6.9 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
09:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Forcoli: Liquorificio Morelli, una vera eccellenza mondiale

09:37

PALAIA. Il Liquorificio Morelli di Forcoli (località Montanelli) trionfa al Concorso Mondiale per Liquori e Distillati.

L’attività artigianale del Liquorificio Morelli ha avuto inizio nel 1911 in Toscana, nel territorio della Valdera, su iniziativa del Cavalier Leonello Morelli. La società si è caratterizzata sin da subito come azienda produttrice di liquori ma la gamma dei prodotti si è poi gradualmente allargata. Di generazione in generazione ciò che ha fatto crescere e distinguere l’azienda è stato l’amore e la passione per la tradizione e il territorio.

Il Liquorificio Morelli di Forcoli (località Montanelli, nel comune di Palaia) trionfa al prestigioso Concorso Mondiale per Liquori e Distillati. Tra i 2300 campioni presenti, Morelli si è distinto conquistando non una, ma ben due medaglie d’oro.

Le creazioni premiate sono state l’Amaro Quinta era e l’Arancino 32° speciale, entrambi prodotti che incarnano la dedizione, la passione e l’artigianalità che da anni contraddistinguono il brand.

In un contesto in cui sono state assegnate solo 30 medaglie d’oro, il Liquorificio Morelli ha dimostrato ancora una volta la sua eccellenza nel panorama mondiale dei liquori, attestandosi tra i migliori con due riconoscimenti. Un risultato che parla da solo!

Dichiara Luca Morelli: “Abbiamo iniziato a partecipare al concorso mondiale circa 10 anni fa, e la nostra più grande soddisfazione è di aver ricevuto praticamente ogni anno una medaglia d’oro per almeno uno dei nostri prodotti di punta. Siamo felici perché vincere è difficile, ma confermarsi per un decennio lo è ancora di piu!“.

Aggiunge Paolo Morelli: “Oltre a questo straordinario riconoscimento, è doveroso sottolineare che la nostra azienda ha vissuto negli ultimi tempi una crescita esponenziale nella produzione, ma senza mai compromettere la qualità. La selezione accurata delle materie prime, le innovative soluzioni stilistiche e una comunicazione di alto livello (sono seguiti da Sidebloom, agenzia associata Una) sono il frutto di un impegno costante, che ci ha permesso di competere ad armi pari con realtà ben più grandi della nostra. Negli ultimi anni, infatti, siamo riusciti a posizionarci tra le aziende di spicco nel panorama liquoristico italiano“.

Conclude Marco Morelli: “Un successo di questo calibro non può che essere condiviso con tutti coloro che rendono possibile questa avventura ogni giorno: le donne e gli uomini che lavorano con noi, i giovani talenti che sono stati assunti e che percorrono una strada di crescita professionale, i nostri clienti storici, i nostri importatori e tutti quelli che ci sostengono. Questi premi sono la dimostrazione tangibile dell’amore e della dedizione che mettiamo nel nostro lavoro, e sono dedicati a loro“.

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...