7.1 C
Pisa
mercoledì 6 Dicembre 2023

Geofor: in arrivo nuovi mezzi ergonomici per le strade di Pisa

Nel raduno che si è tenuto a Ecomondo di Rimini, Geofor ha promesso un camion che coniuga l’efficienza con la sicurezza. I lavoratori hanno contribuito al progetto con suggerimenti.

Innovazione, sicurezza e qualità del servizio sono stati i temi trattati da Geofor a Ecomondo, il “salone” dell’ambiente di Rimini che ha visto protagonista anche il Ministro dell’Ambiente e le più alte personalità legate al mondo dell’ecologia. Una manifestazione che ha potuto contare anche sulla presenza costante della Rai, con decine di migliaia di presenze registrate nei suoi quattro giorni di eventi, dibattiti e convegni sui temi green, sull’economia circolare e sulle direttive europee in ambito ecologico.

A rappresentare Pisa e la Toscana, attraverso un intervento legato ai servizi di raccolta rifiuti, sono stati invitati anche l’amministratore delegato di Geofor Paolo Vannozzi e il presidente di Retiambiente (di cui Geofor fa parte) Daniele Fortini.

Un intervento molto partecipato e apprezzato, nel quale Vannozzi ha spiegato l’importanza del coinvolgimento dei lavoratori per migliorare la qualità dei servizi offerti. Coinvolgimento che li ha visti partecipare anche nella personalizzazione di alcuni mezzi di raccolta prodotti dall’azienda VRent con la collaborazione di Farid, che vedremo presto in giro nelle strade pisane.

“A Rimini c’è stata la simbolica consegna della prima chiave di uno dei nuovi mezzi – ha raccontato Paolo Vannozzi – Parliamo di un camion che coniuga l’efficienza con la sicurezza, garantendo agli operatori anche comfort e ottimizzazione dell’ergonomia del lavoro”. Particolari che hanno determinato un riscontro positivo nei servizi, come evidenziato anche dalla recente Customer Satisfaction realizzata dall’Autorità d’ambito.

“Il successo o l’insuccesso di una società come la nostra – ha aggiunto l’amministratore delegato – passa anche dal coinvolgimento dei lavoratori. Con i loro contributi e suggerimenti, abbiamo fatto personalizzare i mezzi in modo innovativo, finora non presente sul mercato, in modo tale da consentire un più agevole svolgimento del proprio lavoro”.

Anche il presidente Daniele Fortini ha sottolineato l’importanza di questo passaggio, che coniuga la standardizzazione, l’efficienza, il coinvolgimento dei dipendenti per concepire il mezzo e “customizzarlo”, mantenendo come punto centrale la sicurezza del lavoratore. Grazie al Project Financing esposto assieme all’azienda VRent, Geofor avrà sempre a disposizione i mezzi più efficienti e rinnovati periodicamente, con cui svolgere il proprio lavoro di raccolta su Pisa.

Ultime Notizie

In Toscana mai più cani legati alla catena

Mai più cani alla catena, la giunta regionale modifica il regolamento che lo permetteva. In Toscana non ci saranno mai più cani tenuti legati alla...

Bollettino sanitario del Pisa: le condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe

L'aggiornamento delle condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe. Il Pisa Sporting Club informa che gli esami strumentali effettuati sul calciatore Arturo Calabresi, a seguito dell’infortunio...

Il Pontedera darà parte dell’incasso della partita alla famiglia di Andrea

PONTEDERA. La scomparsa di Pardini ha scosso profondamente l'intera provincia di Pisa. La drammatica notizia della morte di Andrea Pardini, di Cascina, ha gettato nello sconforto e nel dolore...

Oroscopo 2024, classifica e previsioni per il nuovo anno, ecco il segno più fortunato

Come è tradizione ogni fine anno pubblichiamo l'oroscopo dell'anno , in questo caso le previsioni astrologiche sono curate dall 'Accademia del Corpo della Mente',...

Ladri nel pollaio: rubate galline nella campagna fornacettese

L’episodio curioso a Fornacette, dove i ladri sono entrati nel pollaio di una casa colonica. Rubano di tutto, anche le galline. E’ accaduto a Fornacette,...

Matteoli, pontederese doc, sei volte campione italiano nella carabina

PONTEDERA. Il Sindaco Franconi premia Alessandro Matteoli e ricorda Andrea Pardini. Il ricordo di Andrea Pardini, giovane giornalista di 50 Canale scomparso ieri in maniera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Il gusto del Natale: le deliziose creazioni dei panifici Claudio e Simona a Capannoli e Fornacette

E' un dolce incanto il Natale: condividere emozioni attraverso i sapori del panificio di Claudio e Simona, diventa ancora più bello. ARTICOLO PUBBLICITARIO https://www.youtube.com/watch?v=f7aH76buuOA&t=115s L’intramontabile fascino del...