10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
08:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Gherardini e Palaia accolgono il nuovo parroco: benvenuto don Holin D’Cruz!

08:50

PALAIA. Ieri pomeriggio la comunità di Palaia ha accolto il nuovo reverendo, Don Holin D’Cruz, che lascia quindi la parrocchia di Ponsacco. 

“A nome dell’Amministrazione Comunale, do il benvenuto a don Holin D’cruz, che sostituisce dopo 15 anni don Giuseppe Volpi alla guida delle parrocchie di Palaia e Partino. – scrive il primo cittadino, Marco Gherardini. 

“Il nostro è un piccolo paese, ricco di storia e di tradizioni condivise e consolidate. Un comunità viva, che vede molte persone impegnate nell’associazionismo e nel volontariato, e che fa della cura del prossimo e del territorio un valore fondante della propria identità. Svolgere il ruolo di parroco in una comunità come questa è un compito carico di impegni e responsabilità. Nonostante la piccola estensione, le parrocchie di Palaia e Partino contano un numero importante di chiese anche con un notevole valore artistico. Fra tutte spicca certamente la nostra bellissima Pieve di San Martino, monumento di importanza storica e architettonica a livello nazionale. Sono tutte realtà che necessitano di essere preservate e valorizzate anche in virtù del lustro che danno al nostro territorio.” – afferma Gherardini. 

 

“Nel corso degli anni, il cinema-teatro parrocchiale ha ripreso vita grazie all’impegno dei membri della comunità, diventando un luogo di riferimento non solo per i fedeli, ma anche per le scuole. Un presidio importante per un comune come il nostro, che attesta come la funzione di un bravo prete vada oltre il semplice officiare i riti religiosi. Sono sicuro che don Holin avrà la possibilità di conoscere la nostra realtà, di inserirsi nel contesto socio-culturale del nostro comune per poter diventare quel punto di riferimento, quella guida spirituale e umana che i fedeli cercheranno in lui. Non sarà facile soprattutto in un momento come questo, – precisa – in cui a causa della pandemia sono limitati i momenti di incontro e di socialità indispensabili per tenere saldi i legami sociali che caratterizzano questa comunità. È necessario ricercare altrove quei legami, in un senso di appartenenza, di condivisione e di reciproco supporto che vadano oltre la vicinanza fisica che speriamo tutti di recuperare al più presto. È una vicinanza ancora più profonda quella che deve unirci.” 

“Certamente la comunità dei fedeli palaiesi sarà capace di accogliere don Holin nel migliore dei modi, di aiutarlo a introdursi nella nostra realtà e a imparare a conoscerci, nella speranza che si senta al più presto membro attivo e guida di essa. Benvenuto tra noi e buon cammino, reverendo!” – conclude Gherardini. 

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...