16.6 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
12:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Franco Mosca, chirurgo e filantropo: libro e intitolazione Auditorium, grande successo

12:08

PISA. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi sostenitori e membri della comunità, che hanno riempito la sala fino alla sua massima capienza ed oltre, testimoniando l’affetto e la stima per il Professor Franco Mosca.

Lo scorso 31 maggio si è tenuta la presentazione del libro “Franco Mosca chirurgo e filantropo” e l’intitolazione dell’Auditorium “Franco Mosca” presso le Officine Garibaldi. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi sostenitori e membri della comunità, che hanno riempito la sala fino alla sua massima capienza ed oltre, testimoniando l’affetto e la stima per il Professor Franco Mosca, figura centrale nella nostra Fondazione e nella comunità medica. Hanno aperto la cerimonia i saluti del Presidente della Provincia, Massimiliano Angori, dell’assessore Gabriella Porcaro, per il Comune di Pisa e del Professor Emanuele Neri, Presidente della Scuola di MEdicina, in rappresentanza dell’Università di Pisa.

Il Professor Luca Morelli, presidente della Fondazione Arpa, ha dichiarato: “È stato un onore celebrare ancora una volta  la vita e l’opera del Professor Franco Mosca, grazie alla realizzazione di questo libro.  Un uomo che ha lasciato un segno indelebile in tantissime persone e in me in prima persona come suo allievo. Il libro presentato oggi è un omaggio sentito che permetterà a tutti di conoscere meglio il suo straordinario percorso. L’intitolazione a suo nome dell’Auditorium delle Officine Garibaldi, che lui aveva contribuito a lanciare  e dove aveva  stabilito il suo quartier generale negli ultimi anni di attività, è un giusto tributo per quello che egli ha rappresentato  per questa realtà e per Pisa“.

L’evento ha visto anche un video del Presidente del Consiglio Regionale, Antonio Mazzeo, che ha anticipato una splendida notizia: alla Fondazione Arpa sarà conferita la più alta onorificenza del Consiglio Regionale, il Gonfalone d’Argento. “Questa onorificenza rappresenta un riconoscimento significativo del lavoro e dell’impegno della Fondazione Arpa, e riflette l’eredità del Professor Mosca,” ha aggiunto il Professor Morelli.

La presentazione del libro curato da Leonardo Arrighi, è stata affidata ad  Eugenio Ripepe, amico fraterno del Professor Mosca e Professore Emerito di Filosofia della Politica; il suo excursus ha permesso di ripercorrere la vita e le opere di Franco Mosca, mettendo in luce la sua dedizione sia come medico che come filantropo. L’intitolazione dell’Auditorium, presieduta dal dr. Antonio Porcaro,   Direttore delle Officine Garibaldi  e dal dr. Samuele Freggia, Amministratore  Delegato del gruppo PAIM, ha segnato un momento di grande emozione e riconoscenza.

La Fondazione Arpa ringrazia tutti coloro che hanno partecipato a questa giornata speciale e che continuano a sostenere la nostra missione. La vendita del libro “Franco Mosca chirurgo e filantropo” contribuirà ulteriormente alle attività della Fondazione, grazie alla decisione di Edizioni ETS Pisa di devolvere parte degli utili alla nostra causa. In alternativa è possibile anche fare una donazione direttamente alla causa seguendo le istruzioni presenti sul sito web  per ottenere una copia tra quelle di proprietà della Fondazione.

 

 

 

Ultime Notizie

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...