Dalla street art ai suoni del mondo: a Pontedera una giornata tra arte, libri, sapori e musica.
Una giornata pensata per incontrarsi, quella in programma per sabato 24 maggio, per lasciarsi ispirare e per celebrare la cultura in tutte le sue forme. È il Festival Sete Sóis Sete Luas a organizzare questa speciale occasione, con il sostegno prezioso e costante del Comune di Pontedera, che dal 1993 accompagna e sostiene con convinzione questo progetto internazionale che unisce territori, lingue e creatività. In questa occasione il Festival presenterà il programma della sua 33^ edizione pontederese: è il Festival più longevo della Valdera!
Sarà un pomeriggio e una serata da vivere con calma, tra passeggiate urbane, racconti, sapori locali e un concerto che ci porterà idealmente a viaggiare nel Mediterraneo. Si comincia alle 17:30 con una “Street Visit” visita guidata gratuita alla street art di Pontedera: un percorso tra i colori e le storie che animano i muri della città, accompagnati dalle suggestioni di Grazia Batini. La visita è gratuita, ma è richiesta la prenotazione al numero: 388.7583081
Alle 19:00 sarà la volta delle parole, con la presentazione del libro “Niente di male”, della giornalista e scrittrice Sara Ficocelli, pubblicato da Astarte Edizioni nel 2024. A dialogare con lei ci saranno Anita Paolicchi, editor della casa editrice, e Maria Rolli. Un’occasione per riflettere su temi attuali attraverso lo sguardo sensibile dell’autrice.
Alle 20:00, la cultura passa anche dalla tavola, con una degustazione gourmet a cura della chef Maria Menegato, che ci farà scoprire i sapori autentici della Valdera. Anche in questo caso è necessaria la prenotazione al numero: 388.7583081.
Infine, alle 21:00, il palcoscenico si accende con il concerto “MediterrAnima” di Stefano Saletti, un viaggio musicale che attraversa le sonorità del Mediterraneo per raccontare radici, memorie e speranze. La musica si fa lingua universale, ponte tra culture: trasformando le ferite del presente in canto condiviso.
Sul palco, un ensemble straordinario con 8 musicisti di grande talento: Stefano Saletti – voce, bouzuki, oud, chitarra, Gabriella Aiello – voce, Yasemin Sannino – voce, Gabriele Coen – sax soprano, clarinetto, Pejman Tadayon – voce, kemenché, setar, ney, daf, Eugenio Saletti – voce, chitarra, bouzouki, Mario Rivera – basso acustico, contrabbasso, Giovanni Lo Cascio – batteria, percussioni
Tutti gli eventi si svolgeranno presso il Centrum Sete Sóis Sete Luas di Pontedera e sono a ingresso gratuito. Sarà una giornata piena di stimoli, incontri e bellezza. Un’occasione per scoprire, ascoltare, gustare e condividere. Fonte: Serena Leggerini, Festival Sete Sóis Sete Luas