13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Fontanelli acqua: ecco quali hanno ottenuto più successo in provincia di Pisa 

12:54

In provincia di Pisa oltre 10 milioni di litri d’acqua dai fontanelli.

Ogni anno 11 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica finiscono negli oceani. Considerando anche fiumi e laghi, la stima sale a 23 milioni di tonnellate. Si tratta approssimativamente del peso di 1.500 torri di Pisa. Un dato che potrebbe addirittura triplicare entro il 2040. Numeri impressionanti, di fronte ai quali i ‘risparmi’ delle buone pratiche potrebbero sembrare infinitesimali. Eppure, l’unico modo di combattere l’inquinamento è quello di diffondere sempre di più i comportamenti virtuosi. È quello che tenta di fare anche Acque, il gestore idrico del Basso Valdarno, con il progetto dei fontanelli, che a distanza di 16 anni dal suo avvio continua a dare risultati tangibili e significativi per l’ambiente e le famiglie.

I fontanelli sono impianti collocati in aree pubbliche facilmente accessibili, che erogano gratuitamente normale acqua di rete – la stessa che arriva nelle case – rendendola però immediatamente gradevole dal punto di vista organolettico, grazie a un sistema di filtraggio che priva l’acqua del cloro. E uno degli obiettivi principali del progetto portato avanti dal 2007 da Acque, insieme all’Autorità Idrica Toscana e alle amministrazioni comunali del territorio, è proprio quello di concorrere alla riduzione di rifiuti: meno plastica, meno consumo energetico, meno inquinamento. Nel 2023, i 32 fontanelli attivi in provincia di Pisa hanno erogato oltre 10 milioni di litri d’acqua (per la precisione, 10 milioni e 140mila litri), per un totale di 270 tonnellate di plastica evitate e un equivalente di 621 tonnellate di Co2 che altrimenti sarebbero state emesse in ambiente nel processo di produzione delle bottiglie usa e getta.

Ma non è tutto: i fontanelli hanno anche lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della risorsa idrica contrastandone lo spreco, e di offrire alle famiglie opportunità concrete di risparmio economico: sempre nel 2023, rispetto all’acquisto di acqua in bottiglia, i cittadini che hanno utilizzato gli impianti di Acque in provincia di Pisa hanno generato un risparmio complessivo di 2,1 milioni di euro. Inoltre, i fontanelli contribuiscono ad accrescere il consumo dell’acqua di rete fornita direttamente dal rubinetto di casa: “L’acqua erogata dai fontanelli – ricorda a questo proposito Simone Millozzi, presidente di Acque – è la stessa distribuita dall’acquedotto: berla è a tutti gli effetti una buona pratica, perché è una risorsa a disposizione di tutti e a chilometro zero. L’acqua di rubinetto è sicura e controllata, poiché sottoposta a decine di analisi quotidiane. E per di più, è anche ‘trasparente’: su acque.net, nella sezione ‘Acqua di casa tua’, sono riportate le caratteristiche chimico-fisiche della risorsa erogata in ciascun impianto e, punto per punto, sull’intera rete idrica“.

Gli impianti che nel 2023 hanno ottenuto più successo sono stati quelli di Perignano (746 metri cubi di litri d’acqua erogati in un anno), Pisanova a Pisa (727), Navacchio (636) e San Giuliano Terme (540). Molto ‘affollati’ anche gli impianti di Molino d’Egola (San Miniato), Fornacette e quello del Cep a Pisa. Il progetto ‘Acqua ad Alta Qualità’ prosegue sia con la realizzazione di nuovi fontanelli (già inaugurato, nel 2024, quello di Acciaiolo a Fauglia), sia con il restyling degli impianti più datati. Fonte: Acque SpA

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...