18.7 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
22:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Filippo, 14 anni, studente dell’istituto tecnico “Fermi” primo a vaccinarsi al polo scolastico di Pontedera

16:25

Filippo, 14 anni, studente dell’istituto tecnico “Fermi” è stato il primo a vaccinarsi stamattina al polo scolastico di Pontedera, dove ha fatto tappa il camper di GiovaniSìVaccinano, l’iniziativa promossa dalla Regione Toscana per sensibilizzare i più giovani alla campagna vaccinale anti Covid 19 .

“Abbiamo fatto molta sensibilizzazione, fornito risposte e chiarito dubbi a tutti i giovani, adulti, studenti e insegnanti che si sono avvicinati cercando informazioni” dice Patrizia Salvadori, direttrice della Società della salute Alta Valdicecina-Valdera- Vedi intervista

Presente all’iniziativa con il sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, i rappresentanti dell’Iti Marconi, del liceo “Montale”, dell’istituto tecnico “Fermi”, del liceo “25 aprile” e dell’Ipsia “Pacinotti”.

Bernard Dika, consigliere del presidente della Regione Toscana per le politiche giovanili e l’innovazione, ha presentato l’iniziativa, mentre per l’Azienda USL Toscana nord ovest era presente il direttore sanitario, Luca Lavazza.

“In tutta la Asl abbiamo somministrato più di un milione e 600mila dosi – dice Lavazza – su una popolazione di un milione e 250mila persone che comprende anche i minori di 12 anni che non fanno il vaccino, quindi si tratta di numeri eloquenti. Il successo degli hub è sotto gli occhi di tutti. A quello di Pontedera sono state somministrate 77mila prime dosi e 55mila seconde dosi, per un totale di 132mila. Ancora oggi, circa 800-1.000 utenti al giorno si rivolgono all’hub di piazza del Mercato su appuntamento programmato e altri 100 al giorno vi si recano per vaccinarsi in libero accesso, senza prenotazione. Sono state invece circa 1.300 le dosi iniettate durante tutte le tappe che il camper della campagna GiovaniSìVaccinano ha fatto nel nostro territorio aziendale”.

“Ormai è assodato che gli effetti più gravi dell’infezione riguardano prevalentemente chi non è vaccinato – aggiunge Lavazza- quindi serve puntare al massimo sulla vaccinazione per accompagnare, come succede oggi, con il ritorno a scuola in tutta la Toscana, la comunità verso il ritorno alla normalità”.

A.P.

Ultime Notizie

Mangialonga 2025: un trionfo di sapori e territorio sulle colline di Pontedera [VIDEO]

Domenica 18 maggio l’attesissimo evento enogastronomico con 1200 partecipanti, 8 tappe e oltre 80 etichette di vini locali. Torna nella sua formula più amata e...

Papa Leone XIV, la Misericordia di Bientina all’intronizzazione a Roma

Un momento storico seguito in diretta dal TG1. Alla Messa d'inizio pontificato anche i rappresentanti della confraternita di Bientina. Un’emozione profonda e un onore senza...

Allarme truffa porta a porta a Casciana Terme con false statuette religiose

La sicurezza parte da ognuno di noi. Diffondere la notizia può aiutare a fermare il truffatore prima che qualcuno cada nella trappola. Un nuovo allarme...

Un cuore tra i rifiuti: cucciolo trovato in un cassonetto cerca casa

La segnalazione partita dal gruppo Facebook "Sei di Scandicci se..." riaccende i riflettori sul tema dell’abbandono degli animali. Ancora un gesto crudele che lascia sgomenti:...

Malore sugli scogli, intervento straordinario dell’elisoccorso Pegaso

E' accaduto intorno alle 10:58 di oggi, domenica 18 maggio. Attimi di grande tensione e straordinario coordinamento dei soccorsi domenica pomeriggio sulla scogliera della costa...

Errani e Paolini trionfano agli Internazionali d’Italia: doppio femminile conquistato in rimonta

La coppia azzurra ha così regalato ai tifosi italiani un successo di grande valore e un esempio di tenacia e determinazione sul campo. Sara Errani...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...