7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Franconi su riapertura Biblioteca Gronchi: “Le parole dei fatti, accessibile entro Natale”

17:07

Il sindaco Matteo Franconi si esprime sulla riapertura della Biblioteca Gronchi, spesso oggetto di controversie e interrogazioni mosse all’amministrazioni comunale: la riapertura al più tardi entro il prossimo Natale.

PONTEDERA – LE PAROLE DEI FATTI: E’ così che il sindaco Matteo Franconi comincia il suo comunicato, diffuso a mezzo social, sulla riapertura della Biblioteca Gronchi, da qualche mese tema bollente nella cittadina di Pontedera. Queste le parole del primo cittadino:

Benché sembri una ovvietà, la prima rassicurazione riguardante il percorso di riapertura della nostra biblioteca comunale vorrei rivolgerla ai tantissimi giovani che sono abituati a viverla e frequentarla: nessuno più di me, dal giorno in cui siamo stati costretti a inibire l’accesso dei due parcheggi contigui per oggettive e indifferibili ragioni di sicurezza e di tutela delle persone, freme per riaprirla il prima possibile al pubblico.

Chi amministra una comunità non può, a differenza degli osservatori e dei commentatori, limitarsi a sperare e volere qualcosa; deve lavorare, ogni giorno, affinché un obiettivo possa realizzarsi attraverso percorsi e strumenti che ha a disposizione; deve fare scelte nel rispetto di regole cogenti e procedure spesso complesse; deve mettere in campo competenze, intelligenze, coraggio e tutta l’esperienza che serve per trovare soluzioni utili e concrete.

Questo è quello che abbiamo fatto dal 10 agosto per un verso predisponendo sedi alternative per l’utenza (i servizi bibliotecari al Centrum Sete Sois, le aule studio al complesso delle Mantellate, la segreteria studenti universitari e il servizio Informagiovani in comune) e per altro verso organizzando una soluzione tecnica per progettare, realizzare e certificare un accesso in sicurezza alla Gronchi nella sua sede naturale.

Oggi, grazie anche al prezioso e fondamentale supporto operativo di Siat, la società di gestione dei parcheggi che voglio ringraziare pubblicamente, il ponteggio è stato completato e i connessi impianti di illuminazione ed emergenza sono stati installati.

Contestualmente, nel tempo necessario al deposito definitivo delle pratiche per i pareri degli enti preposti, abbiamo dato avvio alle operazioni di sanificazione e di ripristino delle funzionalità interne dell’immobile consentendo al personale interno di accedere ai locali in modo autonomo e in sicurezza.

Parallelamente sono in fase di rimodulazione, in ragione del mutato assetto dei luoghi, le documentazioni riguardanti la prevenzione e la protezione dai rischi.

Chi non conosca il labirinto della burocrazia con cui gli amministratori sono costretti a confrontarsi ha tutto il diritto di pensare, e dire, che il tempo trascorso sia troppo o speso inutilmente.

Ma chi questo labirinto lo conosce sa che il “gomitolo di lana” che stiamo utilizzando per uscirne è il più piccolo e il percorso intrapreso è il più veloce possibile per riconsegnare ai cittadini la loro biblioteca.

Per fortuna dentro quella struttura non è imprigionato il Minotauro ma un capitale immenso di cultura, saperi e parole. Quelle parole che noi siamo abituati a usare per raccontare i fatti, risolvere i problemi, cucire soluzioni.

Le stesse con cui confermiamo il nostro obiettivo al centro del combinato (e complesso) incastro delle cose e delle carte: l’accessibilità al pubblico della Biblioteca Gronchi al più tardi entro Natale

La sua riapertura in sicurezza sarà un secondo regalo che vogliamo farci insieme all’inaugurazione ufficiale dell’intero Polo Carlesi con la conclusione dei lavori per la nuova palestra, la mensa, l’auditorium e una scuola dell’infanzia. Fatti, veri, che hanno il sapore buono del futuro”.

Ultime Notizie

Bientina, un nuovo consiglio CCN e tante iniziative [VIDEO]

È stato ufficializzato il nuovo vertice del Centro Commerciale Naturale di Bientina, segnando un momento di rinnovamento e slancio per tutto il tessuto economico...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

Il Basket Calcinaia ospita le Finali Nazionali di Conference U19 Eccellenza Basket

L’invito a partecipare è aperto a tutti gli appassionati di basket e a chiunque voglia scoprire da vicino l'entusiasmo e il talento delle giovani...

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...