7.8 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
15:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Fiera di Cascina, un successo: “Ripartenza con tante novità”

15:23

Fiera di Cascina, un bilancio molto positivo.

Un grande successo di pubblico, commercianti molto soddisfatti e record di cartelle della tombola: tutto questo è stata la Fiera di Cascina 2023, che martedì ha invaso il centro storico per una tradizione sempre attesa dai cascinesi. “È stata una vera edizione di ripartenza con tante novitàha detto il sindaco Michelangelo Betti –, che saranno valutate nelle prossime settimane per capire cosa abbia funzionato e cosa si possa ritoccare per il 2024. Di certo è stata un’edizione partecipata oltre le aspettative, con una presenza che ha superato le edizioni pre-Covid. L’aver dato maggior respiro ai banchi sul Corso ha favorito l’afflusso di persone e siamo soddisfatti del risultato. Dobbiamo anche ringraziare la polizia municipale per la gestione del traffico visti gli interventi apportati alla viabilità, con un lavoro costante dall’alba a notte inoltrata“.

Un lavoro che ha coinvolto tanti uffici comunali per far sì che tutto filasse per il meglio. “Un grande successo prima di tutto come numero di presenze ha aggiunto il vicesindaco Cristiano Masi –. Per i cascinesi la Fiera dura un giorno, ma per arrivare a questo risultato ci abbiamo lavorato per mesi. È stata una giornata lunga e ringrazio tutti coloro che hanno collaborato per la perfetta riuscita della manifestazione, dalla polizia municipale all’ufficio manutenzione e lavori pubblici, dal Suap a Geofor che ha lavorato fino a notte inoltrata per far trovare la città pulita e ordinata come era prima della Fiera“.

Il nuovo disegno della Fiera, con l’estensione su un tratto della Tosco Romagnola fino a via Nicolta, ha dato i suoi frutti: 65 i banchi presenti, tra cui 12 spuntisti, spazi adeguati per bar e ristoranti e un percorso che, attraverso viale Comaschi (sul lato della Biblioteca), portava direttamente al Luna Park al Tettora (resterà attivo fino al 4 giugno). “Il bilancio non può che essere positivo – ha commentato l’assessora al commercio Bice Del Giudice –: abbiamo aperto a questa soluzione sperimentale non senza qualche critica e preoccupazione, legittima quando si va a cambiare qualcosa di ordinario e conosciuto. I riscontri raccolti dagli operatori sono stati molto positivi e vincente è stata la decisione di lasciare lo spazio libero davanti a bar e ristoranti, che hanno lavorato continuativamente per l’intera giornata e fino a notte fonda”.

Da sottolineare anche il record di cartelle della tombola, con l’estrazione dalla terrazza di Palazzo Pretorio. “Bellissima la partecipazione di pubblico per la tombola e non solo: basti pensare che alle 19.30 tutte le cartelle predisposte dalla Misericordia e dalla Pubblica Assistenza, che ringraziamo, erano già andate esaurite, una cosa mai vista a detta degli organizzatori. Come è stato un bel momentoha aggiunto Bice Del Giudicequello andato in scena sulla piazza dei Caduti con il concerto della Filarmonica Municipale Puccini. Credo che questa edizione di rinascita della Fiera possa essere una buona base di partenza per cominciare a lavorare alla programmazione dell’edizione 2024“.

Uno spazio interessante lo ha avuto anche l’arte. “Siamo felici che la Fiera abbia avuto anche una connotazione spiccatamente artistica grazie all’estemporanea di pittura dei ragazzi del Liceo Russoli nella Stradina degli Artisti, che ha dato il via a ‘Cascina premia l’arte’. Infine ha concluso l’assessoraun artigiano del legno cascinese ha offerto in esposizione una riproduzione della Torre Eiffel, che è rimasta ben visibile per tutta la giornata“.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...