18 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
18:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Funghi: prima di consumarli meglio consultare un micologo. Casi di avvelenamento anche in Valdera

18:28

Ogni anno si registrano in Italia migliaia di casi di intossicazione e almeno una decina di decessi determinati da funghi tossici.

Per una valutazione di commestibilità dei funghi spontanei raccolti, i cittadini possono portarli agli Ispettorati micologici delle Agenzie di Tutela della Salute. Per questo esiste un ufficio preposto a prendere ‘la patente’ per la raccolta.

Chiunque voglia raccogliere funghi epigei freschi, per passione o per lavoro, deve chiedere un permesso al Comune di residenza. Il permesso può essere richiesto solo dopo aver frequentato un corso, e quindi conseguito l’attestato di idoneità, presso la ASL di appartenenza o presso un’associazione micologica.

Sono sin troppe le cause di avvelenamento che in questo periodo si registrano a causa di funghi ‘non buoni’. Nelle ultime ore: Corriere Veneto:Treviso, avvelenati dai funghi, Sky TG 24; avvelenamento da funghi, coppia in gravi condizioni a Treviso, il quotidiano il Tirreno: un’intera famiglia composta da quattro persone, genitori e due bambini, è stata ricoverata all’ospedale Lotti per un’ intossicazione alimentare da funghi.”

A questo proposito ecco alcune precisazioni e raccomandazioni pubblicate sul portale dall’ospedale Bambino Gesù. che meglio chiarisce alcuni aspetti a seguito dei disturbi provocati dell’ingerimento di funghi:

Sul portale si riporta:“Quelli che chiamiamo funghi sono il frutto di una vegetazione, costituita da una serie di filamenti (ife) presenti nel terreno, sotto le cortecce degli alberi, nel bosco o in altri ambienti.
I funghi commestibili sono macrofunghi gustosi con corpi fruttiferi e miceli, sia spontanei sia coltivati, e rappresentano una piccolissima parte delle circa 150.000 specie della Terra. Tra tutte le specie di funghi ce ne sono di tossici e tra questi alcuni sono letali.
L’effettiva incidenza annuale non è completamente definita, poiché dipende fortemente dall’ecologia locale e dalle tradizioni gastronomiche, ma si ritiene che sia sottodiagnosticata o sottostimata.
Un discreto numero di intossicazioni non è dovuto all’ingestione di funghi velenosi, ma piuttosto a un uso non corretto. Spesso infatti vengono mangiati senza un’adeguata cottura, in cattivo stato di conservazione, in fase troppo avanzata di maturazione (decomposizione) o in eccessiva quantità.
Si tratta di un prodotto molto gustoso, ma deve essere raccolto da persone con adeguata esperienza specifica, in quanto è possibile andare incontro a gravi problemi di salute.
La distinzione tra funghi commestibili e non tossici presume una conoscenza delle loro caratteristiche botaniche, diverse per ogni singola specie.
Vi sono anche notevoli somiglianze tra funghi commestibili e velenosi che possono indurre chi li raccoglie in pericolosi errori: solo l’identificazione fatta da esperti può dare certezza sulla loro commestibilità. Il servizio di controllo da parte di un micologo è in genere disponibile presso l’ASL di zona ed è gratuito. 
Bisogna inoltre ricordare che per la raccolta è necessario essere muniti di apposito tesserino di idoneità sul quale sono riportate le generalità e la fotografia del raccoglitore autorizzato (art. 4, L.R n.32/1998). Il tesserino di idoneità viene rilasciato agli aspiranti raccoglitori che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di età e abbiano frequentato un corso di formazione micologica conforme alla legge, della durata di 14 ore.”
Gli esperti possono confermare prima della somministrazione se i funghi raccolti sono più o meno commestibili”.

Ultime Notizie

Attacco dei lupi, gregge decimato, allevatori chiedono interventi

Un attacco di lupi ha provocato gravi danni a un allevamento Situato nel Parco della Maremma l'allevamento è stato duramente colpito. Il bilancio è di...

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...