6.6 C
Pisa
sabato 9 Dicembre 2023

Galleria dei Giganti, a Peccioli al via il Forum 2023, tema: biodiversità sociale

La biodiversità sociale al centro del dibattito: alla Galleria dei Giganti ecco l’appuntamento con il Peccioli Forum 2023

Dopo il primo Simposio sul Cambiamento nell’ex fabbrica di viale Cavour il 3-4-5 novembre coinvolte personalità di spicco provenienti da numerosi ambiti, tra scienza ed economia, arte e musica, industria, informazione e letteratura

PECCIOLI. Peccioli Forum è il nuovo appuntamento che la Galleria dei Giganti ospiterà dopo l’esordio di questo spazio come momento di incontro per il primo Simposio sul Cambiamento. Nell’ex fabbrica ai piedi della passerella Endless Sunset avrà luogo un dibattito, organizzato in tre giorni il 3, 4 e 5 novembre prossimi, con al centro la biodiversità sociale. Biodiversità che viene associata spesso ai soli aspetti ambientali, ma che nel Peccioli Forum andrà ad analizzare e valorizzare le sue dinamiche a 360 gradi. Quando parliamo di società e del suo rapporto con la biodiversità, infatti, dobbiamo includere nei nostri ragionamenti concetti quali la resilienza delle aree urbane e la solidarietà tra gli individui. E come questo rapporto possa incidere ed essere utile per la natura stessa.

Diritti sociali, giustizia, salvaguardia degli ecosistemi, infatti, sono tutte facce della stessa medaglia. Un agire etico, consapevole, non può prescindere dall’agire tanto per la salvaguardia e la tutela dei diritti degli individui, quanto per la tutela dell’ambiente. Peccioli Forum, perciò, sarà un momento di connessione tra questi elementi, attraverso dibattiti, tavole rotonde e performance artistiche. Il tutto per far sì che arte e scienza, cultura e diritti tornino a far parte di un dibattito capace di affrontare in maniera completa temi complessi, ma che sostengano una visione completa del mondo, a tutela di chi lo abita e lo vive.

Il calendario di eventi porterà nuovamente le menti più brillanti, i “giganti” appunto, nell’ex fabbrica/magazzino in viale Cavour. Il 3 novembre alle 17 il tema di “Biodiversità e scienza” sarà moderato dal professor Telmo Pievani che guiderà l’incontro con il professor Thomas Stocker, climatologo dell’Università di Berna, e con la professoressa Elisa Palazzi, climatologa dell’Università di Torino.

Alle 19 spazio a un social event da non perdere con Tim Bravo, Director of Communications Lamborghini. Non mancherà l’evento serale, a partire dalle 21 con il Canto d’acqua con Telmo Pievani e Cristiano Godano. Il 4 novembre alla Galleria dei Giganti si inizierà alle 16 parlando di Biodiversità sociale e Intelligenza Artificiale con Anna Vaccarelli del Cnr di Pisa e Massimiliano Colombi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il social event di giornata, previsto alle 17, sarà con Eric Goldemberg ed Enrico “Kikko” Sesselego. Alle 18 spazio a un ricco panel di interventi sul tema Biodiversità sociale e istituzioni, moderato da Adolfo Valente (Class CNBC). Spazio a Jesus D’Alessandro (UNIBE), Maria Perbellini (New York Institute of Technology) e con loro anche il sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni, e il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Chiusura del secondo giorno di Peccioli Forum alle 21 con il concerto di Massimiliano Calderai.

L’ultima giornata di Peccioli Forum alla Galleria dei Giganti, domenica 5 novembre, si aprirà alle 10 con il tema Musica e arte, attivatori di una rivoluzione sociale moderata da Paolo Arrigoni. Con lui sul palco ci saranno Paolo Canevari (artista), Valeria Orani (curatrice), Patrizia Catalano (giornalista e curatrice) e Giacomo Bianchi (Artesella). Terzo social event, dalle 12, con Brett Littman, curatore che sul palco sarà con Fabio Finotti (Istituto Italiano Cultura di New York) e Moon Hoon (architetto di Seoul).
Una tre giorni ricchissima e che vuole inserirsi, esattamente come il Simposio sul Cambiamento, in un evento in grado di crescere e ripetersi anche nei prossimi anni. Una tre giorni la cui partecipazione è gratuita e al quale è possibile iscriversi direttamente sul sito peccioliforum.com.

Ultime Notizie

Alluvione: 173 imprese e 635 alloggi coinvolti nel pisano. In Toscana 110 ml. di euro di interventi

Sarà inviata lunedì al Governo la relazione con la ricognizione degli interventi di soccorso alla popolazione e le somme urgenze legate all’alluvione che ha...

#SosteniAMO Marina di Pisa, la campagna promozionale pro-commercio dopo le mareggiate

Al via la campagna social di sensibilizzazione di Confcommercio per sostenere i commercianti dopo le mareggiate. È un messaggio d'amore e allo stesso tempo un...

Presepe chiesa Della Compagnia a Calcinaia: emozione che tocca il cuore, l’inaugurazione [VIDEO]

Domenica 10 Dicembre l'inaugurazione del nuovo allestimento del presepe automatizzato nella Chiesa di S. Michele (della Compagnia) Immersi nell'atmosfera unica del presepe calcinaiolo, la sua...

Pisa S.C, Aquilani: “a parte i due infortunati la squadra sta bene”, pronti contro il Catanzaro

Consueta conferenza stampa della vigilia per il tecnico del Pisa Sporting Club Alberto Aquilani che questa mattina ha incontrato i giornalisti nella sala “Passaponti”...

Scherma, il circolo Arno Fornacette: ecco la prima dei Pulcini

I pulcini del Circolo Scherma Arno all'assalto della Prima Prova "Carlo Macchi" Presso il “Centro Sportivo 360°”, sede del Circolo Scherma Navacchio, si è disputata...

Lutto nel mondo del basket: muore a 40 anni

Alessandro combatteva da anni contro una tremenda malattia. Lascia una moglie e due figlie. Il basket pisano e livornese piange Alessandro Bergo. Da circa quattro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Muore a 34 anni, tragedia in provincia di Pisa

CASCINA. Lutto nel mondo del giornalismo pisano: Andrea Pardini lavorava per 50 Canale. Lascia senza parole l'intere comunità cascinese l'improvvisa e prematura scomparsa di Andrea...

Shopping natalizio sotto le stelle a Pontedera: ecco quando 

PONTEDERA. Il 15 e 16 dicembre, i negozi della città saranno aperti fino alle 22:30 per un’esperienza di shopping natalizio unica. "We Are Pontedera" è il...

Elisa, una pisana su Rai1: accetta l’offerta, ma nel pacco…

La puntata di ieri sera, martedì 5 dicembre, ha visto come concorrente in gioco Elisa, in rappresentanza della Regione Toscana. Ad "Affari Tuoi" ieri sera,...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

RSA Ponsacco: l’inaugurazione è servita, il taglio del nastro questa mattina 2 dicembre

Questa mattina 2 dicembre taglio del nastro delle nuove RSA Sabato 2 dicembre, è stata inaugurata la nuova RSA, nuove residenze toscana di Gruppo Gheron,...