontedera è entrato nel circuito regionale, e quindi vale la programmazione dell’agenda della Regione Toscana. In funzione delle prenotazioni sarà un punto di riferimento non solo per l’area Valdera, ma anche per quella pisana e del Cuoio.”

Arianna Cecchini, presente all’evento come Presidente dell’Unione Valdera e Sindaca di Capannoli: “Come sindaca e come Presidente dell’Unione Valdera sono orgogliosa  della messa in piedi di questa struttura. L’Unione contribuisce poi fattivamente alla campagna vaccinale che si svolgerà all’interno di questo hub. Il call center che gestirà le prenotazioni è stato allestito in accordo tra la Asl e l’Unione Valdera, con la struttura informatica di quest’ultima. Siamo orgogliosi di avere degli enti che collaborano tra loro per dare risposte ai cittadini”. 

Cristiano Alderigi, Sindaco di Calcinaia, intervenuto questa mattina all’inaugurazione ufficiale dell’hub vaccinale di Pontedera, commenta così: “Devo ancora visitare la struttura all’interno, ma credo che sia davvero una struttura ottimale per la vaccinazione massiva. La costruzione della stessa e la possibilità di poter somministrare qui ogni giorno oltre mille vaccini, ci conforta e potremmo raggiungere in tempio brevi la vaccinazione di tutti i cittadini della Valdera e dell’Alta Val di Cecina. I vaccini dovrebbero arrivare con una certa frequenza e continuità. Sono fiducioso”. 

O.R.

Ultime Notizie

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

Riparbella cerca nuove facciate per i murales: come candidarsi

La “Collina delle fiabe” a Riparbella – Seconda edizione: il Comune cerca le nuove facciate per i murales 2025: ecco la scadenza per presentarsi. RIPERBELLA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...