La Polizia Locale dell’Unione Valdera intensifica il monitoraggio con l’acquisto di fototrappole.
L’Unione Valdera si impegna costantemente nella tutela del proprio territorio, affrontando quotidianamente sfide legate alla sicurezza e alla salvaguardia ambientale. La Polizia Locale dell’Unione, nell’ambito delle sue funzioni istituzionali, è attivamente coinvolta in operazioni preventive e repressive per contrastare fenomeni di abbandono illecito di rifiuti e violazioni ambientali.
Per far fronte a queste problematiche sempre più diffuse, le autorità locali hanno deciso di adottare una strategia innovativa per il controllo delle aree critiche. Infatti, il Corpo di Polizia Locale sarà dotato di due fototrappole, strumenti tecnologici avanzati che permetteranno di monitorare in tempo reale le strade e le zone più sensibili del territorio. Queste fototrappole verranno dislocate in punti strategici dell’Unione Valdera, al fine di identificare e punire comportamenti irresponsabili e dannosi per l’ambiente.
L’iniziativa nasce dalla crescente necessità di contrastare l’abbandono di rifiuti e altre violazioni che mettono a rischio l’integrità dell’ambiente. Grazie all’uso delle fototrappole, che si attivano automaticamente alla rilevazione di movimenti sospetti, si potranno raccogliere prove decisive per sanzionare i trasgressori e sensibilizzare la popolazione sull’importanza del rispetto delle normative ambientali.
Il contrasto ai fenomeni di degrado ambientale rappresenta una priorità e l’introduzione di queste tecnologie di monitoraggio è uno degli strumenti a disposizione per garantire un ambiente più sicuro e vivibile per tutti.