13.9 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
15:30
LIVE! In continuo aggiornamento

“Fobocrazia”, il nuovo libro del ponsacchino Loris Grassulini

15:30

Uscirà il 28 febbraio ed è già ordinabile l’ultimo romanzo breve (o racconto lungo) del ponsacchino Loris Grassulini.

In data 28/02/2022 uscirà ufficialmente, e sarà quindi ordinabile in tutte le librerie italiane e su tutti i book store on line, l’ultimo romanzo breve (o racconto lungo) di Loris Grassulini dal titolo: “FOBOCRAZIA” edito dalla casa editrice ‘GIOVANE HOLDEN EDIZIONI’.

Il libro è comunque già da subito ordinabile sui maggiori bookstore on line e ovviamente sul sito della casa editrice: https://giovaneholden.it/collane/product/1133-fobocrazia

Grassulini, classe 1976, ponsacchino, laureato in Filosofia, consulente di Orientamento, è appassionato di letteratura, politica e psicologia; è socio amministratore di una azienda che
opera nel settore del gioco legale. Ha pubblicato: Dannati, cld Libri, 2002; Flusso, immagini e parole, Ibiskos Editrice, 2003; Innocenti deliri, Bandecchi & Vivaldi, 2010; Le strane circostanze, Giovane Holden Edizioni, 2021; Virtuosismi da imbianchino, Calibano Editore,
2021.

Il suo ultimo libro è un romanzo breve che si colloca a pieno titolo nella più classica tradizione ucronica e distopica, prendendo spunto e origine da un evento contemporaneo reale e catastrofico: la pandemia di Covid-19.

“La storia, essenzialmente drammatica, lascia trasparire un crudo e viscerale sarcasmo di fondo, equiparando in modo sottile, ma non troppo, le dinamiche di propagazione e affermazione di una entità venefica e impalpabile quale un virus appunto, a quelle di una idea, ma ancor più di una ideologia- sottolinea l’autore-. La narrazione è incalzante a guisa di un semplice spaccato di cronaca, ma nei suoi punti più intensi focalizza l’attenzione del lettore sui fragili equilibri, costantemente messi in discussione, di quelle più elementari logiche sociali che stanno alla base della nostra stessa convivenza civile e della relazione tra l’individuo, i suoi gruppi di appartenenza e il potere costituito.

“La dura battaglia contro una piaga sanitaria planetaria si trasforma ben presto in qualcosa
di forse più orribile: il progressivo e totale annientamento delle più elementari libertà
individuali. Il romanzo non vuole ammiccare in alcun modo alle risibili teorie
complottiste che hanno puerilmente proliferato durante lo sforzo bellico contro la
pandemia da Covid-19, bensì vuole mettere a nudo tutte le fragilità della nostra cultura e
della nostra civiltà contemporanea, usando il virus come dura e calzante metafora della
diffusione di una ideologia malata e mortale. E, ovviamente, non può esserci spazio in questa tipologia di storia per un mieloso e insignificante lieto fine”, conclude  Grassulini.

 

Ultime Notizie

Impresa storica: il Prato Calcio a 5 è Campione della Coppa Italia Regionale Femminile 2025

Le ragazze pratesi battono 2-1 il Club Sport Roma con una doppietta di Sara Torrini. È festa grande per il futsal femminile toscano. "Ma cosa...

Ragazza di 22 anni ubriaca persa al volante a Bientina, patente ritirata

Carabinieri di Pisa: sette denunce per guida sotto l'influenza di alcol e droghe, due per possesso di oggetti atti allo scasso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha...

Addio a Laura, morta a 51 anni

La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta. Si è spenta lo scorso 4 aprile, all'età di 51 anni, Laura Capaccioni (nei...

Incidente sulla Sarzanese Valdera: autobetoniera fuori strada. Un ferito 

VOLTERRA. L’autista trasportato all’ospedale di Pontedera. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e Anas. Lo scorso 1° aprile, un incidente si è verificato al chilometro...

Vieni a vivere a Montecatini VdC: un borgo che ti accoglie con bonus e bellezza

Montecatini Val di Cecina ti aspetta: un'opportunità concreta per una nuova vita nel cuore della Toscana. "Vi aspettiamo nel nostro comune", ha detto il...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...