21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
12:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Fine settimana costellato di appuntamenti nel Comune di Vicopisano

08:29

VICOPISANO. Inizia con numerosi eventi, nel fine settimana, il mese di giugno nel Comune di Vicopisano: Festa Dei Camminanti sul Monte Pisano, E’ l’ora del Medioevo, Ciclogita per ragazzi, aperti Torre dell’Orologio, Complesso Monumentale della Rocca del Brunelleschi e Piscina Comunale di Uliveto Terme.

La Festa Dèi Camminanti vivrà la sua prima parte sabato 5 e domenica 6 giugno, dal mattino alla sera, con l’acqua come filo conduttore. Cammini, concerti, passeggiate, spettacoli, presentazioni, iniziative per bambini e ragazzi. Partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria.

Sabato 5 giugno, dalle 14.30 alle 18.30, ciclocità per ragazzi e ragazze, organizzata dal CIF Vicopisano, la partecipazione è libera e gratuita, preferibilmente con il caschetto.
I punti di ritrovo sono due: 14.30 alla scuola in Viale Diaz a Vicopisano e 14.45 davanti al Cif in Piazza della Repubblica a San Giovanni alla Vena. Il percorso prevede due soste, con punti di ristoro, merenda e giochi, a Lugnano e a Noce.

La Società Cooperativa Capitolium, che ha in gestione la Torre dell’Orologio, ci farà tornare indietro nel tempo con “E’ l’Ora del Medioevo”, domenica 6 giugno, dalle 15.00 alle 17.00. Si tratta di laboratori d’artigianato medievale per famiglie che si svolgeranno nel Giardino Shelley, vicino alla Torre dell’Orologio, in Via Lante a Vicopisano. In questo primo appuntamento è prevista la realizzazione di un codicillo rilegato a mano. I laboratori sono consigliati dai 6 anni in su, il costo è di 8 euro a persona, con incluso l’ingresso alla Torre. Prenotazione obbligatoria: [email protected], messaggio WhatsApp al numero 348/8670775.
Ricordiamo che per anche per visitare la Torre (senza laboratori) è necessaria la prenotazione, in questo caso online: https://coopcapitolium.it/prenotazioni-online/

Come ogni weekend è aperto alle visite guidate, grazie al Gruppo Culturale Ippolito Rosellini, presieduto dal professor Giovanni Ranieri Fascetti, il Complesso Monumentale della Rocca fortificata da Brunelleschi, sabato dalle 15.30 alle 19.00 e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00. Prenotazioni scrivendo a [email protected].

Aperta, infine, come ogni giorno, con orario dalle 10.00 alle 20.00 (dal giovedì alla domenica, gli altri giorni fino alle 19.00) la Piscina Comunale di Uliveto Terme, gestita da Canottieri Arno di Pisa, completamente attrezzata, dotata di bar e ristorante e immersa in una vera oasi di bellezza e benessere. Ingressi contingentati, si consiglia di prenotare telefonando al numero: 347/6530609.

Ultime Notizie

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...