10 C
Pisa
martedì 11 Febbraio 2025
17:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Gatti uccisi e ritrovati in un tombino

17:41

Ritrovati morti in un tombino 3 gatti scomparsi 2 mesi e mezzo fa.

Sam, Dante e Ugo sono stati ritrovati senza vita in un tombino a Carmignano, in provincia di Prato. La loro scomparsa, denunciata oltre due mesi fa, ha gettato le loro famiglie nel dolore senza speranza che solo un ritrovamento simile può generare.

I corpi sono stati scoperti all’interno di un pozzetto idraulico in circostanze che suggeriscono un tentativo di occultamento post-mortem. Gli esami esami anatomo-patologici effettuati dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana rivelano che la morte dei felini è stata causata da gravi traumi, compatibili con percosse violente. Si tratta di lesioni che includono fratture multiple, ernie diaframmatiche e collassi polmonari, indicativi di un violento impatto fisico. La data della morte coincide con il periodo dello smarrimento dei gatti e rafforza la tesi di un’azione crudele e deliberata.

Foto: www.lav.it

“Siamo di fronte a un atto di inaudita crudeltà, una violenza ingiustificabile che colpisce non solo le povere vittime, ma l’intera comunità. La LAV si impegna a sostenere le famiglie dei gatti uccisi, offrendo assistenza legale completa per perseguire chiunque sia responsabile di questi atti barbarici. Non ci fermeremo fino a che giustizia non sarà fatta”, dichiara Cristiano Giannessi, Responsabile LAV Prato.

“Sam era parte della nostra famiglia, un animo gentile che non meritava una fine così tragica. Siamo devastati e chiediamo che venga fatta giustizia per lui e i suoi amici. Ringrazio la LAV per il supporto in questo momento così difficile.” Queste le parole di Daniela Anderlini, che fino a due mesi fa ha condiviso la sua vita e la sua casa con Sam.

Lav si costituirà parte civile nel processo contro l’omicida, una volta identificato, sostenendo tutte e tre le famiglie nelle spese legali. È fondamentale che la comunità si unisca in questo momento di dolore e lotta contro la violenza sugli animali.

“Chiediamo a chiunque abbia informazioni che possano aiutare nelle indagini di farsi avanti e contribuire a fare luce su questa terribile tragedia. [Per ulteriori informazioni o per segnalare dettagli utili, contattare la Sede LAV Prato al 0574/1747113 o a [email protected]]”, dichiarano dalla LAV.

Foto: www.lav.it

A fine novembre la Camera dei Deputati ha approvato a maggioranza in prima lettura la proposta di legge “Modifiche al Codice penale, al Codice di procedura penale e altre disposizioni per l’integrazione e l’armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali”, ma il testo presenta delle criticità, prima fra tutte un aumento delle pene così lieve da continuare a permettere di evitare i processi e la certificazione dell’uso della catena come strumento di coercizione contro i cani. Fonte: www.lav.it

Ultime Notizie

Soccorso in Arno: cade, recuperata una donna 

Un esempio di come il coordinamento tra i Vigili del fuoco, i soccorritori e le forze di emergenza possa fare la differenza in situazioni...

Sicurezza: 51 nuovi Carabinieri in provincia di Pisa

I giovani Carabinieri, con un'età media di 23 anni, provengono da diverse regioni d'Italia. Oggi, Lunedi 10 Febbraio, presso il Comando Carabinieri di Pisa ,...

Gatti uccisi e ritrovati in un tombino

Ritrovati morti in un tombino 3 gatti scomparsi 2 mesi e mezzo fa. Sam, Dante e Ugo sono stati ritrovati senza vita in un tombino...

Inzaghi post Pisa-Cittadella: “orgoglioso dei miei giocatori”, da dove si riparte [VIDEO]

Partita stregata all'Arena Garibaldi di Pisa, dove domenica il Cittadella ha compiuto una vera e propria impresa, imponendosi per la terza trasferta consecutiva senza...

Incidente a Capannoli: auto cappottata in un fosso, un ferito grave

E' accaduto oggi, lunedì 10 febbraio. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle 15, si è verificato un grave incidente sulla Strada Provinciale 26 nel comune...

Muore storico docente universitario

L'annuncio della scomparsa è stato dato dall'Università di Firenze. Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Giorgio Collura, già ordinario di Diritto Privato. Nato nel 1938...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Stroncata da un malore a 59 anni, tragedia a Pisa 

La sua scomparsa lascia un grande vuoto. Pisa piange la prematura scomparsa di Silvia Sarperi, architetta di 59 anni, stroncata da un malore nella sua...

Lupi in provincia di Pisa: avvistamenti in aumento, ecco perché 

La spiegazione del Biologo Naturalista Marco Del Frate. Negli ultimi anni, la provincia di Pisa ha visto un rilevante ritorno del lupo, una specie la...

Lutto nel nuoto toscano: Debora muore a 57 anni

La nuotatrice e istruttrice livornese risiedeva a Pisa da diversi anni. Il funerale ci sarà sabato. Lutto nel mondo del nuoto pisano e livornese....

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

I maestri pizzaioli pisani al Festival di Sanremo

Casa Sanremo conferma la sua vocazione a celebrare l’eccellenza in tutti i settori, regalando ai partecipanti una panoramica completa di cultura, musica e... Gusto. Dal...

Rapinatore catturato Lungarno a Pisa dalla Polizia di Stato, le immagini [VIDEO]

Pisa: la Polizia di Stato arresta in flagranza di reato un individuo pluripregiudicato per rapina aggravata ai danni di una tabaccheria sita in Lungarno...