20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Franchino, se n’è andato il DJ poeta. La sua storia

16:14

Francesco Principato alias Franchino: ha fatto ballare l’Italia e non solo

Francesco Principato, noto al pubblico come Franchino, è nato a Messina il 31 dicembre 1953. Questo artista versatile ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale italiano, distinguendosi sia come disc jockey che come vocalist. Nell’articolo sotto il comunicato del decesso a seguire la sua storia.

E’ morto Dj Franchino

 

Dopo aver aperto una boutique per parrucchieri sull’Isola d’Elba, Franchino continuava a nutrire la sua passione per la musica lavorando come DJ alla discoteca Capo Nord di Marciana Marina. Le sue estati erano dedicate all’Elba, mentre gli inverni li trascorreva in Brasile, dove cantava in un gruppo blues ad Arraial d’Ajuda, nel sud di Bahia. Questo periodo di esplorazione musicale e culturale arricchì il suo bagaglio artistico, preparando il terreno per future innovazioni.

Verso la fine degli anni Ottanta, dopo aver trascorso alcune estati a Ibiza e aver scoperto la musica elettronica, Franchino tornò all’Isola d’Elba. Qui incontrò il già affermato DJ MIKI “il Delfino”, residente al Club 64 di Portoferraio, con il quale iniziò una collaborazione che segnò una svolta nella sua carriera: Franchino decise di mettere da parte i dischi per diventare un vocalist, affiancando DJ MIKI.

La svolta definitiva avvenne nella stagione successiva, al Club Imperiale di Tirrenia, dove Franchino incontrò Francesco Farfa, Roby J, Sandro Vibot, Ricky Le Roy, Alex Neri e Alessandro Tognetti. Con questi artisti, Franchino instaurò una stretta collaborazione. Una notte del 1992 al Tartana di Follonica, insieme a DJ MIKI, Farfa e Mario Più, Franchino utilizzò voci campionate ed effetti sonori durante la serata, rivoluzionando il ruolo del cantante, che fino ad allora si limitava al semplice parlato al microfono. Da quel momento, quando i DJ si alternavano alla consolle, Franchino si trasformava in un cantastorie, creando atmosfere uniche che lo resero famoso in tutta Italia. Lavorò all’Imperiale fino al 1994 con il DJ resident Andrea Giuditta.

Durante gli anni della crescita della musica elettronica e della progressive trance italiana, Franchino aggiunse alle sue performance live anche la produzione discografica. Il suo primo disco, “Escandalo Total”, fu una collaborazione con Giuditta e i fratelli Franco e Riccardo Falsini dell’etichetta Interactive Test records di Firenze. Nel 1994 uscì il suo secondo disco, “A Night in Tirrenia”, su etichetta Holy Moly Music, consolidando la sua posizione di protagonista nella scena musicale.

Dal 1995 al 2000, Franchino si esibì all’Insomnia Disco Acropoli d’Italia di Ponsacco, insieme ai DJ del Club Imperiale: Joy Kitikonti, Sandro Vibot, Zicky Il Giullare e Leonardo Brogi. Nel 1997, questi ultimi, insieme a Ricky Le Roy e Mario Più, fondarono a Ponsacco l’etichetta discografica Metempsicosi. Franchino lavorò in vari locali di tendenza, tra cui il Dylan e l’Aida, e nelle discoteche techno del Piemonte, come l’Ultimo Impero di Airasca, lo Shock! di Paesana, il Parhasar di Trofarello e il Naxos di Torino. Nel 2000, dopo la chiusura del BXR Superclub, Franchino partecipò alla nascita del progetto MATRIX a Brescia. Dal settembre 2001, insieme allo staff della Metempsicosi, lavorò periodicamente presso la discoteca Jaiss di Empoli fino alla chiusura nel maggio 2004. Tra il 2004 e il 2005 si esibì all’Alias di Firenze, continuando l’eredità delle serate Jaiss.

Dal 2006, le sue esibizioni periodiche si ridussero, ma Franchino continuò ad esibirsi come ospite in celebri dance club d’Italia come il K-club di Jesolo, il TNT Kamasutra di Portogruaro e il Bolgia di Bergamo. Il tour Metempsicosi iniziò il 20 marzo 2007 a Milano, ai Magazzini Generali, e proseguì con una tournée mondiale che toccò l’America Latina, il Nord America e il Giappone.

Nel 2011, Franchino tornò al ruolo di produttore, pubblicando un nuovo album con il musicista Giovanni Ghisleni, in arte Jo Gala. L’11 marzo 2022 uscì il suo ultimo album, “C’era una volta”, un titolo evocativo che riflette la sua lunga carriera. Fonte: Wikipedia

Franchino è scomparso il 19 maggio 2024 all’età di 71 anni. La notizia della sua morte è stata diffusa dai familiari tramite i profili social ufficiali dell’artista, lasciando un vuoto nel cuore di moltissimi fan e colleghi che lo avevano conosciuto e ammirato. La sua eredità musicale e l’innovazione che ha portato nel mondo delle discoteche e della musica elettronica continueranno a vivere nel ricordo di chi ha avuto la fortuna di assistere alle sue performance.

Ultime Notizie

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...